Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ciao ragazzi,mi hanno regalato un branchetto di 7 dischi,ancora giovanili(circa 10 mesi) ,la gioventù si denota bene dalle pettorali e  dalla colorazione ; avendoli in casa posso notare che muta e si completa giorno dopo giorno. Li ho messi sotto con tutti i tipi di mangime che esistono,5/6 volte al di,con un cambio del 20% un giorno si uno no con acqua del rubinetto trattata con il mitico seachem neutral regulator  http://www.seachem.com/Products/product_pages/NeutralRegulator.html  . più un altro mitico prodotto sempre seachem che mi permette di cambiare così poca acqua ma di avere dei valori come se ne cambiassi 50 % al di ...il purigen. Premetto che ho passato un brutto periodo coi dischi  perchè la femmina di una coppia di pigeon stupenda e di altissima genealogia,ha avuto la patologia della vescica natatoria  gonfia,e nn riuscendo a curarla(rarissime volte rivedono la salute queste bestiole dopo una patologia simile) e  a sopprimerla(come potrei?) ,è divenuta cronica,fa tutte le sue attività(meno la ripro) e nuota a testa in giù oramai da un mese...che sofferenza. Insomma stavo ripartendo da questi soggettini regalatimi,sicuramente sono e saranno una scommessa,la scommessa sarà vinta se e quando riuscirò a vedere cosa tireranno fuori in f1....colgo l'occasione per un saluto globale agli utenti del forum e per salutare due amici @@dotto e @@tatore  che è pure compaesano/conterraneo.   allego le foto ,sarei curioso di sentire i vostri consigli e opinioni,anche per cercare di identificare la varietà...la vasca è 100 x30 x40h ed è piena fino al bordo,i pesci vanno dai 12 ai 6 cm,e come detto sono 7.filtro esterno eheim più filtro meccanico a cartuccia interno e temp 29 / 30 C valori ph 7,0 conducibilità circa 500 us nitriti assenti nitrati mai sopra 50...quando il prodotto è  appena messo(purigen) stanno pure a 0 per 3-4 gg...poi intorno 40-50 per circa 8-10 gg. p.s fra un mesetto verranno trasferiti in un 100x40x50h ora vanno ancora comodi e sono ben raggruppati per il pompaggio alimentare

 

post-1621-0-17184100-1363033045_thumb.jpg

post-1621-0-77814400-1363033252_thumb.jpg

post-1621-0-71293800-1363033363_thumb.jpg

post-1621-0-90276300-1363033446_thumb.jpg

post-1621-0-11006400-1363033533_thumb.jpg

post-1621-0-47732100-1363033617_thumb.jpg

  • Risposte 7
  • Visite 2,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

se erano di tatore sono nipoti di questi http://www.discusclub.net/forum/gallery/image/1061-img-5209-medium/ e provengono da  Gennaro Nuzzo..

ha avuto la patologia della vescica natatoria  gonfia,

di solito se s'interviene subito si riesce a risolvere altrimenti come dici tu  o diventa cronica perchè la vescica nn svolge più la funzione di riempimento del gas.. penso che di consigli nn ne hai bisogno in per quanto riguarda la gestione, cambi e pasti piccoli ma frequenti orami penso sia il metodo che offra più garanzie di tutte,  l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di usare meno cianfrusaglie possibili mi riferisco ai prodotti seachem, anche se mi incurisiscono ..

Inviato:

Sono belli...da vedere una volta completata la livrea.

Niente pastone,solo secco?

Incuriosiscono molto anche me i prodotti che utiliizzi....anche se sono restio....ma magari sono solo preconcetti,

Inviato:

per quanto riguarda la varietà sono dei rosso turchesi

Inviato:
  • Autore

ragazzi zero segreti co voi mi avete subito sgamato i pesci di tatore...  cmq il fenotipo si è un pò sganciato dai rt e ha ripreso un pò il wild...anche perchè sono grandicelli,come età,approposito ma l'RT più o meno ci mette come il pigeon (circa 1 anno e mezzo) per finire la colorazione?dunque per quel che riguarda l'alimentazione uso anche il pastone fatto da me con cuore di vitella,gamberi spinaci e microgranuli...scaglie tubi artemia lio granuli shg  dafnie...praticamente quando passo li davanti butto dentro qualche cosa...i prodotti sono ben collaudati,il ph regulator è un biocondizionatore che precipita i sali di calcio e magnesio,e leva il cloro,in fase di accrescimento quando nn si vogliono noie quotidiane con l'impianto ro (poi bisogna vedere ognuno come è organizzato) è comodo e sicuro,l'altro è una resina che assorbe le proteine e si rigenera all'infinito in candegina(le proteine vengono ossidate dagli ipocloriti, e decomposte,i granuli della resina sbiancati tornano nuovi,prego nn iniziare la solita polemica,del rilascio di controioni,perchè nn è scambiatrice ma assorbente,saturabile e inerte.Per il resto mi domando come avete fatto a riconoscere i pesci di salvo... :-) io che volevo fargli uno scherzo,peccato.Spero di poter recuperare un paio di cm in questi ultimi 3-4 mesi di crescita rimanenti..per il momento ho notato che qualcosina stanno recuperando. vediamo un pò l'evoluzione...e vediamo che succede se si forma...niente fammi stare zitto

Inviato:
  • Autore

 @  sono intervenuto dopo 3 gg poichè delle volte ho avuto qst patologia su altri pesci e in 2 tre gg con temp a 32 33 si risolveva...ma ognuno dice ua cosa diversa,chi usa tetracicline chi usa i piselli bolliti,chi sulfamidici ,credo che senza una diagnosi in mano ....e poi  se uno ci pensa un attacco batterico nn cronicizza e rimane fermo li ma passa a livello sistemico. Secondo me essendo una femmina,ha qualche massa/tumore alle gonadi,anche perchè le ultime due volte che ha fatto le uova,era un pò difficile per lei ci metteva di più e le uova nn si attaccavano bene,erano come poco appiccicose...e gia la cosa mi insospettì,ognuno conosce bene i suoi animali e riconosce segnali strani,questo mi ha messo in testa la patologia alle gonadi che ha coinvolto la vescica natatoria.

Inviato:

 

Per il resto mi domando come avete fatto a riconoscere i pesci di salvo...

colpa di facebook :yup: ...per la livrea temo dovrai aspettare più o meno lo stesso tempo, spero che il Ph regulator nn ti faccia oscillare il ph in vasca e che nn contenga acidi potenti e  strani..

Inviato:

@@AlexG mi fa piacere che sei contento e lo sono anche io per te.............ora mi raccomando tanta pappa e tanti cambi  cambi :-)

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.