Jump to content

tatore

Administrators
  • Posts

    9,664
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    67

tatore last won the day on April 2 2013

tatore had the most liked content!

About tatore

  • Birthday 02/02/1967

Profile Information

  • Sesso
    Uomo
  • Citta'
    Roma

Recent Profile Visitors

41,248 profile views

tatore's Achievements

  1. ..mi spiace non averti risposto in tempo....se ci sei ancora, sono qui.
  2. Un colpo! Il finale è tragico davvero, ma quelli erano pesci che non ho mai più visto...forse nemmeno quando toccò a me comprarli come seconda scelta però. Non trovo una clamorosa foto di @@ramke, in cui i piwo letteralmente...splendono, ma accontentatevi di questa.
  3. Purtroppo (e per fortuna) gli heckel non hanno un grandissimo mercato, perché sono riconosciuti come pesci problematici e di difficile acclimatazione. La riproduzione in purezza (heckel per heckel) è, come ti hanno spiegato, una chimera vista da pochi eletti, per caso o per bravura fai te. E' per questo che io, che amo questo genere, preferisco spararmi 1000 km ma non fidarmi di sconosciuti che li vendono in rete. Ovviamente dopo il primo approccio posso anche fidarmi, ma conoscendo la varietà è difficile trovarla sistematicamente perché secondo me non è un pesce da negozio. Non mostrerebbe colori, rimarrebbe barrato in un angolo e morirebbe di crepacuore. Gli unici che me li hanno portati su ordinazione (solo per me ne ho presi dieci) sono stati i ragazzi di @@Ama-Zone, ma hanno fatto prima dei video, poi si sono convinti loro, e alla loro parola ho risposto andando a trovarli fino a Rovereto e devo dire che mai un viaggio fu più motivato. bellissima pesca! Begli heckel, bell'incontro con tutti. Magari gettiamo le basi per un incontro da loro. Per gli allevamenti: a Roma non conosco allevatori ma penso che ci siano, @@ramke e @@dotto hanno dismesso ormai da anni, ed è un peccato...ma se so di qualcosa ti faccio sapere. Ah, un consiglio: valuta il pesce dall'aspetto e poi chiedi quanto costa, perché soprattutto per i selvatici il mercato a volte è pazzo nel senso buono e cattivo.
  4. ecco cosa significa prendere pesci di un certo livello Sì. E sapessi cosa vuol dire "parasites free"....ti crescono di giorno in giorno. Bellissimo.
  5. Esatto. Ho avuto un problema serio di nitriti grazie al farlocco 2080 della Eheim, che non funzionava, e non capivo perché i pesci sembravano ubriachi. La razza in particolare (di lì a due giorni sarebbe arrivato il suo compagnetto) era irrequieta, nuotava sbattendo, e non era socievole come sempre. Beh, la verità...avevo ancora la vecchia serra e senza indugi l'ho presa con le mani come si fa con un piatto di pasta rovente, e l'ho spostata nella vasca della serra più lunga (2 mt) che adesso ha @@emanuele. Ma nel frattempo avevo trovato la rete (non retino) con cui riportarla nella sua vasca con la sabbia, dopo una settimana dallo scampato dramma. Al ritorno mi ha punto sul pollice, perché non sapevo che usassero la coda come una frusta, e pur di non lasciarla cadere, ho subìto ma sono ancora vivo (lo dico grattandomi)- Sì, dagli occhi alla coda arriva a 80 cm circa
  6. Ma io ho avuto anche un Juwel Vision 260 che ho anche adibito a marino per un periodo, con la diffidenza di tutti. E avevano ragione. Il Vision nei lati corti era 30-33 cm, quindi non credere....solo che era 120 cm lungo, quindi lo spazio per nuotare c'era. In una vasca di circa 80 cm una coppia riproduce senza problemi ed ha sempre la prole addosso, ma dei piccoli possono transitarci per pochi mesi, pertanto mi chiedo perché dovrebbe dopo poco ricambiare tutto.
  7. non sono nemmeno pentito di averli dati via. Però quella è la variante principe per me. Anche quella di @@francescopenazzi mi piace moltissimo, se dovessi cercare la spottatura.
  8. Dirti che siano innocue ti direi una cavolata. Ho giocato sul fatto che l'acquario è molto profondo, e questo particolare mi ha aiutato a creare un ampio intreccio di legni di torbiera dove i pesci si ritirano durante la notte. Ormai si sono abituati alle razze, che invece vengono sul vetro quando di notte torno e accendo la tele. A quel punto butto dentro l'acqua dei bastoncini di cibo per grossi ciclidi, e iniziano a mangiare per poi insabbiarsi. Le razze possono essere pericolose sia per l'aculeo che per pesci che possono non scappare alle loro fauci se sono sul fondo. Sono prettamente carnivore ma non sono predatrici in vasca, e spesso nel cercare di prendere cibo, letteralmente ammantano qualche discus, ma questo non crea disagio ambientale, il discus si divincola senza riportare ferite e via... certo, non è il modo migliore per acclimatare pesci di nuovo arrivo
  9. No no....assolutamente c'è tutto quello che non va fatto dentro. Ripeto: esigenze biologiche di animali che si contrastano, quindi bisogna fare le capriole per tenerli bene, e non sempre ti riesce di tenere sotto controllo tutto.
  10. Ciao, Ivano. Se per te non ci sono problemi ad una bocciatura a vantaggio degli scalari, ti sconsiglierei dei discus. Il problema del litraggio esiguo, e dello spazio lineare ridotto, non ti permetterebbe una gestione serena. Come si dice in questi casi: un gruppetto di piccoli discus da accrescere si può fare, ma saresti pronto a breve a cambiare vasca? Perché crescendo i piccoli ovviamente subentrerebbe il problema dello spazio.
  11. Sì, infatti ne valeva la pena perché comunque erano parecchi pesci, quindi ci si faceva i conti moltiplicando il totale diviso i pesci. E se non sbaglio rimane stabile fino a "n " box. Il problema è lo sbattone dell'aeroporto, che non va mai liscio, raccogliere i soldi, fare il prepagato, ecc.. ma dal momento in cui si decide e si paga dopo mezza giornata Piwo te li mette in spedizione, anche se non gradisce. Ottimo maschio ottima femmina ma distrattissimi perché non affiatati. Anche in 60 lt i piccoli andavano a destra e manca ma i genitori se ne infischiavano. Li ho ceduti ovviamente.
  12. Ammazza quanto son belli però, Livia. Ecco i due Piwo che ti dicevo, vendutimi (in tutto tre, uno regalato) per non eccellenti, e invece coppia. foto del 30-12-2010 e già stavano con me dal 2006. Qui ho dovuto mettere un vaso da fiori capovolto perché facesse da cono, roba da matti.
  13. Mi son già prenotato io, e mi ha risposto (prima che finissi la frase) "NO!", e ho cambiato discorso prima che si inalberasse. Insomma, oltre a piwellini (sempre meno "ini") sono anche intoccabili. A proposito: minkia quanto son cresciuti! Ma usi il compressore??
  14. Non mi vergogno di dire che di problemi ce ne sono stati, tutti a danno dei pesci. La fretta è la solita cattiva consigliera MA a breve risistemerò tutto senza traumi per gli animali, anzi forse con buona pace degli animali.
  15. Sicuramente Spirulina e Chlorella, che stiamo valutando parecchio in questi ultimi anni. Sono entrambi pigmentanti, ma contengono anche moltissime fibre, e non hanno le peculiarità specifiche dell'astaxantina. Penso anche che gli heckel tirano fuori i colori in condizioni particolari di valori chimico-fisici, e l'alimentazione di origine animale dovrebbe essere rilegata a gamberetti, krill Pacifica e Artemia.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.