Gestire un layout  – di Fabio Cesolini

Gestire un layout – di Fabio Cesolini

Il prima e il dopo di una vasca, come solo Fabio Cesolini, simpaticamente famoso nel mondo degli acquariofili come Dotto, riesce a concepire. Fabio conosce ‘a sue spese’ le piante, il ritmo di crescita, e sa come conciliare luci, oligoelementi, layout e...
Biotopo amazzonico

Biotopo amazzonico

  Eichornia crassipes ]   La linea di demarcazione tra l’acquariofilo marino e l’acquariofilo dulcacquicolo credo che sia proprio la scelta dei biotopi, i piu’ emulati nelle nostre case: da una parte il biotopo che vuole ripristinare i...
Il cromatismo orgiastico delle acque dello Nhamunda

Il cromatismo orgiastico delle acque dello Nhamunda

Mi sono sempre chiesto se è il lago, il fiume, le acque o chissà quale alchimia di fattori, a far sì che qualsiasi discus proviene dalla regione Nhamundà, sia eccezionalmente colorato, componente blu in principal modo (quasi cobalto), come se la natura si attaccasse...
Gestire un layout  – di Fabio Cesolini

P. altum: convivenza impossibile?

Il particolare pattern dell’altum, reso brillante anche dalla vicinanza scaglia-scaglia” Come recita la didascalia, lo Pterophyllum altum, oltre ad essere una sottospecie dello scalare, ha dei tratti non sempre distinguibili da altri simili confratelli,...