Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Avendo quasi finito i cubetti di artemia liofilizzata, volevo provare a crescerla e poi somministrarla ai discus...

 

l'idea era :

bidone da 80lt

50-60gr di cisti ( quante artemie potrebbero nascere? )

mettere tutto in giardino con areatore per movimentare

e lasciare fare alla natura ( magari dando ogni tanto un po di lievito come cibo)

 

Dopo 2-3 settimane svuoto il bidone e congelo le artemie ( così da "sterilizzarle" un minimo )...

Sbaglio qualcosa o potrebbe funzionare?

Qualcuno che ci ha provato ha consigli da dare? soprattutto sulla quntità di cisti, non vorrei avere 100milioni di artemie da sfamare, non avrei un freezer abbastanza grande in cui "ucciderle " =))

 

vorrei mettere però una zanzariera sul bidone per evitare che zanzare o altri insetti depongano le loro uova nell'acqua o sui bori ( vd quei msocerini neri che riempiono i bordi dei secchi con vermetti neri e pelosi )

 

 

Se 80lt sono troppi avrei anche 2 acquareitti da 40lt ognuno, così potrei vedere anche il progressosulla crescita e lasciare filtrare il sole attraverso i vetri

Modificato da Mustang

  • Risposte 21
  • Visite 6,5k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

lo vedi tu stesso quante ne nascono facendo una bottiglia per sfamare gli avannotti, comincia con un acquario da 40l(e poi ti regoli di conseguenza) lo prepari lo lasci al sole così si riempie di alghe si nutriranno anche di quelle e poi ti fai qualche schiusa di artemie con la bottiglia e poi le metti nella vaschetta,nn esagerare con il mangiare fai si che l'acqua rimanga sempre limpida, una volte adulte (8 giorni) poi dovrebbero riprodursi tra loro

Inviato:
  • Autore

per i piccoli uso la decorticata che ha una schiusa molto inferiore alle cisti ... ma se ricordo bene le artemie adulte in valori buoni di acqua partoriscono direttamente i piccoli e non producono cisti giusto?

Inviato:

secondo me @@Wado potrebbe esserti utile

Inviato:

Ma le artemie adulte non hanno bisogno di acqua salata?

 

Io in un bidone 60 litri lasciato fuori sul terrazzo allevo le dafnie. Non metto nulla da mangiare perchè le alghe che crescono con la luce bastano e mantengono il tutto in perfetto equilibrio. Una volta alla settimana raccolgo con un retino finissimo, sciacquo in acqua di rubinetto, metto in vasca e ... la caccia comincia!

Inviato:

Metti il bidone fuori subito in modo che possa prendere sole (diretto) solo alla mattina e alla sera, per evitare i sbalzi di t°.

Ci metti il sale (non iodato) e un po' di carne cruda o dell'erba per fare venire l'acqua verde.

Dopo poche settimane (3 o 4) avrai un acqua bella verde se va tutto bene. Fai schiudere quante artermie vuoi e trasferisci il naupli nell'acqua verde fuori, cresceranno da sole e la coltura andrà avanti da sola. Ci sarà molto probabilmente un crollo d'inverno ma se non tocchi niente riparte da sola non appena le condizioni giuste tornano.

 

Con un retino a maglia larga vai a raccogliere le artemie ogni tanto (maglia larga = solo adulti)

 

Io ti direi invece di usare un bidone più grande per avere una produzione maggiore.

 

E non ti preoccupare per le zanzare, non depongono nell'acqua salta!

Inviato:

entrambe le cose, per accoppiamento con il siffredi della situazione :eek: =)) , o se ci sono solo femmine fanno direttamente i piccoli..all' inizio nn è semplice qualche coltura ti potrà collassare

Inviato:

entrambe le cose, per accoppiamento con il siffredi della situazione :eek: =)) , o se ci sono solo femmine fanno direttamente i piccoli..all' inizio nn è semplice qualche coltura ti potrà collassare

 

Praticamente per le artermie è lo stesso discorso che per le dafnie: quando le condizioni sono normali si riproducono partorendo direttamente i piccoli già formati, ma non appena le condizione non permettono più la sopravvivenza della specie o se sono solo femmine, genialità della natura, partoriscono uova (cisti) che praticamente possono resistere a tutto.

Poi, non appena le condizioni tornano favorevoli, le uova si schiudono e la vita va avanti.

 

Per questo motivo, d'estate o d'inverno, quando le mie colture di dafnie crollano non tocco niente, alla primavera seguente riparte tutto da solo! :D

 

C'è da notare però che se il problema è troppo veloce le colture non hanno il tempo di adattarsi.

Ad esempio, l'errore più comune per un "principiante" con le dafnie e di dare troppo da mangiare. La coltura crolla subito e non ripartirà mai, praticamente sono state uccise tutte.

Se il cambiamento è lento. allora si possono adattare (abbassamento della t° a fine stagione, meno luce quindi meno cibo ecc)

Inviato:

Io ho provato molti anni fà con le artemie, ed era perché non mi andava di buttare le artemie schiuse che avevano assorbito il vitellino. E allora avevo preparato un acquarietto con sale e acqua. Francamente non credo ne valga la pena se non si hanno accortezze determinate, perché: va bene la densità che aumenta con la temperatura, va bene che aumenta il calore (le saline sono pianure con tonnellate di artemia e mezzo palmo di acqua e sale), ma se c'è ammoniaca in vasca t'ammazza tutto, e quando ti collassa la coltura ti girano i maroons.

Inoltre dopo aver provato l'artemia congelata arricchita che prendo a blister da mezzo chilo l'uno su Aquariumline, rossa come il fuoco, mi chiedo chi me lo farebbe fare?

Lo farei solo per dare del vivo ai pesci, ma allora cambierei portata di allevamento. E l'arricchirei io persino con (una tantum) astaxantina in polvere e tutto quello che vorrei fosse veicolato tramite alimentazione nell'organismo degli animali.

Inviato:
  • Autore

ho visto su aquariumline e come dice Salvo i prezzi sono davvero buoni... con 35 euro ti consegnao 240blister di artemia ....

 

Cmq io sono per il fai da te e ho pensato ad una cosa ancora più interessante...

@@tatore ha detto:

tatore[/color]' timestamp='1339697113' post='63183'] Inoltre dopo aver provato l'artemia congelata arricchita che prendo a blister da mezzo chilo l'uno su Aquariumline, rossa come il fuoco

qui mi ha fatto riflettere...

Ho spirulina in povlere, astaxantina e chlorella... le utilizzo nel apstone,ma perchè non darle anche in altro modo??

 

L'idea è arricchire ,come ha detto Salvo, l'artemia che cresco...

avevo pensato a 2 possibili percorsi, ma non sono sicuro se le tappe sono giuste o devo ivnertire qualcosa:

 

Percorso 1

  • Riempio l'acquario di 30-40lt fuori...
  • aggiungo 1kg di sale..
  • lascio riposare 1 giorno..
  • metto un po di astaxantina e spirulina in acqua così da nutrire le alghe e i microrganismi che si sviluppano con le alghe che mi interessano
  • dopo 5 giorni inserisco i naupli gia schiusi da 24h
  • gli lascio mangiare ciò che c'è in vasca ( alghe e microgranismi ricchi di astaxantina e spirulina )
  • se il cibo scarseggia somministro lievito, astaxantina e spirulina
  • una volta semi-adulti / adulti svuoto la vasca e congelo tutte le artemie pescate..

 

Così facendo le artemie saranno ricche di astaxantina e spirulina??

 

Percorso 2

 

vd il percorso 1, ma l'astaxantina e la spirlina le somministro solo all'inizio e poche ore prima della raccolta così da avere artemie con pancia piene di alghe... durante la crescita somministro solo il lievito

cosa ne pensate?

Inviato:

ciao mustang, anno scorso mi sono divertito un po con allevamento di artemia salina e ti poso dire che non e tanto semplice avere tante artemie adulte in un contenitore piccolo.(40 l)vorrei far ti presente che in 1 g di cisti ci sono almeno 200000 naupli che hanno bisogno di spazio per diventare grandi. Come per i pesci anche per artemie ci vuole tanta acqua pulita e del ottimo cibo in giusta quantita. La prima settimana e il periodo critico per la loro sopravivenza perche mangiano solo cibo che filtranno dal acqua. Dopo una settimana iniziano brucare anche le alghe che crescono sulle pareti del contenitore e a questo punto aumenta la loro posibilita di sopravivenza. Secondo me non dovresti introdurre piu di 1 g di naupli per 40 l di acqua perche ti moriranno quasi tutte. Se ti puo essere di aiuto, ce ottimo articolo sull allevamento di artemia qui ... http://www.tropicalfish.it/livefood/html/artemia.htm

Inviato:

Le artemie in teoria dovrebbero diventare rosa, e considera che i fenicotteri hanno questo colore strepitoso per l'ingente quantitativo di artemie che mangiano quotidianamente. Ecco perché ti dico che quella presa in Germania da @@Matthias Bayer e da Aquariumline è la VERA artemia, rossa. Ma se tanto mi da tanto, penso che l'astaxantina è, come la spirulina, un insieme di organismi di origine vegetale che dovrebbe essere adatta all'uopo, anche se secondo me alla fine è meglio usarla diversamente, perché non so se lo spreco giustifica la cosa.

Però in teoria mettendo astaxantina e spirulina le artemie dovrebbero essere "portatrici" di questi alimenti. Certo.

Inviato:

sono organismi filtratori assorbono tutto ciò che c'è in acqua o che ci metti tu, la puoi lasciare anche un paio di settimane l acqua prima di cominciare in modo che si formino alghe, io l ho fatto in una vaschetta da 10l e sono riuscito a farle diventare adulte, ma è difficile le prime volte perchè è probabile che nn tutte vivranno quindi dovrai rinfoltire la popolazione..

Inviato:
  • Autore

grazie a tutti per i consigli... sepcialmente @@dubravec mario che mi ha dato un ottima dritta sulla quantità....

a questo punto procederò direttamente così... avendo gia lo schiuditoio in funzione per i piccoli nati 15gg fa , quando sarà il momento di far partire la coltura, verso direttamente le artemie dallo schiuditoio alla vasca aspirandoli con una siringa..

 

Cmq Salvo hai perfettamente ragione, molto meglio quella congelata, ma proverò comunque , mal che vada se sopravvivono poche artemie le pesco, le pulsico sotto un flusso d'acqua e le somminsitro vive ai dischetti.. se vanno matti per il krill congelato, impazziranno nel vedere gamberi vivi nuotargli attorno :P

 

mi linki le artemie congelate di aquariumline che prendi te?? c'è ne sono di varie marche e vorrei anche io quelle belle rosse ... qui da me trovo solo blister di artemia giallognola ...

Inviato:
Mustang[/b]' timestamp='1339780392' post='63308'] le pesco, le pulsico sotto un flusso d'acqua e le somminsitro vive ai dischetti..
E te pare poco? Sai quanto stimola il cibo vivo?
Mustang[/b]' timestamp='1339780392' post='63308'] mi linki le artemie congelate di aquariumline che prendi te?? c'è ne sono di varie marche e vorrei anche io quelle belle rosse ... qui da me trovo solo blister di artemia giallognola ...
Volentieri: eccolo, la foto è di repertorio, in realtà sono dei blister unici grandi. Come queste che Matthias ha sulla destra nostra (sinistra sua)

DSC_2383-574x381.jpg

Inviato:

presa anche io quella arrichita in germania da Matthias e mi sono trovato benissimo :-)

Inviato:
  • Autore

Grandi ragazzi, probabilmente opterò anche io per questa... mal che vada le artemie vive le uso per addestrarli :-w ( la prima cosa che devono imparare a fare è offendere @@dotto /:) ), se sono sopravvissuti a me , possono fare qualsiasi cosa =))

Grazie a tutti per i consigli

Inviato:

Occhio a prendere il congelato d'estate! L'anno scorso ho fatto un ordine di chiro, pastone, krill e artemia congelati da aquariumline e mi

è arrivato tutto scongelato. Non voglio dire che deve essere sempre così ma nel mio caso non è servito il ghiaccio secco e le

bottigliette congelate!

Inviato:

Occhio a prendere il congelato d'estate! L'anno scorso ho fatto un ordine di chiro, pastone, krill e artemia congelati da aquariumline e mi

è arrivato tutto scongelato. Non voglio dire che deve essere sempre così ma nel mio caso non è servito il ghiaccio secco e le

bottigliette congelate!

A me è arrivato una settimana fà l'ultimo, e non era congelato come sempre ad onor del vero. E ne prendo sempre anche 6-7 kg tra blister e altro, proprio per evitare di far viaggiare le sottilette, che anche d'inverno arriverebbero sciolte. Stavolta non avevano messo ghiaccio secco ma solo polistirolo e due bottiglie di acqua congelata. Per la modica cifra di 5 euro +10(corriere per il volume che superava i 10 kg)+13(corriere sprint, 12 ore dalla partenza. 24 ore per arrivare, meno male che non mi ha fatto pagare il doppio)= 28 euro di handicap giusto per ordinarlo.

Voleva essere l'ultimo prima dell'inverno. Se finisce nel frattempo me lo faccio da me, e le zanzare le acchiappo col retino :yup:

Inviato:
  • Autore

hmmm con sto caldo hai perfettamente ragione.. ci penso un po

Inviato:

infatti lascia perdere specialmente nei prossimi giorni che prevedono punte di 40°, lascia passare l'estate

Inviato:

L'artemia comunque se aumenta la salinità, per l'evaporazione, quindi per il calore, espelle cisti. Mentre in condizioni di normale salinità se non sbaglio è vivipara. Il caldo quindi potrebbe essere relativo, anche se è normale che gli esemplari adulti muoiono dopo un n di condizioni sfavorevoli

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.