Cenni sulla riproduzione dei ciclidi “bocca di fuoco”

Cenni sulla riproduzione dei ciclidi “bocca di fuoco”

Nome scientifico: Thorichtys meeki, era Cichlasoma meeki (Günther, 1862) – La riproduzione del Cichlasoma meeki o Thorichthys meeki il ciclide “bocca di fuoco” (firemouth). Prima di tutto bisogna dire che dopo la formazione di una coppia dovremo...
Pterophyllum altum: il desiderio di ogni acquariofilo

Pterophyllum altum: il desiderio di ogni acquariofilo

  Pterophyllum altum (Pellegrin, 1903): Vive in natura  nel fiume Orinoco (America meridionale, fig1)  che dopo il rio delle Amazzoni, è il fiume piu’ copioso del Paese. E’ suddiviso in quattro tratti principali : Orinoco superiore (240km) mediano...
Nitrati: luoghi comuni e letteratura

Nitrati: luoghi comuni e letteratura

 Descrizione: Nitrati, NO3, sali dell’acido nitrico, sono presenti nell’acqua come anioni (carichi negativamente).[NO3]- Sappiamo che arrivano in vasca, nell’acquario, in due modi: con i cambi, e quindi attraverso l’acqua di rete, o si...
Il mio acquario

Il mio acquario

la vasca e’ un rio 240 allestito con sabbia extra fine bianchissima , 2 legni di torbiera , e diverse piante criptocorine,anubias,muschio ecc  gli abitanti sono 5 scalari peru’ ,2 scalari gold, 5 ancistrus ,5 coridoras aenus e albini , 20 neon..la...
Ancistrus come avviene la riproduzione

Ancistrus come avviene la riproduzione

L’accoppiamento e’ abbastanza rude , il maschio porta la femmina nella sua tana, scoperta poco prima , e spinge la femmina alla deposizione, una volta finito il maschio feconda le uova e scaccia via la femmina per   accudirle da solo difendendole...