Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Salve ragazzi,amici.....

ebbene si...dopo tanti casini...problemi e dopo aver fatto arrabbiare molti di voi.... sono tornato......

Mi son dedicato per qualche mese ai ciclici aricani....molto belli....molto vivaci....ma permettetemi di dire che il discus è sempre il discus.

I malawi mi hanno permesso di "disintossicarmi" dalla mia gestione morbosa e asfissiante con i dischi.

Ma ahimè... proprio non riesco ad appassionarmi a questo genere di pesce.......

Avrei voglia di ripartire con il Re. Prima però di fare casini,prima però di cimentarmi in qualcosa piu' grandi di me,vorrei conoscere il vostro parere.

Le domande che vorrei fare sono tantissime,ma mi limito ad una...base ed essenziale...... POSSO FARLI STARE BENE??

Parto da un presupposto...prima della disavventura wild ho ottenuto ottimi risultati con gli ibridi,sfornando anche varie riproduzioni non andate però in porto poichè ho sempre lasciato fare alla natura.

Vorrei riprovare appunto con gli ibridi,ma NON voglio assolutamente intrappolarmi tra osmosi,Co2 e varie...lasciando la gestione piu' snella e semplice possibile....

pertanto.... partendo dalla base dei miei valori

 

ph 7.5

gh 9

kh 9

temperatura 28° / 29°

 

posso allevare degli ibridi???

Tra le possibilità di reperimento avrei:

SHG

STENDKER

 

La vasca è coem detto 530 litri lordi...filtro EHEIM 2080, plafoniera esterna con 2 T5 (una 10.000 kelvin e una 6.000 kelvin).

Partirei con la realizzazione da 0. Sarei propenso ad usare qualche buocondizionatore o prodotto per abbassare i valori,ma non osmosi o varie.... voglio veramente rendere il tutto basilare...preferisco spendere in prodotti da mettere in acqua decantata piuttosto che struggermi tra osmosi,raccordi,impianti e quant'altro.

E' realizzabile qualcosa o devo abdicare??????

  • Replies 105
  • Views 14.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • ciao bello e ben ritrovato... quello che hai in mente è fattibile con gli ibridi, ma mantieni il concetto di biotopo per l' allestimento, ti basterebbe by-passare la membrana(ogni tanto la fai lavor

  • Per l'acqua tutto dipende dal tuo acquedotto... qui da me funziona così: da Ottobre ad Aprile l'acqua ha un ph di 8.5 e conducibilità 900... sei costretto a miscelare osmosi e rubinetto... con i re

  • Se riparti da zero col filtro, solo rubinetto va bene la torba e inutile,la userai per aggiustare i valori prima dell'inserimento discus. Una volta torbata i valori rimangono quelli,il filtro matu

Posted Images

A mio modestissimo parere se c'è la passione, come nel tuo caso, è giustissimo provare e riprovare cercando l'equilibrio giusto, ti confesso che anche io come credo molti di noi ho fatto delle grandi cavolate all'inizio della mia storia con i discus e tutte dovute alla fretta e alla morbosità della gestione.

Quindi l'unico consiglio che mi sento di darti (ma lo hai già capito da solo) è di liberarti dalle paranoie di valori, malattie, etc etc. i miei dischi stanno benissimo e depongono regolarmente con valori simili ai tuoi e non uso osmosi, solo acqua di rubinetto prefiltrata su carbone e lasciata stabulare qualche giorno.

Ben ritornato e...aspettiamo novità :-bd

  • Author

Ciao @@Giò inanzitutto grazie delle belle parole... il mio amore passato verso questo ciclide si concluse nel peggiore dei modi.... e ringrazio ancora @@Mitch per le lavate di testa e @@tatore e Maury per la comprensione e le belle parole. Qui ho trovato molti amici che mi hanno dato la possibilità di non restare mai solo.

Voglio riprovarci... e soprattutto non voglio commettere gli stessi errori. Voglio ripartire da 0.

Tu che valori hai in vasca??? come fai la prefiltrata???

Ben ritrovato.

Io direi che potrai fare molto bene partendo dai valori che hai sopracitato,sicuramente la cosa a cui non rinuncerei e la stabulazione.

La stabulazione e indispensabile per ridurre l'aggressività chimica dell'acqua nuova,e stabilizzarne i valori,di conseguenza in questo

periodo puoi approfittarne per addolcirla un pochino.

  • Author

Ciao @@saba ben risentito :yup:

Come detto da te,la stabulazione è importante... potrei farla stabulare per 48 ore,ma basta questo o bisognerebbe aggiungere qualche buon biocondizionatore??se si,quale???

Molto dipende da come hai la possibilità di farla(la stabulazione),nel senso la farai in taniche oppure in contenitore in cui hai la

possibilità di introdurre un filtro con eventuale chimico(torba o carbone).

Da quello che ho capito vorresti evitare un sistema di prefiltraggio,passaggio su carbone e filtro sedimenti,collegato direttamente alla rete?

Niente impianto osmosi?

Una volta stabilito in che modo hai la possibilità di stabulare, decideremo la maniera migliore :-bd

  • Author

Posso effettuare la stabulazione in taniche da 60 litri.

Siccome ho un filtro bello potente EHEIM 2180 e che la popolazione sarà composta da 10/12 discus e pochissimi altri pesci.

Volevo appunto cambiare 60 litri a settimana o eventualmente 120 a settimana.

Lasciando stabulare in tanica ed aggiungendo eventualmente buocondizionatori o altri prodotti che spero mi possiate consigliare.

ciao bello e ben ritrovato...

quello che hai in mente è fattibile con gli ibridi, ma mantieni il concetto di biotopo per l' allestimento, ti basterebbe by-passare la membrana(ogni tanto la fai lavorare altrimenti si rovina a stare ferma) e utilizzare solo i prefiltri e poi stabulare se vuoi, altrimenti stabulare del biocondizionatore(ti consiglio JBL) e i cambi in base agli inquinanti (NO3 PO4) che avrai in vasca e seguirai questa routine..

se vuoi ricominciare nn stare in ansia e fissato con i valori, gli stendker ed i tuoi valori di rubinetto sono idonei, se vuoi utilizzare della torba lo puoi fare :-bd :D/ :039:

http://www.aquariuml...itri-p-736.html

 

Io con questo mi sono sempre trovato bene,ma sentiremo anche altre esperienze.

Se introdurrai discus in crescita i due cambi a settimana li dovrai fare,con discus adulti potresti cavartela anche con 1 cambio

sempre monitorando fosfati-nitrati.

Potresti introdurre della torba nelle taniche,chiudendola in calze, usare il bio e con areatore mantenere l'acqua in movimento

e ossigenandola.

  • Author

@@tony81 !!!!!!!!!!!! :-bd :-bd :-bd

si si si si,stavolta vado d'ibridi a tutta forza... SG o STENDKER come avevo detto nell'apertura del topic.

Per l'allestimento avevo pensato ad un bel tronco grande e tanta Vallisneria gigantea,con giusto qualche sassolino qua e li. sabbia naturalmente chiara e fine come mi avete sempre insegnato.

Che intendi per ti basta stabulare?? potrei mettere dei filtri a bicchiere in serie (2?) senza buttar acqua ma semplicemente passando per il carbone,giusto?? oppure (soluzione a me piu gradita) stabulo 48 ore con biocondizionatore ???

 

@@saba tu stai utilizzando questo della sera?? come ti trovi???

 

PS: prenderò sicuramente SuB-adulti

Edited by drago2

Io col biocondizionatore sera mi son sempre trovato bene,non ne ho mai provato altri.

Puoi stabulare 48 inserendo biocondizionatore e areatore x mantenere movimento(torba se vuoi)

Partirei co 2 cambi,poi in base all'andamento........ :yup:

Per l'acqua tutto dipende dal tuo acquedotto...

qui da me funziona così:

da Ottobre ad Aprile l'acqua ha un ph di 8.5 e conducibilità 900... sei costretto a miscelare osmosi e rubinetto... con i relativi sprechi di acqua e santa pazienza..

da Maggio a Settembre l'acqua ha un ph di 7.2 e conducibilità 460 .. puoi farla passare nel filtro a sedimenti e carbone e poi in tanica, saltando il passaggio della membrana... non hai scarti ne nulla...

 

Quindi non è mai una cosa sicura far saltare la parte della membrana, rischi di mettere in vasca un acqua adatta ai ciclidi africani e non ai discus... dovresti studiarti per bene come ho fatto io i "cicli" dell'acquedotto... ovviamente i controlli alla'cqua ogni 15giorni sono d'obbligo quando non usi osmosi, meglio essere sicuri di ciò che si mette in vasca...

 

 

Per quanto riguarda la gestione "semplificata" , prendi discus di almeno 10-11 mesi, quindi gia di 12-13-14 cm.. col granulato puoi darci dentro ( basta che lo consumino tutto in poco tempo), ma ti eviti la parte proteica della dieta durante l'accrescimento, che inquina maggiormente l'acqua.

 

Per l'arredamento, se ti trovi a passare per Battipaglia c'è Habitat Zoo che ha delle splendide radici ramificate stile Ada, ma costano meno... per i discus lascia perdere lì, non sanno cosa siano , quei pochi che hanno in vasca son ridotti male..

 

I dischi li prenderai da tropical fish ( o come si chiama ) ?? se hai la possibilità ti consiglio anche aquarium ad Angri... ha una vastissima scelta ( allevamento proprio, Sg, Malesya )

io ho utilizzato il SERA ed è ottimo..

drago2[/b]' timestamp='1338718842' post='62382'] potrei mettere dei filtri a bicchiere in serie (2?) senza buttar acqua ma semplicemente passando per il carbone,giusto??

giusto sedimenti ---> carboni( http://www.aquariumline.com/catalog/cartuccia-carbone-micron-carbon-block-matrikx-cto2-impianti-bicchiere-p-2601.html )questa che ti ho linkato è una cartuccia che ti permette di fare un gran quantitativo d'acqua rispetto alle altre

Ciao @@Giò inanzitutto grazie delle belle parole... il mio amore passato verso questo ciclide si concluse nel peggiore dei modi.... e ringrazio ancora @@Mitch per le lavate di testa e @@tatore e Maury per la comprensione e le belle parole. Qui ho trovato molti amici che mi hanno dato la possibilità di non restare mai solo.

Voglio riprovarci... e soprattutto non voglio commettere gli stessi errori. Voglio ripartire da 0.

Tu che valori hai in vasca??? come fai la prefiltrata???

Giustissimo riprovarci, capisco che a volte i consigli possano sembrare eccessivi o sbagliati ma secondo me qui su forum ci sono persone che REALMENTE sanno le cose per esperienza e non scopiazzate dalla rete o da altri forum solo per fare i "professori" e le dicono chiaramente, giusto ascoltarli e seguirne le dritte (frutto sicuramente di errori passati :D ).

Ora passiamo alle domade che mi hai fatto:

drago2[/b]' timestamp='1338712337' post='62368'] Tu che valori hai in vasca??? come fai la prefiltrata???

 

Se ti dicessi che non so che valori ho in vasca in questo momento ti sconvolgerebbe? Ormai ho la routine dei cambi, del cibo, tutto va bene e quindi non sto a lambiccare con provette e test continuamente...mi basta guardarli per vedere che i valori vanno bene.

La prefiltrata la preparo con questo sistema:

http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=364&category_id=46&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it

e in più visto che avevo altini i silicati nell'acqua di rete ho preso anche questi post-filtri:

http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=36&category_id=16&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it

che non ho mai usato e tengo per future riproduzioni.

La mia acqua di rete ha valori costanti con pH 7,5 - KH 7 - GH 13 e dopo la filtrazione viene lasciata in stabulazione una settimana (fatto un cambio riempio subito il bidone per il prox) con una pompetta di movimento e una spruzzata di Acquaguard Azoo, da qualche mese ho messo dentro anche un Oxydator per tenere alto il livello di ossigeno

  • Author

Ciao @@Mustang hai centrato in pieno la situazione..si vede che sei del posto :) da acquarium angari presi i dischi una volta ed erano bellissimi...quindi so che potrei poggiarmi tranquillamente li ed in piu gli SG mi piacciono anche di piu..pero' forse coi valori l'ideale sarebbe Stendker.

Tropical FISh in teoria dovrebbe essere il piu grosso e fornito...ma io ogni quando son andato ho sempre visto pochissimi dischi,ma eran anche i primi tempi che aveva aperto eh devo essere sincero.

Fatemi capire una cosa pero'...con i per filtri non spreco acqua giusto??? Semplicemente passa piu lentamente ma nn c'e spreco,ho detto bene?????

drago2[/b]' timestamp='1338761177' post='62398'] Fatemi capire una cosa pero'...con i per filtri non spreco acqua giusto??? Semplicemente passa piu lentamente ma nn c'e spreco,ho detto bene??

Hai detto bene, l'acqua passa attraverso filtro sedimenti e carbone e non c'è scarto di nessun tipo, ovviamente non viene rimosso nessun tipo di inquinante nè sali, solo le impurità "grossolane" tipo ruggine, terra, etc etc e il cloro, i valori dell'acqua rimangono identici a quella di rete non trattata.

  • Author

Quindi toglie cloro e metalli pesanti...ma se non sbaglio è la stessa cosa che comunque fa anche il biocondizionatore... giusto???

In pratica o stabulando con biocondizionatore per 24 ore ed areando o acquistando il pre-filtro, ottengo la stessa cosa????

Meglio sempre usare dei prefiltri per trattare l'acqua di rete. Io ho preso su Ebay tedesco stazione filtrante a 3 bicchieri + set di 12 filtri per tipo (sedimenti 5m, sedimenti 10m, filtro carbone, post-filtro a carbone in tutto 48 filtri) per un prezzo intorno ai 130€ spedito in Italia.

Se vuoi partire col piede giusto stavolta, non sottovalutare queste cose.

  • Author

Super piede giusto @@Mitch e sono contento del tuo intervento. Quindi con la stazione pre-filtro posso però evitare il biocondizionatore esatto???

Prefiltrando e stabulando in linea teorica puoi andare tranquillo senza biocondizionatore. Ma un leggero dosaggio io lo utilizzarei comunque.

  • Author

Chiarissimo e limpido.

 

PREFILTRO e BIOCONDIZIONATORE obbligatori e già pronti per essere acquistati in giornata. Vorrei concludere l'allestimento in una quindicina di giorni.

con i pre filtri ottieni un acqua priva di sostanze nocive, particelle in sospensione e cloro... ma i sali disiciolti, il ph etc dovrebbero rimanere inalterati, quindi se l'acqua di rubinetto ha ph8, avrai comunque un acqua di ph8. se hai conducibilità 700, hai comunque conducibilità 700 etc etc... insomma sono utili da usare senza la membrana solo se l'acqua del rubinetto ha valori ideali per i discus

Mi sembra sia il suo caso Mustang, ma come avevi sottolineato tu prima queste caratteristiche devono essere costanti, altrimenti si rende necessario l'utilizzo della membrana.

  • Author

Beh i valori del mio acquedotto sono costanti tutto l'anno. Ogni quando ho fatto i test,sono risultati sempre identici.

Stasera o al massimo domani per scrupolo rifaccio anche i test.

Domanda importante... ho i ciclidi africani in vasca che per la settimana prossiam dovrebero partire...meglio far girare il filtro in una tanica e pulire e disinfetare tutto oppure cosa faccio in alternativa???

Devi controllare però anche di inverno e ad agosto... in quel periodo può capitare che cambino bacino idrico

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.