..::Discusclub.net 2.0::..
  • Forum
    • Forum’s login
    • Registrati
  • Allevamento
    • Riproduzione
    • Alimentazione
      • Patologie
        • Cure e profilassi
  • Biologia e descrizione
    • Chimica
    • Genetica
  • Acquari
    • Tecniche e DIY
      • Featured
    • Layout e Biotopi
      • above-the-tank
        • miscellany
  • Piante
  • Reportages
    • News
    • Editoriali
      • Incoming
  • Discus e Compagni
    • Schede e Dettagli
    • Ciclidi
Seleziona una pagina
[Editoriale]L’evento letterario del 2011: il Bleher’s Discus volume 2

[Editoriale]L’evento letterario del 2011: il Bleher’s Discus volume 2

da Salvo Franchina | Gen 28, 2011 | Incoming

In arrivo l’editoriale sull’evento letterario dell’anno, che vedrà la pubblicazione del volume 2 del Bleher’s Discus, a lungo atteso dagli appassionati di tutto il pianeta. Cosa è il Bleher’s Discus Volume 2: Il Discus e la Storia...
[Editoriale]L’evento letterario del 2011: il Bleher’s Discus volume 2

Discus Day Genova 16 gennaio 2011 – di Andrea Sanelli

da Andrea Sanelli | Gen 25, 2011 | Reportages

Ho capito sin dalla mia partenza che sarebbe stata una bella giornata, e nel corso della strada ho trovato diverse conferme, a partire dal sole ligure, tanto lucente da rendere il mare uno specchio. Arrivato alla meta, il negozio di acquaristica “Mondosommerso” di...
[Editoriale]L’evento letterario del 2011: il Bleher’s Discus volume 2

Vermi branchiali: flagello o sindrome della terza settimana…e non solo!

da Gianmaria Luvino | Gen 21, 2011 | Cure e profilassi

Sin dagli albori dell’acquariologia, la riproduzione del Discus è stata considerata una chimera, un obiettivo da raggiungere. Attualmente invece la stessa è forse un passaggio quasi “obbligato” e di più semplice realizzazione, attraverso il quale l’hobbysta ed...
Ricerca UE spiega la ‘corsa’ delle piante per un ‘posto al sole’

Ricerca UE spiega la ‘corsa’ delle piante per un ‘posto al sole’

da Salvo Franchina | Gen 18, 2011 | Biologia e descrizione, Piante

Vi siete mai chiesti come le piccole piante raggiungono la luce quando sono circondate da piante più grandi? Ricercatori nei Paesi Bassi e Germania affermano che le piante affrontano questo problema adattandosi mediante un rapido allungamento dei germogli e delle...
[Editoriale]L’evento letterario del 2011: il Bleher’s Discus volume 2

Speciale Profilo Allevatori Amatoriali: risponde Fabrizio Sanelli

da Salvo Franchina | Gen 9, 2011 | Featured

1° PARTE – VARIE 1. Nome, Cognome, eta’, nickname Fabrizio Sanelli, anni 41, Fabrizio Sanelli Andrea Sanelli, anni 26, Sane84 2. Da quanti anni si dedica all’ acquariofilia? Sei. 3. Da quanti anni alleva discus ? Quattro. 4. Quante vasche dedica all’ allevamento...
Pagina 1 di 212»

Annunci e Post

Dal forum

Ciao

Ciao a tutti, sono Fabio. Ma c'è qualcuno in questo forum? Ho scritto da tempo un post nei "consigli" ed un messaggio privato ad un moderatore ma nessuno risponde... mah, [...]

Nuovo fondo?

Ciao, volevo chiedervi una info importante per il mio acquario di discus. Ho dovuto togliere tutti i sassi e le piante per una infestazione di lumachine (migliaia), premetto che ho [...]

20240726_083506.jpg
20240726_083506.jpg
20240726_083512.jpg
20240726_083512.jpg
20240726_083737.jpg
20240726_083737.jpg

Dal forum

Annunci

Utenti in linea

Users: 1 Guest, 5 Bots

Scienza da leggere

Classifica Articoli e Pagine

  • Vermi branchiali: flagello o sindrome della terza settimana...e non solo!
  • Microworms
  • home
  • Introduzione alla genetica classica e Mendeliana
  • Hexamitosi e malattia del buco - Flagyl e Metronidazolo

Articoli recenti

  • Microworms
  • [Scheda] Corydoras duplicareus
  • NAPOLIAQUATICA 2013 – International Aquarium Expo
  • DISCUS DAY 2013: quando le tradizioni si impongono spontaneamente
  • Nasce Ama-Zone, vetrina sogno per gli appassionati amazzonici
  • Facebook

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.