Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Salve.. dopo vostri consigli ( riferimento discussione http://www.discusclub.net/forum/topic/3761-nuovo-acquario-marino/)

 

ho fatto un acquario con vasca artigianale 90x50x60 aperto con sump vasca di rabbocco ecc ecc ( ero partito per fare uno di acqua dolce!!!!! )

 

comunque siamo arrivati a conclusione e ieri ho montato il tutto

 

tutto bene apparte il ruumore .. so che l'acquario silenzioso non esiste ma lo schiumatoio fa un casino della madonna.. si sente dalle camere.. mi sembra un po' eccessivo!!!!! mia moglie butta fuori casa me e l'acquario!!!!

 

il modello dello schiumatoio dovrebbe essere un ruwal 130/350S

esiste il modo di renderlo meno rumoroso oppure ne esiste uno piu silenzioso e lo cambio??????

 

 

cmq vi posto delle immagini dell'acquario e della sump cosi valutate un po' tutto e mii date consigli su tutto l'impianto...

 

grazie mille

post-2499-0-96691700-1359274501_thumb.jpg

post-2499-0-56436100-1359274549_thumb.jpg

post-2499-0-35718900-1359274602_thumb.jpg

  • Replies 22
  • Views 7.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • magari @@djmario ti può aiutare a migliorare la vasca

  • @@ricca@3 intanto ti consiglio questo articolo per "silenziare" la girante dello schiumatoio. Avevo quello dell'articolo, ma il discorso del teflon e della pompa è valido per tutte le pompe simili, co

  • .... posso urlare??? ahhaha LA LAMPADA UV LA DEVI ASSOLUTAMENTE TOGLIERE...è come se ammazzassi il sistema!!!

Posted Images

per quanto riguarda lo schiumatoio aspettiamo qualcuno che ne capisce di più di marino, ad occhio mi sentirei di dirti che lo strato di sabbia è eccessivo, che io sappia dovrebbe essere una semplice spolverata ancora meglio assente.

il rumore da cosa è dato dalle vibrazioni?

o è propio rumoroso?

............aspettiamo @@tatore che ne capisce più di me e @@Alan per vedere se sa da cosa dipende o almeno può consigliarti una buona alternativa :-)

Salve.. dopo vostri consigli ( riferimento discussione http://www.discusclub.net/forum/topic/3761-nuovo-acquario-marino/)

 

ho fatto un acquario con vasca artigianale 90x50x60 aperto con sump vasca di rabbocco ecc ecc ( ero partito per fare uno di acqua dolce!!!!! )

 

comunque siamo arrivati a conclusione e ieri ho montato il tutto

 

tutto bene apparte il ruumore .. so che l'acquario silenzioso non esiste ma lo schiumatoio fa un casino della madonna.. si sente dalle camere.. mi sembra un po' eccessivo!!!!! mia moglie butta fuori casa me e l'acquario!!!!

 

il modello dello schiumatoio dovrebbe essere un ruwal 130/350S

esiste il modo di renderlo meno rumoroso oppure ne esiste uno piu silenzioso e lo cambio? :huh:??

 

 

cmq vi posto delle immagini dell'acquario e della sump cosi valutate un po' tutto e mii date consigli su tutto l'impianto...

 

grazie mille

 

 

ricca@3 come mai in sump hai messo cannolicchi e spugne ? 

  • Author

no le vibrazioni sono a zero

è proprio l'impianto dello schiumatoio.. in particolare ti direi la pompa che aspira l'acqua per portarla dentro lo schiumatoio

  • Author

l'impianto me la montato completamente il tipo del negozio.. quindi non so dirvi del perchè dei cannolicchi mi spono fidato.. la lampada uv ad occhio e croce ti direi di si che è collegata con la risalita e mi ha detto di tenerla accesa un ora al giorno..

 

ma per prima cosa mi urge sapere dello schiumatore e del rumore!!!!

Per quanto riguarda lo schiumatoio é di seconda mano?

Una soluzione potrebbe essere isolare ll mobile interno.O sostituire la pompa se diventata troppo rumorosa.

  • Author

si lo schiumatoio era usato

Potresti anche isolare il mobile mettendo all'interno dell isolante acustico-termico per veicoli

ti metto un link cinese per farti capire

http://it.aliexpress.com/item/Car-sound-insulation-material-adhesive-aluminum-foil-sound-insulation-cotton-thermal-insulation-cotton-sound-absorbing-cotton/654381082.html

 

Diminuisce di 10-15 decibel il rumore ... almeno hai anche un risparmio energetico per la bolletta... poi se vuoi andare sul sicuro ptoresti:

 

1) rivesti internamente il mobile con polisitirolo ( quello da 5mm pressato sarebbe perfetto, così non hai problemi a metterlo anche sulle ante ..

 

2) rivesti il polistirolo con l'isolante linkato sopra

 

Dovretsi ottenere un ottimo risultato

Ciao @@ricca@3 allora diciamo che la vasca per il 70 % va bene !!!
Allora ti do qualche dritta:
1 La lampada UV la prendi la dai al negoziante e te la fai permutare con un buono, perché non ti serve a NULLA... Credimi!!!
2 Lo schiumatoio non è un granché! Ti consiglio un H&S 150,qualità prezzo fantastica!
3 Leva spugne e cannolicchi che non ti servono a nulla. Non devi fare un biologico
4 Per lo strato di sabbia , avrei usato sabbia corallina sugar size, una spolveratina di 2 cm non di più...così hai il rischio che si accumuli materiale organico fra i granuli compromettendo i valori della vasca!

Non per romperti le balle... ma fai una cosa:

1 sposta le rocce dentro una vasca con un riscaldatore e dell'acqua dell'acquario che riesca a coprirle totalmente

2 cerca di rimuovere tutta la sabbia

3 rimetti le rocce in acquario e fai nuovamente la rocciata.

 

Fatto questo o aspetti 5 / 6 mesi, il tempo che le rocce spurghino per bene tutto, e metti la sabbia, oppure fatta la rocciata metti la sabbia tutta attorno solo coprendo le parti dove le rocce non coprono il vetro. Lo strato deve essere massimo di 2 cm e la granulometria FINE in maniera tale che i detriti non scendano.Il materiale deve essere o ARAGONITE o CARBONATO DI CALCIO :)
 


 

  • Author

praticamente ho fatto un disastro!!!! argh

 

grazie intanto

 

Lo schiumatoio H&S 150 è rumoroso o silenzioso???

 

altra cosa il negoziante mi aveva consiglato questa perchè è piu facile da sifonare .. l'altra molto fine dice che viene tutta aspirata

ma i cannolicchi apparte l'inutile .. fanno male o sono solo inutili o dovrei sostituirli con qualcos'altro?

 

ultima cosa.. lo schiumatoio piu avanti lo cambiero .. questo l'ho pagato 100 euro usato l'altro ho visto che costa piu di 300.. mi sa che aspetto

sempre che non mi dici che mi distruggera tutto!!!!! cmq la domanda.. è un abominio se lo schiumatoio lo metto sotto timer

e la sera dalle 8 alle 11 che sto alla tele lo tengo spento?

 

fammi sapera prima che puoi che oggi deve venire a controllarlo almeno ci parlo

Edited by ricca@3

  • Author

ah lampada uv mi ha detto che serve per non far formare le alghe e se si ammalano i pesci

 

le altre cose sono
2 pompe hydor 3200
4 neon t5 di cui
1 coral blue acqualigth
1 10000k acqualigth
1 14000k marine white
1 fluorescent sylvania

 

Edited by ricca@3

  • Author

ho letto un po in giro meglio

HS 150

o deltec aph 525 o ap600

Edited by ricca@3

Molto dipende da che metodo hai intenzione di fare,se vai sul Berlinese,l'unico substrato per la filtrazione biologica devono essere solo rocce vive.

Dovresti tenere un rapporto di 1 kg di rocce per circa quattro litri,poco fondo,una sola spolverata questo garantiche l'azione biologica.

Il resto e affidato allo schiumatoio,che in parole povere terrebbe l'acqua pulita eliminerebbe buona parte di quelle sostanze organiche prima che 

cominci il ciclo dell'azoto,quindi cannolicchi e spugne non servono.IL fondo in questo caso non farebbe altro che trattenere dello sporco.

Se invece opti per DBS,il fondo ci vorrebbe e deve essere alto circa 12-15 cm,e a lui e affidato tutto il lavoro biologico,sempre affiancato 

ad uno shiumatoio.Sempre rocce vive ma in quntità minore.

Quoto @djmaio,sul fatto che dovresti rivedere il tutto,decidendo prima che metodo utilizzare.

Sulla uv,sono daccordo sul fatto che sia inutile,se non in casi particolari,e poi montata cosi e inutile ancordi più.

Per il monento lo schiumatoio la puoi utilizzare anche parzialmente,ma una volta popolata la vasca dovrà svolgere la sua azione a pieno,

quindi se devi sostituirlo fallo adesso.

Per il modello quello consigliato da @djmaio,parla per esperieza.

Lo schiumatoi prima lo cambi meglio è, sennò veramente rischi di fare disatri... è una mezza ciofeca quel ruwal...
La sabbia sugar size, una volta che la metti non la devi assolutamente sifonare, perchè,anche se uno strato sottile, sarà palcoscenico di formazione di fauna bentonica!
Meglio l'H&S... ho avuto anche l'ap600 ma mi sono trovato 1000 volte meglio con H&S 150 MONOPOMPA! 
Per quanto riguarda il rumore che fa il ruwal io ho il sospetto che se è così insopportabile è perchè si sarà rotto qualche componente della pompa, come l'alberino!
Come pompe sarei andato sulle  vortech mp10.
E come illuminazione avrei comprato una plafoniera cinese con led cree: costo 400 euro ed illuminazione fantastica con consumi bassissimi ;)

@@ricca@3 intanto ti consiglio questo articolo per "silenziare" la girante dello schiumatoio. Avevo quello dell'articolo, ma il discorso del teflon e della pompa è valido per tutte le pompe simili, con girante a spazzola. Dovrebbe cambiarti la vita, considerando che il mio a 50mt si sentiva, e ci dormivo sotto. Non l'ho riacceso finché, incapace come sono, mi son deciso di farla, e CI SONO RIUSCITO! *-:) Vuol dire che tutti lo possono fare.

Per tutto il resto vuoi che sono aggressivo o diplomatico? Vabbé, una via di mezzo, visto che @@djmario ha deciso di essere diplomatico :yup: 

La UV-C: ma scusa, un sistema che si basa sul ciclo alimentare dei batteri>>>phytoplancton>>>zooplancton>>>coralli, come fai a metterci dentro la UV-C? E' un assassinio. Devi pensare che il marino come biologia è diametralmente opposto al dolce per la gestione casalinga. Le alghe servono, sono dei segnali ben precisi, e sia le unicellulari per lo zooplancton che quelle superiori per gli alghivori (tutti gli acanturidi) hanno quasi tutte un motivo di esistere, quindi VIA la UV-C, immediatamente.

Come @@Alan anche io non avrei mai e poi mai messo in questa fase alcuna sabbia, doveva essere scelta la gestione tra DSB e berlinese col fondo nudo (bare bottom). Le vie di mezzo incasinano la gestione.

E per chi ti ha fatto notare il materiale biologico nella sump (spugne, lana, cannolicchi) un dieci e lode: togli tutto. La sump, se non per un piccolo refugium, non devi trattarla come un filtro dolce. La sump nel marino serve più a nascondere la tecnica (schiumatoi ecc...) e a dosarci gli oligoelementi. A nient'altro. E' lo sgabuzzino biologico del marino.

concordo in toto con tatore... segui questi consigli e vedrai che con un po di pazienza

otterrai ottimi risultati :)

  • Author

ciao vi aggiorno.. il rumore dello schiumatoio è stato risolto.. era lo
sfiato dell'aria... (piu avanti cambiero schiumatoio per il momento devo
un attimo assorbire la spesa iniziale )



adesso il rumore principale è dato dalla vibrazione della pompa di risalita.. seguiro quindi il tuo consiglio...



ho notato che vibea molto il tubo di plastica che dalla pompa di risalita va alla lampada UV

c'è qualcosa con cui posso isolare anche il tubo.. magari di non tossico visto che toccherebbe in acqua?



e qualcosa da mettere sotto la pompa per attutire le vibrazioni..sempre di non tossico?



e un consiglio su un materiale per l'escursione termica e l'evaporazione sempre per la sump?

puoi chiudere la sump con del policarbonato o del plexiglass, il tubo se vibra lo fissi al mobile con una clip dello stesso diametro..

 

"ho notato che vibea molto il tubo di plastica che dalla pompa di risalita va alla lampada UV"

....
posso urlare??? ahhaha
LA LAMPADA UV LA DEVI ASSOLUTAMENTE TOGLIERE...è come se ammazzassi il sistema!!! :)

ciao io avevo una vasca marina 80x50x50 cm,un po piu piccola della tua, e dentro avevo circa un 35 kg di rocce vive, il massimo sarebbe trovare quelle belle piatte per creare una rocciata fatta a terrazze!!!!! dove puoi posizionare abbastanza facilmente i coralli!!!

 

io come skimmer (schiumatoio) ti consiglio anche i BM Bubble magus ecco un sito cinese dove si trovano ad un prezzo basso!!! http://www.fish-street.com/bubble_magus_1

io avevo il BM NAC6 e mi trovavo benissimo!!!!

 

poi secondo me bisogna vedere come la vuoi fare la vasca,se per coralli molli,oppure dure o lps.....o un misto......perchè da questo dipende che tipo di movimento devi avere,che tipo di illuminazione e se vuoi seguire una determinata linea tipo fare una vasca zeovit o altro............io ti consiglio se è la prima vasca di andare su una vasca sistema berlinese classico con il tuo buon skimmer i giusti kg di rocce (e sarebbe buona cosa prendere delle rocce di ottima qualità,se no dovresti aspettare qualche mese per farle bene colonnizzare dai batteri e iniziare ad avere le classiche incrostazioni rossastre-viola) e stare su dei coralli molli al massimo qualche lps semplice poco esigente!!!!!

La vasca di duri è parecchio impegnativa!!!!! e secondo me ci vuole una certa esperienza per far si che vada tutto ok.......oltre al fatto che ci vuole una bella plafo che pompi bene ;) ;) ;)

 

per il movimento dell'acqua io penso che come le pompe tunze non ci sia di meglio!!!!!! almeno io mi sono sempre trovato alla grandissima!!!! nella mia vasca avevo due 6025 sferiche che le puoi direzionare come meglio credi sono eccezionali!!!!

 

il resto non saprei,se vai di molli puoi tranquillamente usare degli integratori liquindi che metti un volta alla settimana o ogni 15 gg quando fai il cambio..........oppure prendi un reattore di calcio ma non penso sinceramente possa essere necessario su una vasca di molli........

 

Una cosa che ho  visto che hai la vaschetta di rabbocco automatica,ottima cosa!!!!! la salinità nelle vasche marine è molto importante ed è buona cosa che rimanga il piu stabile possibile,senza sbalzi con l'evaporazione dell'acqua......

 

ti posso fare qualche domanda? Utilizzi acqua d'osmosi? che sale usi? ne hai già provati di diversi tipi? hai notato differenze? che tipi di pesci vorresti inserire???

 

Spero di esserti stato d'aiuto e ti seguo con interesse le vasche marine a mio avviso sono il top nell'acquariofilia!!!! (ovviamente è una mia opinione!!!!!)

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.