Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Come ho avuto modo di spiegare in altri post, per una imperdonabile leggerezza stavo lentamente perdendo tutti i selvatici, che si stavano spegnendo uno ad uno senza apparenti ragioni, ma la realtà era che a parte cambi e cibo non stavo più dedicando loro passione, e si vedevano. Due li perdo, uno l'ho soppresso, ma quando inizio ad osservare meglio i pesci mi rendevo conto che quatro esemplari ancora mi stavano abbandonando, e quando ho visto com'erano prima di ridursi neri, a lama di coltello e traballanti mi è venuto davvero lo sconforto. Lì pensi al fiasco, all'insuccesso e a tante cose.

 

Tempo di muoversi: predispongo immediatamente un cubo sabato notte, lo svuoto dell'acqua che c'era, lo riempio con acqua a conduttività 200 µS/cm, e domenica mattina l'acqua era a 29-30 °C. Inizio ad immettere uno ad uno i pesci (pensavo) morti, doso Flagellol 6ml, e cerco di portare la temperatura a 33 °C. Domenica sera giravano in piena cura.

Lunedì erano schiariti, ovviamente nemmeno ho provato a somministrare cibo ma erano meno distrutti, e la sera faccio un cambio dell'85% di acqua, ridosando Flagellol.

Martedì idem, arrivo fino al 90% del cambio e inizio a vedere se mangiano. Metto spirulina, la mangiano. Metto un cubetto di tubifex, lo mangiano. Iniziano ad avere interesse per il cibo.

Mercoledì cambio 90% (che vuol dire che i pesci sono appena coperti dall'acqua) e doso 6ml di Nematol. Inizio a tenere bassa la temperatura (31-32 °C fino a 30). I pesci iniziano ad espellere vermi, e sifono mattina e sera. Il colorito è tutto lì, i pesci sembrano reagire..pensavo morissero, gli estremi c'erano tutti per la morte.

Giovedì sifono fino al 40% e aggiungo Nematol 2ml.

Venerdì (stanotte) cambio 80%, niente farmaci, foto:

DSC_0301.JPGDSC_0302.JPG

DSC_0302.JPGDSC_0304.JPG

DSC_0305.JPGDSC_0306.JPG

DSC_0307.JPGDSC_0308.JPG

DSC_0309.JPGDSC_0310.JPG

 

Noterete come gli animali hanno ripreso il loro colore, anche se ancora non sono in forma...anzi. Ma purtroppo non riesco a riprendere con gli scatti la loro magrezza, davvero ancora impressionante, seppure il doppio grossi rispetto a prima. E' impressionante quando cerchi di pescare un discus che non si oppone minimamente, quasi pronto ad andare incontro al suo destino. Bruttissimo.

DSC_0311.JPGDSC_0312.JPG

DSC_0313.JPGDSC_0314.JPG

DSC_0315.JPGDSC_0316.JPG

 

E adesso vederli che avanzano verso il cibo, per me è una vera vittoria:

DSC_0320.JPGDSC_0321.JPG

DSC_0322.JPGDSC_0326.JPG

DSC_0327.JPGDSC_0329.JPG

DSC_0330.JPGDSC_0331.JPG

DSC_0332.JPGDSC_0333.JPG

 

Fino a domani o lunedì non sciolgo alcuna prognosi, vedo dal vivo che stanno ogni giorno meglio, ma sono ancora terribilmente deboli e rischio ancora di vederli finire in vasca in un angolo, facendosi morire. Voglio vedere se posso tenerli ancora isolati per somministrar loro vitamine.

DSC_0303.JPG

DSC_0310.JPG

  • Replies 18
  • Views 9.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

salvo ti posso fare una domanda ma i pesci eran gia malati oppure si sono ammalati nella tua vasca ??? giusto per capire ancora meglio come trattare con i selvatici .... e per chiarire qualche dubbio sortomi dopo un chiarimento datomi da mitch !!!!! grazie per la pazienza nel frattempo ti lascio i miei migliori auguri per i tuoi wild anche se un po' magri son bellissimi con livree fantastiche ciao ankora

c'è da lavorarci sopra ancora ma sei sulla strada giusta, naturalmente sono più a rischio ora di una ricaduta che prima del fattaccio..ottimo il sistema di garantirgli acqua pulita e fresca e ricca ogni giorno.. :-bd

Forza che ci siamo :-bd , davvero impressionante comunque la capacità di ripresa che hanno questi pesci, stanno senza cibo per mesi e poi quando pensi siano spacciati ti danno la gioia immensa di vederli tornare alla vita

  • Author
hiron[/b]' timestamp='1339247969' post='62689'] salvo ti posso fare una domanda ma i pesci eran gia malati oppure si sono ammalati nella tua vasca giusto per capire ancora meglio come trattare con i selvatici .... e per chiarire qualche dubbio sortomi dopo un chiarimento datomi da mitch !!!!!
Grazie per le domande intelligenti. Per risponderti: né un caso, né l'altro. I pesci pagano sempre le nostre disattenzioni. Mi spiego: quando uno come me decide di tenere vasche con branchi numerosi, deve mettere in conto un'infestazione di parassiti, e deve quindi essere pronto ad agire di conseguenza. I pesci li scelgo sempre io, quindi posso escludere la fonte "malata".

Altro particolare: si paga sempre per l'esubero di parassiti nell'intestino degli animali. Perché non succede in vasche spoglie? Perché il fondo viene sifonato continuamente e facilmente, per cui la stragrande maggioranza di cisti e uova, soprattutto di nematodi, vengono spazzate via, spezzando il rischio d'infestazione perché è lo stesso ciclo del parassita a rilegarsi alla vita nello stomaco, senza possibilità di massive infestazioni da esemplare a esemplare, che hanno il vizio di assaggiare anche le feci altrui (è la verità, schifosa ma è così), "pratica" sfruttata abilmente dal 75% dei parassiti.

Quando si iniziano a vedere pesci appetenti ma magri, pesci cicciotti ma svogliati, pesci magri e astenici, non bisogna arrivare ai limiti che ho toccato io, per scongiurare il pericolo della strada del non ritorno, momento orribile per l'acquariofilo.

  • Author
tony81[/color]' timestamp='1339251441' post='62695'] c'è da lavorarci sopra ancora ma sei sulla strada giusta, naturalmente sono più a rischio ora di una ricaduta che prima del fattaccio..ottimo il sistema di garantirgli acqua pulita e fresca e ricca ogni giorno..
Tu dici che è meglio tenerli ancora così? Purtroppo non ho avuto la prontezza di fotografarli all'inizio, quando erano zombie, ma se dici che è meglio tenerli ancora separati posso aspettare, che è meglio.

Bravissimo Salvo... avessi la tua calmda difronte a questi problemi.....

  • Author
drago2[/b]' timestamp='1339259262' post='62708'] Bravissimo Salvo... avessi la tua calmda difronte a questi problemi.....
@@drago2, se continuavo a darmi per vinto...decimavo la vasca. Sai benissimo per esperienza diretta che spesso ci impantaniamo nello sconforto, ma se ci rimane un barlume di lucidità, e comprendiamo bene la responsabilità, andiamo avanti senza fare prigionieri. Quando ieri dopo una settimana di cure ho visto che mi toglievano il cibo dalle mani...beh, ero commosso. Ma non sono autorizzato a rilassarmi ancora. E mi servirà per il futuro. Questa è parte di una esperienza negativa che è stata una reazione a catena di eventi. Ma tutto per colpa mia e di valutazioni o sbagliate, o del tutto inesistenti.

Beh come mi avete sempre insegnato.... nel 95% dei casi....la colpa è da ricercare nella gestione della vasca ed in qualche errore dell'acquariofilo!!!

  • Author

Ah, da notare due cose: la prima, erano e sono 5 e non 4....

La seconda è che provengono da due vasche diverse, e i loro coinquilini scoppiano letteralmente di salute. Quindi la discriminante è stata anche la fisiologia e il sistema immunitario di ciascun animale, che ha risposto in maniera soggettiva ad una condizione non idonea di mantenimento.

io sfrutterei il fatto che sono in vasca piccola per sifonare e tenere pulito e fare grandi cambi d'acqua ed 'esagerare' con il cibo per farli mettere ciccia, un paio hanno la fronte a lama di coltello veramente pronunciata quindi li terrei ancora li per qualche tempo ancora..

  • Author

Ok. Allora posticipo lo spostamento. Sono anche più magri che in foto, tranne forse uno che non è MAI stato vivace, e che però, sebbene dopo un anno lo abbia visto mangiare oggi la prima volta, vorrei sfruttare l'occasione per sverminarlo completamente. Era completamente giù di corda, ma cicciottello e spesso colorato. Lo vedi tra tutti chi è. Ma lo vedi che si scurisce più facilmente. Allora sfrutto ancora questi giorni per dare cibo buono e metterli in forza. Se riesco a fare un video lo farò, per farvi vedere la loro vitalità. Ma per vederli in carne ci vorrà molto...purtroppo.

Grazie, @@tony, io purtroppo sto troppo...dentro per essere imparziale.

@@tatore , sono sicuro che questi esemplari torneranno in ottima salute , sei sulla rotta giusta. ;)

  • Author

Cambio 90%, ecco cosa intendo:

DSC_0334.JPGDSC_0335.JPG

DSC_0337.JPGDSC_0338.JPG

DSC_0339.JPG

 

E l'acqua pronta in un altro cubo...

DSC_0336.JPG

 

E ancora....fino al riempimento

 

DSC_0341.JPGDSC_0343.JPG

 

Non ho aggiunto nulla...vediamo se ce la fanno senza farmaco. Adesso all'ingrasso, e poi si torna a casa, almeno spero.

I pesci mangiano regolarmente. Anzi: mangiano.

mi sembra più che normale che li vuoi vedere scorrazzare in branco con gli altri, potresti fargli un richiamo con il nematol dopo una settimana dal primo trattamento se nn l hai già fatto per eliminare eventuali cisti anche se con sifonature giornalieri le riduci..

che dire nella mani giuste anche situazioni disperate trovano la giusta soluzione, certo il pericolo ancora non è passato del tutto ma intanto sei riuscito a recuperarli e ci sono buone speranze di salvarli e farli tornare in splendida forma tutti.

e in queste situazioni diventa cristallino che non basta solo un acquario per allevare discus ma bisogna essere pronti a tutto per poter far fronte a situazioni del genere...

Bravo zio incrocio le dita e spero insieme a te!

Uauh! Che super dottore!

Ammirevole questa tua lotta contro la malattia che ha colpito i tuoi tesori!

Sì Salvo anche se hanno ricominciato a cibarsi io farei comunque un richiamo con Nematol a dosi un po' più leggere, e se proprio

vuoi chiudere il cerchio anche un ciclo di 6 ore con Tremazol. Ma questo lo valuti tu in base a quello che ti sembra possa essere stato il problema...

  • Author

Sì Salvo anche se hanno ricominciato a cibarsi io farei comunque un richiamo con Nematol a dosi un po' più leggere, e se proprio

vuoi chiudere il cerchio anche un ciclo di 6 ore con Tremazol. Ma questo lo valuti tu in base a quello che ti sembra possa essere stato il problema...

Purtroppo il tremazol non ce l'ho, e non mi arriverebbe in tempo. Dopo due gg di pausa ho rimesso oggi il Nematol. Da stasera lascio la mangiatoia con granulato per vedere se riescono ad accettare tutto, anche se, prima di lasciare il cubo devono rimettersi in carne (uno in particolare). Il colore ormai lo hanno ripreso. Credetemi se vi dico che non sapevo se fossero green, blue o altro, tanto erano neri.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.