Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Si avvicina il momento nel cui i più fortunelli si godono le ferie, voi come vi regolate con alimentazione, cambi, etc etc? Sospendete cambi e alimentazione? usate mangiatoie automatiche? vi fidate di amici e parenti?

  • Replies 15
  • Views 3.8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • dalla settimana prima riduco le somministrazioni fino ad arrivare a 1 max 2 somministrazioni..faccio due cambi del 50% i giorni prima di partire e stop teoricamente amici e parenti dovrebbe essere l

  • Il sistema di monitoraggio nasce dal fatto che per ogni eventuale problema e' possibile intervenire a distanza con una semplice telefonata ,sempre a patto che si abbia qualcuno nelle vicinanze come n

Si avvicina il momento nel cui i più fortunelli si godono le ferie, voi come vi regolate con alimentazione, cambi, etc etc? Sospendete cambi e alimentazione?

dalla settimana prima riduco le somministrazioni fino ad arrivare a 1 max 2 somministrazioni..faccio due cambi del 50% i giorni prima di partire e stop

usate mangiatoie automatiche? vi fidate di amici e parenti?

teoricamente amici e parenti dovrebbe essere la soluzione migliore ma ho constatato che non sempre è cosi...percui mangiatoia automatica caricata a fioccato/granulato di base e vasca transennata per tenere a distanza di sicurezza i curiosi :040:

mangiatoia impostata con 2 pasti invece di 5...

pulizia della lana e della prima spugna nel filtro..

cambio del 40%

 

e li lascio anche per 20-25 giorni da soli

  • Author

Premesso che quando posso faccio massimo una settimana - dieci giorni di ferie fuori casa, comunque anche io bella pulizia e cambione il giorno prima della partenza, due mangiatoie automatiche che danno ognuna 1 pasto al giorno, poi avendo anche due gatti in casa devo per forza avere qualcuno che me li accudisce MA gli vieto categoricamente di avvicinarsi alle vasche!!! L'unica volta che ho spiegato 1000 volte tutto ad un parente con tanto di bigliettini vari è successa una strage.... ~X(

Si avvicina il momento nel cui i più fortunelli si godono le ferie, voi come vi regolate con alimentazione, cambi, etc etc? Sospendete cambi e alimentazione? usate mangiatoie automatiche? vi fidate di amici e parenti?

 

 

 

Davvero un tasto dolente per me..... in genere dopo 1 anno di lavoro ad agosto chiudo un mese per ferie, ma si fa per dire.... anche se mi sposto nella casa al mare ogni giorno devo scendere per i cambi d'acqua specie per i piccoli, perciò mi ritroverò ad avere la barca a mare alla boa e non potermela godere più di mezza giornata, anche se vedrò di organizzarmi almeno per essere libero tutti i fine settimana senza dover scendere, magari lasciandoli a digiuno 2 giorni.

Più cresce il numero delle vasche, più cresce l'ansia delle vacanze.

Il problema per me non è il cibo, perché lo riduco, non è l'acqua, perché faccio come ha detto @@brex89 per tutto il mese che precede la partenza, ma la salute dei pesci prima che io parta. lo scorso anno sono stato via due settimane, e al mio ritorno una vasca popolatissima era talmente perfetta che ho continuato a non cambiare l'acqua perché i pesci mi dicevano palesemente con gli occhi: " Oh, sei tornato? Non scassare...", mentre in un'altra era morto un discus forse due gg prima, e l'aria pestilente era padrona in tutta la stanza, quindi il mio problema principale è la salute dei pesci prima di partire.

I discus sono più autonomi di quanto crediamo. Acqua calda, niente cambi, poco cibo, corrisponde alla stagione che in natura precede quella dell'abbondanza. Ecco perché 99 su 100 stanno bene.

Il marino invece (e mi scuso per l'OT) lo troverò sicuramente come la superficie lunare. Amen.

@@brex89: conciso, ottimo intervento, ottima prassi. +1

  • Author

Nessuno di voi particolarmente incline alle innovazioni tecnologiche ha pensato di mettere una webcam per controllare a distanza la vasca? Ormai penso sia una cosa fattibile con poca spesa o no?

un cambione poco cibo e pò di fortuna che nn guasta mai, vedi pompe che si fermano o corrente che salta, quest'ultima è una cosa che è un parente può controllare però..

Nessuno di voi particolarmente incline alle innovazioni tecnologiche ha pensato di mettere una webcam per controllare a distanza la vasca? Ormai penso sia una cosa fattibile con poca spesa o no?

Avrebbe un senso solo se ci fosse anche un robot programmato per determinate azioni :yup:

Ma vedere qualcosa che va storto, e non poter far nulla sai che c'è? Che si spegne il cervello e si pensa ai pesci on-site.

Io vedo che gli acquariofili marini hanno sistemi di monitoraggio da migliaia e migliaia di euro, ma sono "rilevatori" con allarme che viene emesso nei modi più disparati.

Io sono in Sicilia, la vasca ha un problema a ferragosto...a che serve il monitorin system? Ad avvelenarti la giornata? Ma ce l'hai presente chissene? :yup:

Il sistema di monitoraggio nasce dal fatto che per ogni eventuale problema e' possibile intervenire a distanza con una semplice telefonata ,sempre a patto che si abbia qualcuno nelle vicinanze come nel mio caso . Volete mettere 80 euro di spesa di una ip cam contro i danni dovuti dall'interruzione di corrente durante un periodo di vacanza?

Bye ;)

emanuele[/b]' timestamp='1341006725' post='64253'] Volete mettere 80 euro di spesa di una ip cam contro i danni dovuti dall'interruzione di corrente durante un periodo di vacanza?
Questo è vero...hai ragione. Almeno nel mio caso l'unico problema che potrei risolvere a distanza è quello dell'interruzione della corrente.
  • Author

Nessuno di voi particolarmente incline alle innovazioni tecnologiche ha pensato di mettere una webcam per controllare a distanza la vasca? Ormai penso sia una cosa fattibile con poca spesa o no?

Avrebbe un senso solo se ci fosse anche un robot programmato per determinate azioni :yup:

Ma vedere qualcosa che va storto, e non poter far nulla sai che c'è? Che si spegne il cervello e si pensa ai pesci on-site.

Io vedo che gli acquariofili marini hanno sistemi di monitoraggio da migliaia e migliaia di euro, ma sono "rilevatori" con allarme che viene emesso nei modi più disparati.

Io sono in Sicilia, la vasca ha un problema a ferragosto...a che serve il monitorin system? Ad avvelenarti la giornata? Ma ce l'hai presente chissene? :yup:

 

Certo se non hai nessuno che possa intervenire in zona non servirebbe a nulla, ma nel mio caso avrei la possibilità di chiamare parenti ed amici!

@@emanuele +1 per l'idea e la realizzazione della cam!

Grazie @@Giò ;) Se hai qualcuno nelle vicinanze non pensarci 2 volte :) Il sito della Foscam ti offre una moltitudine di modelli a buon prezzo. Ciao.

tatore[/color]' timestamp='1341016787' post='64260'] Almeno nel mio caso l'unico problema che potrei risolvere a distanza è quello dell'interruzione della corrente.

 

@@tatore e con quelle meraviglie che hai a casa te pare poco :yup:

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.