..::Discusclub.net 2.0::..
  • Forum
    • Forum’s login
    • Registrati
  • Allevamento
    • Riproduzione
    • Alimentazione
      • Patologie
        • Cure e profilassi
  • Biologia e descrizione
    • Chimica
    • Genetica
  • Acquari
    • Tecniche e DIY
      • Featured
    • Layout e Biotopi
      • above-the-tank
        • miscellany
  • Piante
  • Reportages
    • News
    • Editoriali
      • Incoming
  • Discus e Compagni
    • Schede e Dettagli
    • Ciclidi
Seleziona una pagina
Svelato il mistero delle proteine che permettono alla pianta di nutrirsi e proteggersi da pericolosi microrganismi

Svelato il mistero delle proteine che permettono alla pianta di nutrirsi e proteggersi da pericolosi microrganismi

da Salvo Franchina | Mag 28, 2011 | Genetica, Piante

[Cordis – UE] Secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature, un team di ricercatori europei è riuscito a scoprire come funziona una famiglia di proteine, cosa che finora era un mistero.  Usando la pianta arabetta comune (Arabidopsis thaliana), il team...
Lepidogalaxias salamandroides: l’unico pesce che torce il collo!

Lepidogalaxias salamandroides: l’unico pesce che torce il collo!

da Heiko Bleher | Mag 20, 2011 | Schede e Dettagli

Lepidogalaxias salamandroides, in piedi come fosse eretto sul busto Testi e foto di Heiko Bleher Che un pesce possa piegare il collo come gli anfibi, rettili, uccelli o  uomini, è probabilmente dettaglio poco noto. I pesci hanno un aspetto ‘compatto’  ed...
[Cordis] Diatomee: il successo evolutivo legato al ciclo dell’urea

[Cordis] Diatomee: il successo evolutivo legato al ciclo dell’urea

da Salvo Franchina | Mag 16, 2011 | Featured

Nonostante la loro onnipresenza e i diversi ruoli, le diatomee marine, il componente principale del fitoplancton che si trova in abbondanza nell’oceano e quindi la base della catena alimentare marina, rimangono un mistero. Recentemente un consorzio...
[Cordis] Diatomee: il successo evolutivo legato al ciclo dell’urea

Aldilà del vetro: un acquario che va oltre le lastre

da Salvo Franchina | Mag 15, 2011 | Acquari

Una domenica di maggio, una bellissima domenica tra amici, abbiamo la possibilità di ritrovarci a casa di titi, Marcel Damian, da sempre apprezzato per il suo amore naturalistico e le sue doti nel concepire layout e biotopi. L’esigenza di interpretare coasì...
[Scheda] Pseudacanthicus leopardus – L114

[Scheda] Pseudacanthicus leopardus – L114

da Maurizio Bassi | Mag 3, 2011 | Schede e Dettagli

Da circa due anni ho come ospite in vasca con i discus questo bellissimo loricaride, conosciuto anche con l’appellativo di Leopard cactus plecoper il suo disegno e anche per aculei presenti quasi su tutto il corpo. Nome comune: Leopard Cactus Plec: Sternella...

Annunci e Post

Dal forum

20240726_083506.jpg
20240726_083506.jpg
20240726_083512.jpg
20240726_083512.jpg
20240726_083737.jpg
20240726_083737.jpg
Sabbia nera

Da qualche tempo ho notato che la sabbia sta diventando scura ho sifonato un po’ il fondo e lavato la sabbia e acqua era nerissima. I valori dell’acqua sono buoni [...]

Trattamento feci bianche e inappetenza

Valori ottimali ma due discussioni non mangiano e presentano feci bianche. ho fatto trattamento con flagelli cp senza beneficio. Ora ho preso anti fluke wormer avete esperienza nel trattamento con [...]

Dal forum

Annunci

Utenti in linea

Users: 1 Guest, 4 Bots

Scienza da leggere

Classifica Articoli e Pagine

  • Il genere Panaque
  • home
  • Introduzione alla genetica classica e Mendeliana
  • Gli stomi ci svelano segreti delle piante

Articoli recenti

  • Microworms
  • [Scheda] Corydoras duplicareus
  • NAPOLIAQUATICA 2013 – International Aquarium Expo
  • DISCUS DAY 2013: quando le tradizioni si impongono spontaneamente
  • Nasce Ama-Zone, vetrina sogno per gli appassionati amazzonici
  • Facebook

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.