Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao a tutti.. dopo avervi chiesto vari consigli ecco finalmente la vasca.. avviata da ieri ma ancora un po' un cantiere aperto..

è una 130 x 60 x 60 con frontale in extrachiaro.. per il filtraggio ho optato per due bioflow 6.0 (forse uno sarebbe stato sufficiente ed esteticamente più gradevole ma dato che non mi fido molto delle pompe...).. illuminazione: ho modificato una applique con attacchi GU10 in modo da poterla mettere sospesa utilizzando un kit giesemann.. utilizzerò 4 spot led da 6w ( 2 da 6500 e 2 da 4000) e vediamo come andrà.. ghiaino di granulometria molto ridotta ed un paio di redwood per cominciare (ne voglio cercare altre)..

che ne pensate?

 

post-1449-0-40003400-1341160718_thumb.jpg

post-1449-0-38861600-1341160747_thumb.jpg

post-1449-0-33392900-1341160796_thumb.jpg

  • Replies 79
  • Views 16.8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • per forza.. e ne approfitto per ringraziarti pubblicamente.. anche @@tony81 naturalmente e tutti gli amici del forum.. 

Posted Images

io nn le terrei tutte a terra le radici, sarà più facile sifonare continua a procurarti legni, magari gli fai un groviglio di radici che scende dall'altoe che si porta verso centro vasca da sinistra verso destra e piante tipo hydrocotyle leucocephala che puoi anche legare ai tronchi della ceratophyllum come galleggiante,ninfee come la zenkeri che potrebbe fare ombra visto che se la luce nn è sufficiente cresce verso l'alto seguendo la luce o la crinum natans

ambrando l'acqua più galleggianti otterresti un bel'effetto..

dai un'occhiata qui per le piante..http://www.aziendacastelluccio.com/

  • Author

si ancora siamo all'inizio.. come ti sembra cmq l'effetto adesso?

si ancora siamo all'inizio.. come ti sembra cmq l'effetto adesso?

mi sembra ok, mi piace :-bd , l'importante e che la maggior parte della luce finisca in vasca e nn se ne vada in giro per la stanza..hai già cominciato con la maturazione?

  • Author

per la luce nessun problema.. con quel kit di sospensione posso sempre regolare la plafoniera in altezza.. è partita ieri la maturazione.. sto provando il biostart di oceanlife..

ok quindi dovresti accelerare il processo di maturazione..se vuoi puoi decorare la plafoniera con del pothos con le radici che finiscono in acqua

  • Author

Molto bella la vasca già così mi piace ;.)

detto da te è un gran complimento.. spero di proseguire nell'allestimento facendo le scelte giuste e sicuramente la tua vasca è un ottimo esempio da seguire..

Molto bella la vasca già così mi piace ;.)

detto da te è un gran complimento.. spero di proseguire nell'allestimento facendo le scelte giuste e sicuramente la tua vasca è un ottimo esempio da seguire..

 

Grazie troppo Buono :-)

Adesso io metterei un bel gruppo di vallisnerie giganti su tutta la parete di fondo e delle galleggianti .....per ora non mi viene in mente altro......a si....il consiglio di @@tony di mettere le radici sospese dall'alto è ottimo :-)

  • Author

per le radici volevo cercare di fare delle composizioni un po' diverse anche se so perché mi consigliate di metterle sospese e forse è quello che farò sull'altro angolo della vasca..

per la vegetazione invece vorrei evitare di mettere piante con radici nel substrato ma ci penserò quando inizierà a maturare.. fino ad allora preferisco non inserirle.. penso sia corretto, no?

ti sarà un pò difficoltoso piantumare se devi mettere piante da fondo per via della colonna d'acqua, comunque puoi anche inserirle dopo la maturazione senza problemi, in modo da tenere la luce spenta adesso così le alghe nn se ne approfittano..

ti sarà un pò difficoltoso piantumare se devi mettere piante da fondo per via della colonna d'acqua, comunque puoi anche inserirle dopo la maturazione senza problemi, in modo da tenere la luce spenta adesso così le alghe nn se ne approfittano..

dai è estate, si leva la maglia e si tuffa :) .. il problema è quando devi fare oeprazioni del genere in inverno... io che ho 65cm di liv acqua nel 99% dei casi mi inzuppo le maniche, l'acqua si diffonde sul tessuto e quando esco dalla stanza sembra che abbia sofferto di una fortissima sudorazione ascellare :)

@@fabix80 ma cosa ci vorrai mettere in questa vasca? ti sei fatto un'idea della fauna?

ti seguo a ruota !!!!!!!! :D/ molto bella a me piace ........opterei solo per l'eliminazione del filtro sulla dx e lascerei solo i 2 externi ciao e solo un idea per lasciare piu ' spazio alla fauna riperto ti seguo con interesse ciao hiron (na)

ti seguo a ruota !!!!!!!! :D/ molto bella a me piace ........opterei solo per l'eliminazione del filtro sulla dx e lascerei solo i 2 externi

io invece la ritengo una scelta corretta.in questo modo in spazi relativamente piccoli ( 13x20x53 x2) ha un doppio filtro, consumi ridotti e tutti i pregi dei filtri interni ...

ed esteticamente hanno la loro simmetria ed in vasca non stonano...

  • Author

@@fabix80 ma cosa ci vorrai mettere in questa vasca? ti sei fatto un'idea della fauna?

questo è un grosso problema.. io sono per i discus, mia moglie per gli scalari.. indovina chi vincerà? scherzi a parte se trovo dei pesci come quelli che girano nella vasca di @@dotto la accontenterò molto volentieri..

  • Author

ti seguo a ruota !!!!!!!! :D/ molto bella a me piace ........opterei solo per l'eliminazione del filtro sulla dx e lascerei solo i 2 externi

io invece la ritengo una scelta corretta.in questo modo in spazi relativamente piccoli ( 13x20x53 x2) ha un doppio filtro, consumi ridotti e tutti i pregi dei filtri interni ...

ed esteticamente hanno la loro simmetria ed in vasca non stonano...

è per questo che ho scelto due interni.. facilità di manutenzione, due pompe (nel caso se ne fermasse una...) e penso anche di avere un ottimo filtraggio.. per finire ho da poco buttato un eheim che mi ha veramente fatto dannare..

hehhe se hai la pazienza di aspettare l'evento che faremo a berghamo troverai anche di meglio......ops....io non ho detto nulla.:-)))))

hehhe se hai la pazienza di aspettare l'evento che faremo a berghamo troverai anche di meglio......ops....io non ho detto nulla. :-)))))

 

:-w @@dotto :040: :57:

  • Author

ed io vado in ferie sempre a settembre.. X(

posso delegare qualcuno? :yup:

  • 2 weeks later...
  • Author

ragazzi è arrivato il momento di scegliere i primi pesci.. saranno dei corydoras come giustamente consigliatomi in un altro thread.. sto pensando alla fauna senza correre il rischio di sovraffollare.. voi cosa mettereste e in che quantità per avere un certo equilibrio e specie diverse considerando che che metterò probabilmente degli scalari o al max degli altum f...se riesco a trovarli.. :dft012:

bene si parte allora :> una squadretta da 10-15 cory ci sta bene... il problema di sovrafollare la vasca si avrà nella scelta dei pezzi "grossi" come altum o loricaridi.. hai già qualche preferenza? sterbay,gold stripe,corydoras aeneus..?

  • Author

più che preferenza posso dire di essermi trovato bene con gli aeneus, i julii e gli scwartzi, di aver avuto qualche problemino con gli sterbai e di non conoscere altre varietà.. quindi ogni consiglio su altre varietà è ben accetto.. i gold stripe mi piacciono ma sono resistenti? quindi considerando 400 litri circa netti 15 vanno bene o posso metterne qualcuno in più?

putroppo è difficile dire se un cory è piu resistente di un'altro. solitamente gli sterbay sono i piu comuni e resistenti. io avevo in vasca 15 weitzmani e nel giro di 6 mesi sono tutti morti (per mia incapacità :( )..

@@Maury62 ha avuto dei problemi inizialmente con i gold stripe (bellissimi) ma penso abbia risolto.. @@Mitch invece non ha mai avuto problemi con nessun tipo di cory... (tranne con un tipo tanto raro quanto brutto)

io farei un giro alle onde per vedere cosa hanno di disponibile...

gli sterbay secondo me sono quelli che si adattano meglio alle temperature dei discus, gli altri un pò meno, comunque il problema temperatura nn si pone in questo caso visto che con gli altum ti puoi tenere sui 26/27°, ci sono anche gli adolfoi o i panda..

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.