..::Discusclub.net 2.0::..
  • Forum
    • Forum’s login
    • Registrati
  • Allevamento
    • Riproduzione
    • Alimentazione
      • Patologie
        • Cure e profilassi
  • Biologia e descrizione
    • Chimica
    • Genetica
  • Acquari
    • Tecniche e DIY
      • Featured
    • Layout e Biotopi
      • above-the-tank
        • miscellany
  • Piante
  • Reportages
    • News
    • Editoriali
      • Incoming
  • Discus e Compagni
    • Schede e Dettagli
    • Ciclidi
Seleziona una pagina
Mimetismo: molte piu’ specie di pesce gatto di quante se ne credesse

Mimetismo: molte piu’ specie di pesce gatto di quante se ne credesse

da Salvo Franchina | Gen 8, 2011 | Schede e Dettagli

Secondo un recente studio, nelle acque dolci sudamericane potrebbero vivere molte più specie di pesce gatto di quante si credesse. In un articolo della rivista Nature, scienziati brasiliani e britannici spiegano infatti che numerose comunità di pesci...
Astronotus ocellatus, ma chiamatelo Oscar

Astronotus ocellatus, ma chiamatelo Oscar

da Salvo Franchina | Dic 29, 2010 | Ciclidi, Discus e Compagni

Le due specie che costituiscono il genere Astronotus hanno come altri ciclidi denti sulla mascella, ma hanno anche la particolarità di avere i denti faringei piatti, come molari. I primi sono piccoli e taglienti, servono a catturare, ed “intrappolare” le...
Speciale Profilo Allevatori: risponde Antonio Gioia

Speciale Profilo Allevatori: risponde Antonio Gioia

da Salvo Franchina | Dic 7, 2010 | Allevamento, miscellany

Scheda numero due. PROFILO ALLEVATORI Antonio Gioia 1° PARTE – VARIE 1.  Nome, Cognome, eta’, nickname Antonio Gioia, 46 anni, Antonio Gioia 2.  Da quanti anni si dedica all’ acquariofilia ? il primo acquario l’ho auto costruito nel 1984, diciamo però che sono 7...
Speciale Profilo Allevatori: risponde Antonio Gioia

[Cordis]Botanica: l’orologio circadiano delle piante e i geni ‘diurni’ e ‘notturni’

da Salvo Franchina | Nov 26, 2010 | Biologia e descrizione

Alcuni scienziati hanno rivelato come gli orologi biologici delle piante le aiutino a reagire ai cambiamenti legati all’alba e al tramonto nonché alla durata del giorno. Questi risultati hanno gettato nuova luce su come gli esseri viventi reagiscono al...
Speciale Profilo Allevatori: risponde Antonio Gioia

Speciale Profilo Allevatori: risponde Antonio Stima

da Salvo Franchina | Nov 25, 2010 | Reportages

Scheda numero uno. PROFILO ALLEVATORI Antonio stima 1° PARTE – VARIE 1. Nome, Cognome, eta’, nickname Antonio Stima, 37 anni, nick Antonio Stima 2. Da quanti anni si dedica all’ acquariofilia ? 21 anni 3. Da quanti anni alleva discus ? 17 4. Quante vasche dedica...
Pagina 8 di 17« Prima«...678910...15...»Ultima »

Annunci e Post

Dal forum

20240726_083506.jpg
20240726_083506.jpg
20240726_083512.jpg
20240726_083512.jpg
20240726_083737.jpg
20240726_083737.jpg
Sabbia nera

Da qualche tempo ho notato che la sabbia sta diventando scura ho sifonato un po’ il fondo e lavato la sabbia e acqua era nerissima. I valori dell’acqua sono buoni [...]

Trattamento feci bianche e inappetenza

Valori ottimali ma due discussioni non mangiano e presentano feci bianche. ho fatto trattamento con flagelli cp senza beneficio. Ora ho preso anti fluke wormer avete esperienza nel trattamento con [...]

Dal forum

Annunci

Utenti in linea

Users: 1 Guest, 2 Bots

Scienza da leggere

Classifica Articoli e Pagine

  • home
  • Biotopo amazzonico
  • Finalmente il discus: un sogno che si realizza
  • Un sabato del DiscusClub da Riccardone Acquari
  • Ancistrus sp.

Articoli recenti

  • Microworms
  • [Scheda] Corydoras duplicareus
  • NAPOLIAQUATICA 2013 – International Aquarium Expo
  • DISCUS DAY 2013: quando le tradizioni si impongono spontaneamente
  • Nasce Ama-Zone, vetrina sogno per gli appassionati amazzonici
  • Facebook

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.