Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Andata ... i valori sono stabili (nitriti, nitrati e ph) ancora un pochino di nebbia (ho esagerato con i batteri ma pian piano scompaiono) ed il legno continua a rilasciare un po di tannino, ai discus non dispiace, ma non potevo fare altrimenti, non saprei dove bollire un legno così  grande.

 

Questo è il risultato  

 

post-2488-0-62278700-1357569767_thumb.jpg

 

ed i suoi inquilini:

 

post-2488-0-65642300-1357569817_thumb.jpg

 

post-2488-0-89055900-1357569852_thumb.jpg

 

post-2488-0-87632600-1357569869_thumb.jpg

 

 

Grazie a tutti del supporto !!!! 

  • Replies 26
  • Views 4.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

Ciao @@Nicola70,speriamo che l'acqua lattiginosasia sia dovuta all'attivatore datterico,adesso mi raccomando poco cibo.

Dovresti controllare NH3,ammoniaca.

Valori stabili che significa,puoi dirci a quanto stanno?

La respirazione cone ti sembra?

Per adesso non fare cambi,ma tieni pronta dell'acqua in caso dovessero salire troppo ammoniaca e nitrito.

Ho visto che hai l'aretore in vasca,molto bene tienilo a manetta i batteri possono consumarti l'ossigeno

molto velocemente.

ciao nicola, i pesci li vedo in forma e sono contento perchè ultimamente se ne vedono di tutti i colori (in senso negativo) nelle vasche dei negozianti.

però non mi è chiaro come hai gestito l'avvio della vasca...mi spieghi che iter hai seguito?

accidenti che bel tronco .......

....e la vasca mi piace propio ...anche se per me troppo lunìminosa, ma sono gusti ;.)

  • Author

@@saba controllo i valori quotidianamente amoniaca,nitriti e nitrati, domani ti invio i valori misurati. tengo l'areatore a palla proprio per i batteri ;)

cmq io e mia moglie, oramai contagiata, guardiamo, analizziamo i pesci per ore e sembrano star bene.

@@dotto i pesci sono spettacolari soprattutto i due grandi, ci ho messo del tempo a trovare quelli che mi piacevano, ho la fortuna di trovarmi vicino ad uno dei migliori allevatori italiani "SG Discus" fornitore del mio negoziante Riccardone da cui provengono i due grandi, oramai soprannominata Paolo (cobalt) e Francesca (white butterfly), perché sembra che stiano diventando una coppia di fatto, chi sa che potrebbe uscire. Gli altri sono malesiani fornitore Daniele di RD.

Per quanto riguarda l'allestimento ho avuto la fortuna di trovare quel tronco favoloso dove sono presenti gli anfratti dove i dischetti si possono nascondere per trovare relax. La luce la devo ancora regolare, é a led programmabile per durata, intensitá, alba/tramonto e sto ancora cercando di come :P

@saba controllo i valori quotidianamente amoniaca,nitriti e nitrat

Era solo uno scrupolo,sai in fase di avvio.........comunque bei pesci,insomma come ti hanno gia detto bell'acquario?

  • Author

la é una haquoss freshwater con il controller per alba tramonto, ma sinceramente non mi sono ancora messo a regolare l'intensitá ed i tempi, soprattutto perché non mi funzionavano i led rossi fino a questa sera

  • Author

grazie a tutti ... posteró le fotografie delle evoluzioni

vasca molto bella, a mio avviso troppo illuminata per i discus 

vasca e discus molto belli, io oltre a diminuire la luce abbasserei lo strato di sabbia sulla sinistra, così come è attualmente potresti rischiare la formazione di zone anossiche.

  • Author

@@Alan sotto la sabbia c'é del ghiaino ed il cavo riscaldatore ... dovrei evitare zone anoressiche con i loro malefici batteri

ottimo! non dovrebbero esserci problemi, l'unico inconveniente potrebbe essere di carattere estetico in quanto con il tempo le due granulomentrie tenderanno a mischiarsi ed il ghiaino affiorerà dalla sabbia.

in oltre col tempo si creerà un antiestetico strato di sabbia nera in prossimità del vetro

niente di preoccupante basta passare il dito e si toglie ma è una rottura

Bella vasca, il tronco è bellissimo.

 

Per il resto l'hanno già detto gli altri, luce, aeratore per i batteri, niente cibo fino a che scompaia la nebbia.

Ottimo il cavo sotto sabbia visto l'altezza della sabbia sulla sx.

Io aggiungere piante galleggiante...

 

Di quanti litri è la vasca?

Ma hai un solo filtro?

  • Author

@@Wado la vasca é una Elos 120, credo che sia un 250 lt netti. sono in fase di configurazione della luce adesso é giá meno intensa.

per quanto riguarda la flora, sono alla ricerca di qualche pianta galleggiante che mi piaccia, ma non ne riesco a trovare neppure una :(

Sono partito con una sump, ma con qualche difficoltá e qualche incidente che minha fatto dirottare verso l'utilizzo di un filtro esterno, un pratiko 400. Sono indeciso se mettere una seconda pompa.

Sono indeciso se mettere una seconda pompa.

Intendi un secondo filtro?

  • Author

si un secondo filtro 

magari ci metti un pratiko 300 affiancato all'altro..quali piante galleggianti nn ti piacciono?

  • Author

ma veramente non ne riesco a trovare di nessun tipo  :-?

prova a cercare della ceratopteris cornuta o della ceratophyllum demersum.. prova a contattare loro http://www.aziendacastelluccio.com/, altrimenti nei vari mercatini su ebay o subito,sei in zona milano nn credo sia difficile trovarle..

secondo me la ceratopteris cornuta è un po diversa dalle solite galleggianti...non è affatto male vista dal vivo :yup:

secondo me la ceratopteris cornuta è un po diversa dalle solite galleggianti...non è affatto male vista dal vivo :yup:

A me non piace questa.Invece trovo la ceratophyllum demersum splendida

A me piacciono molto sia la Ceratopteris cornuta che la Ceratophyllum demersum, che se solo non galleggiasse...troppo, farebbe la sua figura anche in forma sommersa.

L'acquario è concepito bene, la qualità del materiale e dell'equipaggiamento non si commentano, mi piacerebbe sapere qual'è la plafo a LED che immagino sviluppi 6-10000°K, perché forse potrebbe essere un LED da consigliare, visto che ultimamente si parla molto del LED, perché a lungo termine minimizza consumi di moduli ed energia.

 

Sono anche d'accordo con @@tony81, sarebbe quasi necessario un altro filtro, i pesci crescono e penso che con un Pratiko 400 soltanto non ce la farai. Un altro identico non farebbe male.

Per le galleggianti: io sono in Sicilia, quando torno a Roma, domenica, e faccio l'inventario dei morti, feriti e superstiti, se vedo che qualche galleggiante posso spedirtela io, te la regalo volentieri. Quella che non vuoi buttala, voglio vedere se ne ho..non ricordo.

Per il resto direi che è tutto armonioso. 

La luce sembra tanta. Il fondo è bianco. Non vorrei si presentasse il problema dei ciano.

Bravo, bell'allestimento. SG Discus è il numero uno.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.