Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

ciao a tutti.. finalmente sono alle prese con una nuova vasca che, a detta del vetraio, sarà pronta la prossima settimana.. del supporto ne sto parlando in un'altra discussione.. adesso devo risolvere questo probl.. che illuminazione?

in questo caso mi servirà qualcosa di "sospeso" quindi vi chiedo che soluzione tecnica posso utilizzare? anche perché se devo forare da qualche parte lo devo fare prima che arrivi la vasca..

ps: metterò solo galleggianti..

  • Replies 29
  • Views 5.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

a neon o led? faretti a braccio a partire dal muro, o cavetti d'acciaio a scendere dal soffitto,o le classiche plafoniere se si appoggiano a bordo vasca, la più elegante è quella dal soffitto specialmente se riesce a risparmiare a trovare qualcuno ti fa uno scatolato d'alluminio dove mettere dei faretti a led a 220 o 12v..

 

http://www.aquariumline.com/catalog/professional-dual-plafoniera-2x54-10000degk-attinico-completa-bracci-estendibili-bordo-vasca-140cm-colore-nero-p-14379.html

 

http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-8x24watt-attacco-sospensione-p-6107.html

 

http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x24watt-attacco-bordo-vascasospens-p-8039.html

 

poi non so se ti piace l idea di una plafo in legno, tanto per capirci come quelle dei pensili da cucina con faretti integrati

  • Author

@@tony81 per i led mi hanno detto che quelle commerciali in giro non sono un granché però io sono completamente ignorante in materia illuminazione in quanto finora non ne ho mai avuto bisogno.. bella l'idea della plafo in legno ma forse un po' complicata per me..

allora dovresti puntare su quelle plafo che ti ho postato..comunque per l idea della plafo sospesa in legno dovresti copiare i isistemi che usano per cucine, forare con una fresa e piazzarci dei faretti come questi

 

http://www.philips.i...T_CONSUMER=true

 

più le ghiere per esempio come queste

 

http://www.anteipaolucci.it/accessori-per-faretti-a-led/2535-ghiera-fissaggio-faretti-a-led.html

 

comunque secondo me se vai in qualche centro di illuminotecnica ti schiarisci un pò le idee,magari trovi qualcosa anche che ti stuzzica la vista

Quanto è la vasca? Io ho preso una plafo appesa, perché avevo le staffe da mensola predisposte, con 4 T5 da 39 watt su Ebay ad un prezzo stupendo, e la plafoniera è a dir poco strepitosa.

Ciliegia sulla torta ho anche trovato le equivalenti Osram da 39W, a 8 euro l'una (3.000 e 4.000 °K, ma sono molto più bianche delle consorelle T8). Soddisfattissimo.

http://www.ebay.it/itm/320835797521?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649#ht_2347wt_1037

Quanto è la vasca? Io ho preso una plafo appesa, perché avevo le staffe da mensola predisposte, con 4 T5 da 39 watt

 

Direi che questa è ottimale come soluzione :-)

questa è quella più adatta nel caso l appendi visto che la vasca è 130, puoi utilizzare solo un accensione risparmi e discus stanno più tranquilli

  • Author

Quanto è la vasca? Io ho preso una plafo appesa, perché avevo le staffe da mensola predisposte, con 4 T5 da 39 watt su Ebay ad un prezzo stupendo, e la plafoniera è a dir poco strepitosa.

Ciliegia sulla torta ho anche trovato le equivalenti Osram da 39W, a 8 euro l'una (3.000 e 4.000 °K, ma sono molto più bianche delle consorelle T8). Soddisfattissimo.

http://www.ebay.it/i...#ht_2347wt_1037

niente male davvero.. tra l'altro se le tieni tutte accese hai una buona illuminazione ma puoi anche tenerne solo due.. io non metterò piante esigenti.. galleggianti ed al max qualcosa attorcigliato ai rami.. dovrebbe quindi andare bene?

sai se oltre alle osram se ne adattano anche di altre marche?

l'ultima domanda.. la vasca sarà 130 cm, ho visto che c'è anche la versione da 120, valuto o la prendo da 100 cm?

ragazzi siete tutti gentilissimi, grazie.. spero di riuscire a farvi vedere qualcosa di carino..

ps: l'idea di Tony è cmq molto bella anche se c'è da lavorarci un pò..

Io per una questione di dimensioni, anche se la vasca mia è 133, ho preferito questa. Problema di posizionamento staffe, che non erano proprio al centro vasca. Se tu hai questa fortuna, comunque va bene se non vuoi troppa luce, perché sono 78Watt di luce effettiva. Le T5 sono potentine. Anche la 120 cm va bene, seppur molto illuminante. Per le piante va bene già la mia, che serve una vasca di 70cm di altezza. Puoi adattare qualsiasi T5 commerciale. Parte già con 4 T5 da 10.000°K. Consigliatissimo. Fai te. Il venditore è davvero gentile, e mi ha spedito la plafo immediatamente.

  • Author

ok allora terrò in seria considerazione la 100 cm..

  • Author

grazie @@tatore per la dritta.. il venditore che mi hai consigliato è veramente molto disponibile.. voglio valutare però un'altra opzione che prevede l'utilizzo degli spot a led così come consigliato anche da Tony.. forse ci perdo in "luce" ma sicuramente è un bel guadagno di energia.. spero di aggiornarvi presto..

  • Author

ciao a tutti, un piccolo aggiornamento.. ordinati 4 faretti led.. 2 da 6500k e 2 da 4000k.. tutti hanno un angolatura di 38° ed una potenza di 6w.. forse per le dimensioni della mia vasca ne basteranno anche tre ma questo lo vedrò dopo.. adesso viene il difficile cioè costruire la plafo.. sono indeciso tra il legno ed il vetro.. il primo forse si presta meglio alla lavorazione..

con il legno puoi nascondere meglio la parte elettrica con qualche incasso ed hai un margine di errore maggiore rispetto al vetro e lo lavori meglio,3 faretti basteranno 2 da 6500 e1 da 4000,se sono dimmerabili ancora meglio potrai regolare l'intesità luminosa

  • Author

sì la valutazione del legno è proprio quella.. non so se siano dimmerabili, in caso lo fossero cosa devo prevedere di montare sull'impianto elettrico?

controlla ma dovrebbero esserlo al max chiedi conferma a chi te li ha venduti, dovresti installare un dimmer che alla fine nn fa altro che dare più o meno tensione/corrente al led

  • Author

potrei creare così l'effetto alba/tramonto?

potrei creare così l'effetto alba/tramonto?

 

li ti servirebbe un PLC e farti un programmino per gestire alba/tramonto, o sensori di temperatura, ma nn ti so aiutare su questo campo..

Io sto aspettando che me lo mandino il controller con programma alba-tramonto. Ma è esterno, si programma al pc, mettendo ora e led che vuoi si accendano e spengano in dissolvenza, quanta % vuoi di luce all'alba (e quale) e quanta al tramonto( e quale). Quindi tutti i LED sono dimmerabili, ma dipende sempre dalla casa. Io ho i Power cree che per il marino vanno bene e costano una tombola. Nel tuo caso puoi comunque fare qualcosa cercando on-line dei controller, ma non penso che spenderesti meno di 150 euro. Se vuoi vedo io.

  • Author

@@tatore se posso postare il sito ve li faccio vedere così si capisce meglio di cosa si parla.. per il resto ogni dritta è ben accetta, sto cercando di fare tutto con calma anche se sicuramente qualcosa la dimenticherò.. :)

Ah, metti anche tutte le caratteristiche del tuo apparato LED, così vedo di trovare qualcosa di veramente specifico.

  • Author

tatore il mio apparato led per ora sono solo quegli spot appena postati.. devo costruire tutto.. :)

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.