Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Comunque @@tatore i selvatici hanno una forma perfetta e sono belli in carne. Il rosso non sembra ancora molto accentuato ma scommetto che salterà fuori tra

qualche tempo!

  • Risposte 86
  • Visite 18,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • ....e allora si inizia: dovevo sistemare 4 red melon e circa 6 red, tra cuipeuà, Alenquer ecc.. Due red melon nel frattempo fanno coppia e depongono, per cui li ho lasciati nel cubo, mentre due vanno

  • Intanto volevo chiarire che le foto, le prime inserite, sono "dopate" involontariamente, ma comunque esaltate. Mentre queste ultime no. Lo dico per una questione di chiarezza e onestà. Si noterà che:

  • Probabilmetne Salvo mi fa un cazziatone perchè siamo OT... ma ,escludendo fini riproduttivi, di solito (per me è così) chi prefersice i wild ripetto agli ibridi e in particolare ai pigeon è perchè i

Posted Images

Inviato:

...cerchiamo di leggere con attenzione gli interventi.

Monitrilla, non ci conosciamo, quindi, anzitutto "piacere" (non è ironico).

Quello che ho scritto non era riferito alla "mescolanza di ibridi e wild", su cui ritengo il tuo intervento fondamentalmente corretto e condivisibile, ma alla considerazione "riservata" agli ibridi rispetto ai wild, che più volte nelle varie discussioni ho "avvertito".

Per il resto, mi ripeto: i gusti personali non si discutono. Così come... meglio un po' snob che dozzinale, purché, in questo caso, snob non sia direttamente correlato con wild... Alla fine stiamo discutendo di pesci!

Inviato:
  • Autore

Comunque @@tatore i selvatici hanno una forma perfetta e sono belli in carne. Il rosso non sembra ancora molto accentuato ma scommetto che salterà fuori tra

qualche tempo!

Ti confesso che non ho mai visto pesci così vitali e in carne, per essere provenienti da una serra di stabulazione. Forse erano lì da parecchio, o forse ...non lo so, ma "tra tanti ho scelto loro", anche se oggettivamente non sono giovani, lo vedi.
Inviato:
  • Autore

@@Pianoforte70: la verità è che se non ci fossero gli ibridi, i selvatici farebbero da soli sparire quest'hobby, perché non sono appariscenti, nei negozi soffrono, e la gente non sa tante cose. Pertanto guai a dire che gli ibridi sono zero e i selvatici dieci. Davvero non vedo dicotomie se non puramente estetiche.

Inviato:

@@tatore, i tuoi selvatici fanno venir voglia di allestire subito una vasca ad hoc e cercare nuovi esemplari, magari belli come i tuoi! Ma la moglie chiederebbe la separazione. Attenderò la nuova casa.....

Ed è sempre emozionante vedere dei piccoli coi genitori. Anche per quello... nuova casa.

@@Fabrizio, il piranha insiste!!!!! Attendo domani poi gli taglio le pinne!

Inviato:

@@Pianoforte70: la verità è che se non ci fossero gli ibridi, i selvatici farebbero da soli sparire quest'hobby, perché non sono appariscenti, nei negozi soffrono, e la gente non sa tante cose. Pertanto guai a dire che gli ibridi sono zero e i selvatici dieci. Davvero non vedo dicotomie se non puramente estetiche.

 

Non lo avevo scritto, ma concordo pienamente. Il fattore "commerciale" rimane di assoluta importanza (per questo hobby).

Inviato:

Probabilmetne Salvo mi fa un cazziatone perchè siamo OT... ma ,escludendo fini riproduttivi, di solito (per me è così) chi prefersice i wild ripetto agli ibridi e in particolare ai pigeon è perchè i primi hanno una particlarità di comunicazione data dalla variazione di colore e barratura che muta nel giro di qualche minuto..che gli ibridi e in particolar modo i pigeon e i blu diamond non hanno...

Quindi pur ammirando tutti i discus ibridi e anche i pigeon che hanno delle livree bellissime,, io li trovo..noiosi, perchè' non riescono (bada bene... a me!!!) a trasmettermi nulla... che non sia dato dalla loro statica (seppur bellissima) livrea.

Quindi: se una persona mi dice che i pigeon o un blu diamond sono belli quanto un discus wild. a mio avviso non ha capito uan mazza dei discus wild...

Ci sono ibridi mooolto più belli dei wild ( io adoro gli spottati!!!).. e ho visto dei blu diamond accecanti dall'intensità di colore blu . ma che dopo averli osservati per 10 minuti, non riuscivano dirmi più nulla... mentre un insipido heckel grigietto ti 'sussurra' continuamente con le sue variazioni di colore e comportamento come sta...

 

Non si tratta di pesci di seie A o B, si tratta di animali che hanno diversa capacità comunicativa...

Se non ho voglia di alzarmi di mattina e andare a vedere per prima cosa di che umore sono i miei pesci , in base a quanto sono barrati, alla lucidità della loro livrea, a quale barra è evidente (nell'heckel è un linguaggio espressivo come la coda del gatto o le orecchie di un cane) ... mi prendo un bel gruppetto di luccicosi Red mellon e me li godo come una Ferrari!!!

 

 

 

ps.. scusa Salvo.. [-O<

Modificato da Monitrilla

Inviato:

...mentre in un cubo due melon, hanno deciso di portare avanti lo scarto di una covata che per me non aveva modo di esistere..e invece, sono quattro, piccoli ma robustissimi (24H a 25 °C):

nonostante tutto stanno bene e l'occhietto sembra dalla foto anche proporzionato bravo @@tatore :-)

Inviato:

...mentre in un cubo due melon, hanno deciso di portare avanti lo scarto di una covata che per me non aveva modo di esistere..e invece, sono quattro, piccoli ma robustissimi (24H a 25 °C):

questa me la sono persa,sono miei nipotini? :huh:? :huh:? :huh:? :huh:

 

chissa perchè sua maesta',non mi degna neanche di un piccolo si o no.che mai gli avro' fatto.scusate per l'OT.

Inviato:

ahhhhhhhhhhhh salvo hai avuto uan ripro!!!!! e non ci hai detto nulla........che ripro è? melon x melon? perchè non volevi portarla avanti che problemi ha? che valori hai nel cubo???? quali sono i tuoi progetti?????raccontaci dai!!!!

  • 2 weeks later...
Inviato:
  • Autore

La vasca è un'autentica opera d'arte. I pesci la sfruttano, e devo ricredermi sull'importanza della linearità della misura (in poche parole l'importante è che l'acquario arrivi al metro), perché anche la profondità gioca un ruolo (estetico e sui pesci) importantissimo. Ci sono i quartierini. Rossi con rossi, i melon sono per i fatti loro, ecc...

Attualmente sono tutti in cura. Flagellol e a seguire Tremazol. Purtroppo lo so: tutte le volte che mischio nuovi arrivi con vecchi stanziali la trasmissione di patogeni è inevitabile. E sono nel mentre...

  • 3 weeks later...
Inviato:

bellissima @@tatore, anche i pesciotti, sono stupendi, ma qui è successo il patatrac del flaggellol che dicevi nell'altro topic? cavolo che peccato...

la vasca di vetro che ti ha fatto titti... è ben proporzionata, il mobiletto è anche molto bello.

Dato che è aperta potresti mettere qualche galleggiante che fiorisce...

non per mettere il dito nella piaga, ma per curiosità questa bonifica con i medicinali che hai fatto me la puoi spiegare? per capire magari può tornare utile...

grazie Tatore e scusa se alcune domande possono sembrarti poco delicate

Inviato:
  • Autore

E' spiegato tutto qui

La vasca è chiusa con pannelli di vetro posti sopra, e plafoniera con 4 T5 x39 W appesa. Aggiornerò con foto nuove, visto che stanno benissimo adesso.

Inviato:

Bellissima salvo straquoto +10

  • 3 weeks later...
Inviato:

Complimenti Salvo ho letto tutto il topic

godendomi sia le foto della tua vasca che lo spettacolo della natura dei tuoi wild.

Aggiungo anche i complimenti ai tuoi amici che ti supportano nelle scelte e nel realizzare

progetti come questi .

Inviato:
  • Autore

Grazie, @@oannes. Vedo anche la tua foto....almeno capisco con chi parlo.

Dopo le disavventure raccontate devo dire che me li sto godendo alla grande, e dall'ultima volta che ho scritto le cose vanno decisamente bene. Pesci in forma, vasca perfetta, valori ottimi ma non abbasserò mai più la guardia. Presto vorrei aggiornare con altre foto, ma non sto trovando il tempo.

Inviato:

grande @@tatore la tua vasca è magnificamente wild, poi con il vetro frontale in extrachiaro :eek: :eek: :eek: +100 :yup:

Inviato:
  • Autore

Beh, iniziamo a mettere qualche foto. Le ho magnificate poco, perché erano buie, e solo con un pc windows riesco a vedere la vera gamma, comunque sono soddisfattissimo. Ho gli ultimi 4 in quarantena, e li sto sverminando davvero bene: uno che non ho MAI visto mangiare, ha iniziato a mangiare ...ma ancora sono magri.

Qui, nelle foto che seguono, li vedete svegli ma da poco, quindi barrati ma sempre affamati e con molta voglia di vivere. In tutto questo periodo ho spremuto le mie competenze all'osso e fatto anche le 8 del mattino, tutti i giorni, per alimentarli personalmente.

DSC_7825.JPG

DSC_7826.JPG

DSC_7827.JPG

DSC_7832.JPG

DSC_7833.JPG

DSC_7836.JPG

DSC_7838.JPG

MAC_7873.JPG

MAC_7874.JPG

MAC_7876.JPG

Inviato:
  • Autore

Altre foto inclusa la razzetta che ho preso a pasqua.

La razza è simpatica, perché ha delle abitudini precise, mangia tutto e reclama il cibo saltando due cm fuori dall'acqua col musetto. Quando inizia a fare su e giù, anche se mi sono messo a letto da 5 minuti, mi alzo e somministro gammarus, chiro o artemia.

Una splendida creatura.

Sono davvero felice di aver rimesso tutto a posto, anche se queste foto nello specifico non rendono perché la luce è esaltata.

Anche il sopra della vasca andrà fotografato, perché si sta davvero facendo bello.

DSC_7828.JPG

DSC_7890.JPG

DSC_7891.JPG

DSC_7892.JPG

DSC_7895.JPG

MAC_7864.JPG

MAC_7871.JPG

MAC_7873.JPG

MAC_7875.JPG

Inviato:

Un bel ringraziamento alla tua dedizione,parlo dei loro colori e dell'occhio vispo.

Da come ti guardano attraverso il vetro tatore penso che il tuo amore sia corrisposto :x

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.