da dotto | Mag 27, 2010 | Ciclidi
Nome scientifico: Thorichtys meeki, era Cichlasoma meeki (Günther, 1862) – La riproduzione del Cichlasoma meeki o Thorichthys meeki il ciclide “bocca di fuoco” (firemouth). Prima di tutto bisogna dire che dopo la formazione di una coppia dovremo...
da ramke | Mag 23, 2010 | Ciclidi
Pterophyllum altum (Pellegrin, 1903): Vive in natura nel fiume Orinoco (America meridionale, fig1) che dopo il rio delle Amazzoni, è il fiume piu’ copioso del Paese. E’ suddiviso in quattro tratti principali : Orinoco superiore (240km) mediano...
da Salvo Franchina | Mag 22, 2010 | Chimica
Descrizione: Nitrati, NO3, sali dell’acido nitrico, sono presenti nell’acqua come anioni (carichi negativamente).[NO3]- Sappiamo che arrivano in vasca, nell’acquario, in due modi: con i cambi, e quindi attraverso l’acqua di rete, o si...
da Salvo Franchina | Mag 20, 2010 | above-the-tank
Una selezione di siti amici che vi consigliamo di visitare
da dotto | Mag 15, 2010 | Layout e Biotopi
la vasca e’ un rio 240 allestito con sabbia extra fine bianchissima , 2 legni di torbiera , e diverse piante criptocorine,anubias,muschio ecc gli abitanti sono 5 scalari peru’ ,2 scalari gold, 5 ancistrus ,5 coridoras aenus e albini , 20 neon..la...
da ramke | Mag 12, 2010 | Riproduzione
foto di Salvatore Serafini aka Ramke Macro cure parentali Nel forum troverete una rassegna di suggestive macro di Ramke.
da Salvo Franchina | Mag 9, 2010 | Allevamento
di Titi “P. schroederi L’amore possibile ma spesso tradito dalla loro delicata salute. Il genere Potamotrygon in vasca coi discus. Continua nel forum Potamotrygon motoro di Titi
da ramke | Mag 6, 2010 | Allevamento
L’accoppiamento e’ abbastanza rude , il maschio porta la femmina nella sua tana, scoperta poco prima , e spinge la femmina alla deposizione, una volta finito il maschio feconda le uova e scaccia via la femmina per accudirle da solo difendendole...
da Salvo Franchina | Mag 2, 2010 | Acquari
Un layout decisamente insolito e suggestivo, quello di Emanuele che nel forum ha oggi presentato un acquario…romano sicuramente I dettagli della vasca sono un vero bagliore, l’impostazione tecnica dell’acquario eccellente.. Questo è un esempio di...
da Salvo Franchina | Mag 2, 2010 | Alimentazione
“Gli ingredienti” Il pastone per una crescita ottimale dei discus per il contenuto di proteine ottimale. Di Salvatore Serafini Alla fine sarà un Kg il contenuto da riporre nel freezer, quindi la fatica è ripagata abbondantemente. Nel forum...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.