..::Discusclub.net 2.0::..
  • Forum
    • Forum’s login
    • Registrati
  • Allevamento
    • Riproduzione
    • Alimentazione
      • Patologie
        • Cure e profilassi
  • Biologia e descrizione
    • Chimica
    • Genetica
  • Acquari
    • Tecniche e DIY
      • Featured
    • Layout e Biotopi
      • above-the-tank
        • miscellany
  • Piante
  • Reportages
    • News
    • Editoriali
      • Incoming
  • Discus e Compagni
    • Schede e Dettagli
    • Ciclidi
Seleziona una pagina
Riproduzione discus: la mia esperienza, tecnica ed emotiva

Riproduzione discus: la mia esperienza, tecnica ed emotiva

da Gianmaria Luvino | Ago 25, 2010 | Allevamento, miscellany

Spesso mi capita di osservare la natura nelle sue infinite sfaccettature, ma la riproduzione degli esseri viventi in genere rimane – secondo me – uno degli aspetti più belli e affascinanti che la stessa natura ci offre. Qualsiasi appassionato di...
L’estate ‘calda’ dei miei green

L’estate ‘calda’ dei miei green

da Salvo Franchina | Ago 6, 2010 | Allevamento, miscellany

E’ un rituale ormai vedere i miei ‘cuccioli’, rigorosamente selvatici (Symphysodon aequifasciata), andare regolarmente a passo ‘danza’, che nel gergo dei discus è il momento più significativo del loro ciclo vitale: la riproduzione.Ho...
Riproduzione discus: la mia esperienza, tecnica ed emotiva

..e non chiamatemi spazzino o ‘pulitore’

da Salvo Franchina | Lug 2, 2010 | Schede e Dettagli

Il genere Corydoras sp. è spesso comunemente definito un pesce pulitore, uno spazzino dei fondi dei nostri acquari, ma forse qualche immagine ravvicinata di questo callictide potrà farvi virare l’attenzione su dei particolari che sono morfologicamente indicativi...
Cronistoria di una riproduzione  – di Salvatore Serafini

Cronistoria di una riproduzione – di Salvatore Serafini

da ramke | Giu 22, 2010 | miscellany

“Una panoramic della vasca, con i due esemplari dentro”   Mi racconto con piacere in questo momento, visto che sono lontano da batterie di cubi e vasche di accrescimento. E con piacere vorrei lasciarvi le mie osservazioni e le mie impressioni, avendo...
Discus privi di parassiti: Klaus Schmitz, aggiornamenti e racconto della sua esperienza

Discus privi di parassiti: Klaus Schmitz, aggiornamenti e racconto della sua esperienza

da Salvo Franchina | Giu 11, 2010 | miscellany

“Alenquer semi-adulti F2”] E’ la storia di un allevatore – Klaus Schmitz  – che nel 1997, a circa 15 anni dall’inizio della sua passione, si racconta in una storia che oggi sembra consuetudine, ma che è ancora un apporto...
Pagina 4 di 5«12345»

Annunci e Post

Dal forum

Ciao

Ciao a tutti, sono Fabio. Ma c'è qualcuno in questo forum? Ho scritto da tempo un post nei "consigli" ed un messaggio privato ad un moderatore ma nessuno risponde... mah, [...]

Nuovo fondo?

Ciao, volevo chiedervi una info importante per il mio acquario di discus. Ho dovuto togliere tutti i sassi e le piante per una infestazione di lumachine (migliaia), premetto che ho [...]

20240726_083506.jpg
20240726_083506.jpg
20240726_083512.jpg
20240726_083512.jpg
20240726_083737.jpg
20240726_083737.jpg

Dal forum

Annunci

Utenti in linea

Users: 3 Guests, 4 Bots

Scienza da leggere

Classifica Articoli e Pagine

  • Introduzione alla genetica classica e Mendeliana
  • Pterophyllum altum: il desiderio di ogni acquariofilo
  • home
  • [Scheda] Leporacanthicus sp. L240 - L241
  • L'alimentazione del discus allo scanner: i tubifex

Articoli recenti

  • Microworms
  • [Scheda] Corydoras duplicareus
  • NAPOLIAQUATICA 2013 – International Aquarium Expo
  • DISCUS DAY 2013: quando le tradizioni si impongono spontaneamente
  • Nasce Ama-Zone, vetrina sogno per gli appassionati amazzonici
  • Facebook

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.