Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:
  • Autore

Quindi lascio la "coppia" e sposto li altri?

Ci penso su.

 

Grazie per i consigli intanto!

  • Risposte 50
  • Visite 61,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

 

 

Quindi lascio la "coppia" e sposto li altri?

si, l'ideale sarebbe questa soluzione, soprattutto se vuoi provare a riprodurre la coppia di rossi. Con i selvatici non puoi fare come con gli ibridi mettendoli in un cubo ma l'ideale è farli affiatare in vasche di biotopo come la tua.

Inviato:
  • Autore

Sono indeciso se separare i pesci perché ho paura di stressare inutilmente sia la "coppia" sia li altri 3.

Però devo ammettere che la situazione questa settimana è anche peggiorata rispetto al video, adesso 2 dei 3 non escono più ed il terzo è sempre nero........

 

Per gioco ho iniziato a cambiare ogni giorno 10 o 15l con acqua RO non riscaldata (l'acquario è di 300l), con distribuzione generosa sistematica di cibo scongelato (artemia, tubifex, chiro).

 

Preferirei spostarli quando sarò sicuro che si tratta di una coppia, perché se non lo fosse inserirei altri pesci e basta dovrebbe calmare la situazione.

 

Non so, secondo voi sbaglio?

 

Faccio bene a cambiare ogni giorno 10 / 15l di acqua RO?

Inviato:
  • Autore

@@dotto secondo te 10 /15l di acqua RO sono troppo pochi?

Inviato:

solitamente quanti ne cambi a settimana?..... sono oltre ai cambi normali?.... @@Wado io toglierei subito quei pesci prima che arrivino al punto che non li puoi più recuperare, tanto che sia una coppia o no (e a me sembra di si ) la situazione è o esci a comprare 4 discus oggi e li metti in vasca o li sposti (io farei la seconda) poi fai tu, ma è inutile che continuo a scriverti se lasci la situazione statica per me i cambi giornalieri non servono a migliorare la situazione pestaggi

Inviato:
  • Autore

Va bene, questo week end che ho più tempo pesco e sposto quei tre poveracci e li metto giù nella fishroom...

Spero solo che non stresserano ancora di più e non smettano di mangiare per poi ammalarsi...... Sai quanti problemi ho avuto al inizio non vorrei ritrovarmi di nuovo come 1 anno fa! :'(

 

So' indeciso se pescare anche i sterbai...

Mi fanno le uova molto spesso, o li pesco per allevarli da parte, oppure li lascio in vasca con la "coppia" che magari li ormoni stimolano anche i Alenquer?...

Inviato:
  • Autore

dai @@Wado sposta quei pesci,dai a me quel rosso violento  :D

 

Eheheh beh se tutto procede bene potresti prenotarti per i F1.....  :-

Inviato:

la fila sarà lunga :)

Inviato:
  • Autore

@@titi @@dotto @@brex89 e gli altri,

Ho spostato i messaggi in questa discussione già aperta prima per non fare doppioni.

 

Allora questo week end sposto i pesci lasciando la coppia nella vasca grande come consigliatomi, poi? come procedo?

Chi di voi ha già riprodotto dei wild e potrebbe darmi due dritte? 

Inviato:

be come tutti i wild bisognerà prima farli ambientare nel cubo, quando saranno tranquilli nella nuova casetta puoi iniziare a lavorare sui valori e cibo. ( l'ideale sarebbe aggiungere dell'acqua "ormonata" di qualche altra coppia che però non ce...).

per ricapitolare a che valori li tieni adesso?

Inviato:
  • Autore

be come tutti i wild bisognerà prima farli ambientare nel cubo, quando saranno tranquilli nella nuova casetta puoi iniziare a lavorare sui valori e cibo. ( l'ideale sarebbe aggiungere dell'acqua "ormonata" di qualche altra coppia che però non ce...).

per ricapitolare a che valori li tieni adesso?

No brex, sposto li altri, la "coppia" rimane nel vascone fino alla prima deposizione.

Ph 5,7

µS 165

Tº 28º

Inviato:

io quando ho spostato i miei hanno smesso. sarebbe meglio lasciarli ne la loro vasca  

Inviato:

tu sposta i tre di troppo e poi osserva per qualche giorno come si comportano.......prevedere il comportamento di un animale è....impossibile

Inviato:
  • Autore

Ecco ragazzi, ho spostato i 3 pesci nella fishroom (primi Discus nella fishroom ;) ) e ho lasciato la "coppia" nella vasca grande.

Adesso... advienne que purra!

Inviato:

@@Wado aspettiamo e speriamo... ovviamente (senza dirlo ad alta voce) io sono in lista ( non lo dico per non portare sfiga, ma credo tu abbia capito in lista per cosa ahahahaha )

Inviato:
  • Autore

Dai ragazzi, sotto con i consigli adesso.

Quindi la situazione è questa :

Isolati i due alenquer, probabile coppia, nella vasca di 300l arredata (ho spostato li altri 3 in un altra vasca).

I parametri sono i seguenti :

Ph 5,7
µS 165
Tº 28º

 

Secondo voi come devo procedere adesso?

Cambi con acqua RO fredda? quanti litri e ogni quanti giorni?

Cibo vivo e/o scongelato? ogni giorno? (ieri hanno mangiato con avidità le uova dei corydoras)

Devo aumentare la t° a 29 o 30°?

Cosa dite?

 

@@Mitch @@titi @@dotto @@tatore e gli altri!

Inviato:

Cambi d'acqua RO fredda per abbassare di 1°-1,5° la temperatura in vasca, cibo proteico decongelato o vivo.

Se non succede niente nel breve tempo non perdere fiducia, perseverare con pazienza.

Eventualmente nel frattempo ti procuri una femmina ibrida di colorazione base rosso solido (Red Rose, San Merah etc),

la pulisci bene con un protocollo contro flagellati, vermi e nematodi, e quando sei sicuro che sia pulita puoi valutare di

inserirla in vasca per scatenare un po' di panico.

Inviato:
  • Autore

Cambi d'acqua RO fredda per abbassare di 1°-1,5° la temperatura in vasca, cibo proteico decongelato o vivo.

Se non succede niente nel breve tempo non perdere fiducia, perseverare con pazienza.

Eventualmente nel frattempo ti procuri una femmina ibrida di colorazione base rosso solido (Red Rose, San Merah etc),

la pulisci bene con un protocollo contro flagellati, vermi e nematodi, e quando sei sicuro che sia pulita puoi valutare di

inserirla in vasca per scatenare un po' di panico.

 

E' il caso di oscurare il vetri della vasca secondo te (voi)?

La vasca è in salotto, vicino al divano, non è che c'è tutto questo movimento ma quando si va per sedere sul divano si passa vicino alla vasca... Magari schermo quello laterale, che è anche quello che da sulle finestre? 

O non serve?

 

Per il momento do da mangiare alla mattina quando parto fiochi, a pranzo con la mangiatoia granulati, fine pomeriggio quando torno scongelato e alla sera 1 ora prima di spegnere ultimo giro a scelta tra granulati, fiochi, ecc.

I fiochi sono quelli Bayer a scelta : artemia, spirulina, tubifex, e quello per la crescita.

Scongelato : artemia, tubifex, larve di zanzare

 

Tengo questo ritmo o devo modificare qualcosa?

PhµS lascio questi valori?

Inviato:

guarda fossi in te leverei quel pasto 1 ora prima che si spengano le luci .... se non sono diversi dagli ibridi quello è l'orario perfetto in cui depongono, magari crei solo disturbo somministrando cibo in quel momento, anticipa la somministrazione di qualche ora 

 

per l'oscuramento vetri, non so... se non gli ha dato fastidio fino ad ora, non vedo perchè cambiare :)

Inviato:

non darei mai da mangiare poco prima dello spegnimento delle luci

Inviato:

prova ad abbassare ancora al conducibilità, se nn sono ancora pronti potrai provare tutti gli stratagemmi possibili nn credo che deporranno 

Inviato:
  • Autore

guarda fossi in te leverei quel pasto 1 ora prima che si spengano le luci .... se non sono diversi dagli ibridi quello è l'orario perfetto in cui depongono, magari crei solo disturbo somministrando cibo in quel momento, anticipa la somministrazione di qualche ora 

 

per l'oscuramento vetri, non so... se non gli ha dato fastidio fino ad ora, non vedo perchè cambiare :)

 

 

non darei mai da mangiare poco prima dello spegnimento delle luci

 

"Male che vada" lo mangiano i L134 o i corydoras, non ci sono problemi.

 

 

 

prova ad abbassare ancora al conducibilità, se nn sono ancora pronti potrai provare tutti gli stratagemmi possibili nn credo che deporranno 

C'era però una certa aggressività che li altri non dovevano più sopportare, dovevo in ogni caso toglierli, credo.

Male che vada provo 1 o 2 mesi e se non succede nulla inserisco nuovi pesci per fare un gruppo più grande e dividere le pacche del rosso bullo...

 

Staremo a vedere

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.