da dotto | Mag 2, 2010 | Acquari
Il prima e il dopo di una vasca, come solo Fabio Cesolini, simpaticamente famoso nel mondo degli acquariofili come Dotto, riesce a concepire. Fabio conosce ‘a sue spese’ le piante, il ritmo di crescita, e sa come conciliare luci, oligoelementi, layout e...
da Salvo Franchina | Apr 30, 2010 | Tecniche e DIY
Ho incontrato e mi sono confrontato con molti appassionati che non osavano chiedere come iniziare l’esperienza coi discus, a partire dalla posizione dalla vasca, un pò per timidezza e un po’ anche per pudore. Ma penso che non è mai troppa la voglia di...
da Salvo Franchina | Apr 25, 2010 | Layout e Biotopi
Eichornia crassipes ] La linea di demarcazione tra l’acquariofilo marino e l’acquariofilo dulcacquicolo credo che sia proprio la scelta dei biotopi, i piu’ emulati nelle nostre case: da una parte il biotopo che vuole ripristinare i...
da Salvo Franchina | Apr 22, 2010 | Ciclidi
Mi sono sempre chiesto se è il lago, il fiume, le acque o chissà quale alchimia di fattori, a far sì che qualsiasi discus proviene dalla regione Nhamundà, sia eccezionalmente colorato, componente blu in principal modo (quasi cobalto), come se la natura si attaccasse...
da Salvo Franchina | Apr 21, 2010 | Ciclidi
Il particolare pattern dell’altum, reso brillante anche dalla vicinanza scaglia-scaglia” Come recita la didascalia, lo Pterophyllum altum, oltre ad essere una sottospecie dello scalare, ha dei tratti non sempre distinguibili da altri simili confratelli,...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.