Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

già mi piace adesso che è in allestimento.....mi piacerebbe vederla dal vivo una volta in funzione hehehehe

  • Risposte 183
  • Visite 35,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Ed ecco alcuni aggiornamenti   Posizionamento delle 2 vasche grandi :                 Montaggio della scaffalatura, inizio tubazione per scarico acqua proveniente dalle sifonature de

  • Come vi trovate con i resun? conoscete i dong yang (aquaristic.net) ?   Metto qualche foto dell'operazione foratura vasche per l'overflow :   Mi sono munito di un trapano a batteria con frizione e

  • Finalmente la mia prima ripro di discus giunta al primo giorno di nuoto libero senza la presenza degli altum              

Posted Images

Inviato:
  • Autore

@@Alvar_Hanso senza problemi :yup: ne sarei felice.

Inviato:

hahahahah....tranquillo tony andremo a lavori terminati.....

al massimo possiamo mangiare qualcosa nel corso della visita :)

Inviato:
  • Autore

Altro aggiornamento con l'inserimento dei filtri ad aria Sera l300 e i 3 schiuditoi di artemie.

 

 

img0972aq.jpg

 

 

img0974up.jpg

Inviato:

che spettacolo stai facendo una grande cosa tutto molto studiato,che ti aiuterà moltissimo poi nella gestione delle coppie e dei piccoli......io sto vedendo ora con una sola covata,un cubo e una vasca con dentro degli adulti........che con le taniche c'è da impazzire!!!!! cambio automatico e sifonatura con scarico diretto sarebbe un sogno!!!! ma al momento purtroppo non posso fare nulla!!!

 

Grazie Ema continua ad aggiornarci!!!!

Inviato:
  • Autore

Ciao @@tony81 usero' un resun lp 40 , @@Astro ho cercato di organizzare il tutto per un lavoro pulito e semplificato ;)

Inviato:

si, è molto studiato. Alla fine nessuno alleverebbe pesci se per ogni cambio devi organizzarti peggio che per una uscita fuoriporta. O si automatizzano questi processi, o col tempo giocando allo sfinimento cedi, c'è poco da fare.

Quindi vai così, ottimo. Quello (Aquamedic) è il futuro schiuditoio o serve ad altro?

Inviato:
  • Autore

Grazie @@tatore , sono in totale 3 aquabreed 1000 aquamedic per la schiusa delle artemie.

Inviato:

Ah, ecco (a parte che lo avevi anche scritto...ma io proprio..), così mi insegni come va usato. Ne ho uno nell'armadio da un decennio, ma mai ho capito come funzia. Niente, ormai dobbiamo venire a trovarti.

Inviato:

Che bel topic...dove stai che vengo a trovarti!?

Si sente la passione che ci metti!!

Inviato:

ciao Emanuele, ottima realizzazione con metodo elementare accessibile a tutti, posseggo discus ormai da circa 30 anni, e mi rallegra come voi nuova generazione di allevatori , siate molto piu' avantagiati di quanto lo siamo stati noi dai primi anni che si vedevano i primi discus in italia, ottima la foratura diretta sulla vasca con quel sistema a fresa fissa su di essa, bello utilizzare l'impianto di risc. per riscaldare l'ambiente , una cosa non ho capito la calderina rimarra' sempre accesa notte e giorno ,ovv.te temporeggiata dal term. in stanza ? e ottima anche scelta rt di Piwo. li ha presi un amico qui a Genova Ottobre scorso , quando a Napoli si svolgeva il Campionato e essendo invitato ad andare con lui ho dovuto rinunciare a questa occasione , li ho visti spettacolo di pesce e bellissimo il cerchio blu corona ottima scelta . Bravo anche per me + 1 . Ti saluto , e abbraccio lo staff Filippo Genova

Inviato:

Grande @@emanuele vedo che procede tutto come si deve e fino ad ora non hai tralasciato nulla come il tuo solito :-)

Non vedo l'ora di rivedere delle coppie in quei cubi, che spero diano a te le mie stesse soddisfazioni (ma anche di più).

ti dico solo la parola magica.....DAjeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Inviato:
  • Autore

Una volta terminati i lavori (sto' completando anche la zona adiacente alla mini serra) chiunque voglia venire sara' il benvenuto! @@Sim70 abito in provincia di Roma (vedi sezione mappa utenti :yup: ) Grazie @ :dft012: , i tubi del riscaldamento a monte sono dotati di una particolare testina elettrica che a comando del cronotermostato ambiente apre e chiude il pasaggio dell'acqua e di conseguenza la caldaia (modello a condensazione)si accende e si spegne. Ho quasi terminato i l avori e non vi nascondo l'euforia , sembro un bimbo alla vista di un nuovo giocattolo :011: . @@dotto , i tuoi bei cubi la fanno da padrone ;)

A presto!

  • 1 month later...
Inviato:
  • Autore

E' ora di aggiornare questo topic, nel frattempo l'impianto e' partito :yup:

 

Ecco le taniche di stoccaggio 2*250 utilizzate anche per il cambio automatico dell'acqua :

 

 

img0975at.jpg

 

Foratura dei contenitori :

 

 

img0977jv.jpg

 

Apllicazione dei raccordi passaparete da 1/4 :

 

 

img0978u.jpg

 

Foratura per passaparete da 32 per mettere in comunicazione i 2 contenitori :

 

 

 

img0979t.jpg

 

Applicazione del passaparete doppio uso da 32 :

 

 

 

img0980s.jpg

 

Ed infine l'applicazione delle valvole a sfera per la regolazione del flusso del cambio automatico :

 

 

img0981qr.jpg

 

 

Nella foto a seguire la testina elettrica comandata dal cronotermostato presente in serra :

 

img1015bl.jpg

 

 

E' tutto ... per chi volevve osservare tutto cio' in diretta puo' collegarsi al seguente indirizzo :

 

http://discustown.dlinkddns.com/

 

Login : discustown

password : demo

 

Al momento la telecamera puo' essere controllata.

 

Se vedete che la telecamera e' in funzione significa che un'altro utente ci sta' giocando :) aspettate che si fermi.

 

A presto :039:

Inviato:

mi sento tanto un guardone , complimenti al lavoro !!!

Inviato:
=)) grande ema..spettacolare!adesso non puoi piu girare per la serra in mutande! ...però è una bella idea cosi la gente non ti chiede piu le foto /:) noto con piacere che alcuni cubi sono già abitati. melon e gli altri cosa sono?
Inviato:
  • Autore

@@brex89 :eek: cavolo non ci avevo pensato! :011: L'altra e' una coppia di RT

Inviato:

e mezz'ora che spio le coppie c'è il turchese che guarda fisso il tubo di scarico, 2 belle coppie...speriamo si diano da fare subito

Inviato:
  • Autore

@@tony81 non vedo l'ora! :)

Inviato:

fantastico Manu!!!!!

Inviato:

Ma come fai a far ste cose! Fighissimo! Sarebbe comodissimo quando si va in vacanza..

Inviato:
  • Autore

@@Sim70 , l'ho fatto principalmente per questo :) Dopo le 22:00 e' attiva la funzione ad infrarossi ,per questo motivo non si vede granche' ,ma sufficiente per capire se vi e' un qualche problema .

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.