Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao ragazzi,

 

Sono qui a chiedere il vostro parere.

 

Ho due bellissimi esemplari di Discus Alenquer cuipeuà acquistati in momenti diversi.

Nella vasca ci sono assieme a loro 5 altri pesci più e meno della stessa taglia, green.

 

Ho notato da diverse settimana una strana affinità tra questi due, nel senso che, non solo durante i pasti, cacciano volentieri gli altri senza motivo apparente. O meglio, uno dei due caccia tutti li altri tranne che l'altro alenquer appunto. Stessa scena durante i pasti, ci sono loro due e gli altri.

 

Non è che siano sempre vicini, ma se si avvicinano l'uno dall'altro non succede niente, se si avvicina un altro discus lo rimandano dietro alla radice dopo poco.

 

Chiaramente non sono cose facile da registrare con un video purtroppo, ma dettagli che magari uno non ci fa caso la prima volta o la seconda, ma col passare del tempo si nota.

 

Non li ho mai visti vibrare o "ballare" assieme ma mi chiedo se non si potrebbe trattare di una coppia?

Per info i miei parametri in vasca sono :

PH 6,5

Cond. 250

KH 2

 

Quasi quasi per gioco abbasso la conduttività!?

  • Replies 50
  • Views 61.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

ciao @@Wado,perché no,nel senso di effettuare un cambio abbastanza cospicuo con temperatura più bassa

e valori nel complesso più bassi,io lo farei ,non saprei resistere anche solo per vedere i corteggiamenti.

Magari attenderei più del dovuto prima di farlo,nel senso salterei il cambio previsto x rimandarlo con uno più

abbondate e temperature di almeno 2-3 gradi inferiore e valori più bassi.

Per quanto riguarda il cibo come non credo tu abbia problemi a somministrare un cibo "ricco"subito dopo il cambio.

si potresti provare a scendere di una 50tina di uS, ma senza forzare più di tanto,se hanno intenzioni serie penso nn guarderanno in faccia a nessuno, magari li somministri larve di zanzara che stimolano le gonadi..

  • Author

novità @@Wado? :-bd

 

No niente di nuovo ma è normale, ho fatto un piccolo cambio d'acqua con conduttività più bassa ma ho anche fatto un grosso cambio di layout. A dire il vero non ha cambiato molto il comportamento dei pesci che non si sono mostrati tanto stressati nonostante tutto.

Rimangono loro due e gli altri.

Nuotano spesso paralleli uno all'altro, non tollerano nessuno vicino a loro, tra di loro non litigano mai (non sono ancora sposati ahahah), non litigano neppure quando mangiano uno vicino all'altro, quando uno si allontana l'altro lo segue... Cose così.

Adesso dopo il cambio di layout li lascio tranquilli un paio di settimane continuo con i cambi con i soliti valori. Poi farò un cambio grosso (100l = 1/3) con acqua ph7 anzi di 6,5 e 75% RO, così dovrei avere una conduttività sui 70 invece di 250 ms... Vedremo cosa succede... :D

Se non succede nulla ricomincio dopo una settimana

Edited by Wado

  • Author

Una foto a dire poco eloquente!...

post-1708-0-43759400-1349537121_thumb.jpg

 

E pensare che meno di una settimana fa ho cambiato radicalmente il layout! Non sembrano averno sofferto troppo... :)

Edited by Wado

stanno e nuotano solo insieme? nn vibrano niente danze niente pulizie?

  • Author
stanno e nuotano solo insieme? nn vibrano niente danze niente pulizie?

 

No ancora no, anche se ho già visto un paio di volte o l'uno o l'altro pulire un legno, ma erano 2 colpi con la bocca e via non pulizie vere e proprie.

Niente vibrazione ancora.

 

Spero solo essere a casa se e quando succederà qualcosa anche solo per vedere che non siano due femmine e capire chi è maschio e chi e femmina.

  • Author

Oggi cambio di 50l con RO pura in modo da creare un abbassamento di 2/3 gradi in vasca, seguito da chiro scongelati.

In vasca i solito movimenti per il momento... Vediamo un po' più avanti :D

 

Prevedo di procedere così come consigliatomi dal nostro mentore a tutti @@tatore

Dovrebbe funzionare, torba o non torba.

Procedi e osserva sempre. Non allontanare nessun pesce, il fattore nemico li....ingrifa maggiormente, e spesso diventa il fattore scatenante. Osservali, vedi se vibrano, integra coi chiro la loro dieta (l'ideale sarebbe del vivo ma di buone dimensioni). Tutto quello che ricorda la pioggia e i grandi quantitativi di cibo che con essa arrivano.

Guarda, a pelle pare che non siano lontani dalla meta. Non importa se ne faranno a vuoto di deposizioni. Tu dopo la prima tieniti pronto con una vaschetta (cubo).

  • Author

Dovrebbe funzionare, torba o non torba.

Procedi e osserva sempre. Non allontanare nessun pesce, il fattore nemico li....ingrifa maggiormente, e spesso diventa il fattore scatenante. Osservali, vedi se vibrano, integra coi chiro la loro dieta (l'ideale sarebbe del vivo ma di buone dimensioni). Tutto quello che ricorda la pioggia e i grandi quantitativi di cibo che con essa arrivano.

Guarda, a pelle pare che non siano lontani dalla meta. Non importa se ne faranno a vuoto di deposizioni. Tu dopo la prima tieniti pronto con una vaschetta (cubo).

 

 

Staremo a vedere.

Cambierò ogni due o tre giorni 50 litri con acqua RO più fredda.

Ma devo continuare con i miei cambi soliti anche o no?

Perché cambiare solo con acqua RO non vorrei che dopo un po' vengano a mancare i minerali o altro!

Beh, considera che vivono in acqua praticamente distillata. Ma in un sistema chiuso è inconcepibile, perché pochi e continui i sali ce l'hanno sempre in Amazzonia, mentre in vasca gli oligoelementi precipitano o si esauriscono. Quindi a parità di concentrazione la fucina chimica che è l'acquario non permette stabilità.

Puoi alternare i cambi, per esempio alcuni con RO pura, altra pre-miscelata. Sempre mantenendoti in un range piuttosto basso.

Attualmente cos'hai in vasca, oltre le piante? parlo di discus e altri animali, tutti.

  • Author

Ancora nessuna notizia purtroppo, ad oggi non è cambiato nulla.

Cambio ogni 2 o 3 giorno con 50l di acqua RO pura a circa 20°, giusto per abbassare di 3° circa la temperatura in vasca, e subito dopo distribuisco subito chiro scongelato.

 

 

In tanto vi regalo questa foto

post-1708-0-41406500-1350381195_thumb.jpg

Considera che di solito un selvatico raggiunge la maturità sessuale verso i due anni, o meglio, è idea comune che le riproduzioni tra selvatici siano statisticamente più probabili con animali di almeno 2 anni. Chiaramente non è la regola.

Questi due pesci hanno sicuramente meno di 2 anni. Quindi ci vuole molta pazienza,

ma se si avvera allora ti sarai tolto una grossa soddisfazione.

  • Author
Mitch[/color]' timestamp='1350395663' post='68210'] ma se si avvera allora ti sarai tolto una grossa soddisfazione

 

Se si avvera qualcosa credo che sarà una grossa soddisfazione per tutti sul forum visto da dove sono partito!

....e francamente da esemplari belli così, puri, cosa vuoi che esca? Bella roba, tutta per me :yup:

Ecco perché è sempre meglio lasciarli per le prime covate in comunità. Proprio per stimolare l'istinto gregario della coppia che si rafforza. Gli stimoli sono quelli, ma se non "copulano" non ti affliggere troppo. Non è semplicemente ancora il momento. Caspita che salto di qualità da quando ti conosco però. :o

Detto tra me e te wado: se sono una coppia hai un culo enorme ihihih

  • 5 months later...

io lascerei la coppia sistemandogli i valori e se depone e vedi le codine li sposti nel cubo e gli fai fare una ripro. Nel frattempo metti in forma gli altri 3 che vedo messi alle strette e quando hai spostato la coppia nel cubo li rimetti in vasca e magari aumenti un pò la popolazione, in modo che quando rimetti la coppia nel branco non hai gli stessi problemi .-)

io lascerei la coppia sistemandogli i valori e se depone e vedi le codine li sposti nel cubo e gli fai fare una ripro. Nel frattempo metti in forma gli altri 3 che vedo messi alle strette e quando hai spostato la coppia nel cubo li rimetti in vasca e magari aumenti un pò la popolazione, in modo che quando rimetti la coppia nel branco non hai gli stessi problemi .-)

parole sante !

Molto belli :D

Già si capisce chi comanda :toc:

 

io lascerei la coppia sistemandogli i valori e se depone e vedi le codine li sposti nel cubo e gli fai fare una ripro. Nel frattempo metti in forma gli altri 3 che vedo messi alle strette e quando hai spostato la coppia nel cubo li rimetti in vasca e magari aumenti un pò la popolazione, in modo che quando rimetti la coppia nel branco non hai gli stessi problemi .-)

parole sante !

 

 

Quoto, se puoi sposta la coppia in un cubo, gli altri metteranno su qualche "chiletto" :yup:

Molto belli @@Wado,peccato la situazione  po' stressante per alcuni.

anche io ti consiglio di fare come ti ha detto @@dotto 

complimenti per il rosso è veramente bello

  • Author

Ok ma se non depongono?

Non rischio di stressare tutti inutilmente, non sarebbe meglio se aspettassi?

 

Ho paura di stressare tutti inutilmente.

in questo momento i pesci sono già molto stressati perchè c'è il rosso che li massacra, penso che se li sposti ti ringrazieranno  :D

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.