Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

...diciamo che per concludere la mia carrellata di foto, della mia condizione acquariofila, vi volevo postare le ultime (e per me importanti) foto, di una vasca che è come NON DEVE MAI ESSERE fatta, perché per autocritica dico che è la condensazione di tutti gli errori più frequenti.

Alcuni dati tecnici:

130x60Hx 70 di profondità.

Illuminazione 4x24W T5, con 2.500°K e 4.000 °K

Filtraggio: 1 filtro esterno 2028 + un filtro estero 2080 (deludente) sul lato opposto.

Lampada UV-C De Bary da 15 Watt, con prefiltro affidato ad un Eden 511.

 

Foto:

DSC_1058.JPGDSC_1059.JPG

DSC_1060.JPGDSC_1061.JPG

 

6.pngDSC_1038.JPG

DSC_1039.JPGDSC_1041.jpg

DSC_1044.JPGDSC_1045.JPG

 

DSC_1265.JPGDSC_1266.JPG

DSC_1267.JPGDSC_1268.JPG

 

DSC_1270.JPGDSC_1271.JPG

DSC_1272.JPGDSC_1301.JPG

DSC_1302.JPGDSC_1306.JPG

  • Risposte 22
  • Visite 9,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • salvo , ti capisco )...quando sei appassionato di animali ).non vorresti toglierne nemmeno uno:-)..f non è facile mantenere così bene questa vasca:-).. Bella )..

Posted Images

Inviato:
  • Autore

DSC_1038.JPGDSC_1047.JPG

 

 

DSC_1051.JPGDSC_1052.JPG

 

E questi sono piccoli di @@emanuele, che mi ha regalato perché non erano esemplari da mostra, ma io ci conto tantissimo, anche se non cresceranno troppo di più. Pattern incompleto e piccoli di dimensione. E come si dice in questi casi...potrebbero essere però ottimi riproduttori.

DSC_1173.JPGDSC_1179.JPG

DSC_1182.JPGDSC_1276.JPG

 

Inviato:

Ahahaha Salvo!!!! Mancano le verdurine pastellate e non manca nulla alla frittura mista!!!!

 

Scherzo ovviamente, ma hai tutti bei esemplai, ma preferisco vasche monotematiche!!!

Inviato:
  • Autore

Sì. Infatti sto a fare il conto alla rovescia per dividere almeno ibridi da selvatici, e successivamente aumentare la popolazione di righelli.

Dalla mia c'è che la vasca ha una profondità inconsueta per vasche con discus, quindi non c'è la minima parvenza (dal vivo) di sovraffollamento, ma oggettivamente i limiti sono tanti:

le razze mi impongono animali di grossa taglia e nitrati come da marino. I selvatici sti cambi li odiano

Il pH non può mai essere eccessivamente acido, i selvatici gradiscono.

Quando somministro il cibo i discus sembrano invasati, NON perché hanno fame, ma perché sanno che le razze passano come aratri.

Farò ordine, promesso, c'è un tantino di confusione adesso.

Inviato:

comunque gli eccellenti intrusi non sfigurano poi tanto, anzi fanno la loro bella figura

Inviato:

Bellissima accozzaglia :) me gustano tutti :)

 

ps: perchè non usi questi ibridi per la "batteria" appena avviata?? a me paice molto come disegno

Inviato:

salvo , ti capisco :-)...quando sei appassionato di animali :-).non vorresti toglierne nemmeno uno:-)..f non è facile mantenere così bene questa vasca:-).. Bella :-)..

Inviato:

Ottimi esemplari, nell'insieme un pò di disordine , ma gestione ineccepibile.

 

Ma se a scrivere il topics non era il grande Salvo, avrei pensato questo Tatore con il suo fritto misto avrà una breve carriera come acquariofilo. :D

 

Scherzi a parte giustifico Salvo perchè quando hai l'occasione di trovare degli ottimi esemplari  o occasioni li prendi, senza pensarci due volte;

alla luce anche delle due vasche vuote programmate da tempo.

 

 

Ma io non posso parlare pecrhè a breve,  corrieri permettendo, vi mostrerò il mio wild mixed fries :-

 

 

Inviato:

LIvia ha ragione e conosci benissimo anche i miei gusti. pero , quando si arriva a un livello come il tuo si può permettere da fare i piccoli esperimenti . ma se ti vede Mr. Bleher ... a parte i scherzi ,  e una vasca stupenda con ottimi esemplari.     

Inviato:

 

 

Farò ordine, promesso, c'è un tantino di confusione adesso.

 

...se dal caos nasce  l'ordine...ci sono tutti gli ingredienti +capacità indiscusse ..

Se ti avanza qualche femminuccia... 

Inviato:

... in questo fritto ci sono esmplari fantastici! Complimenti comunque, sei un grande!

Inviato:
  • Autore

Non mi vergogno di dire che di problemi ce ne sono stati, tutti a danno dei pesci. La fretta è la solita cattiva consigliera MA a breve risistemerò tutto senza traumi per gli animali, anzi forse con buona pace degli animali.

Inviato:

be sola la tua preparazione ti ha permesso di tenere in ottimo stato tutti quei pesci e in quelle condizioni.....ai neofiti un consiglio.....non copiatelo

Inviato:
  • Autore

No no....assolutamente c'è tutto quello che non va fatto dentro. Ripeto: esigenze biologiche di animali che si contrastano, quindi bisogna fare le capriole per tenerli bene, e non sempre ti riesce di tenere sotto controllo tutto.

Inviato:

non avendole mai allevate ma mi affascinano molto, ti chiedo : le razze non  disturbano i discus di notte ?

Inviato:
  • Autore

Dirti che siano innocue ti direi una cavolata.

Ho giocato sul fatto che l'acquario è molto profondo, e questo particolare mi ha aiutato a creare un ampio intreccio di legni di torbiera dove i pesci si ritirano durante la notte. Ormai si sono abituati alle razze, che invece vengono sul vetro quando di notte torno e accendo la tele. A quel punto butto dentro l'acqua dei bastoncini di cibo per grossi ciclidi, e iniziano a mangiare per poi insabbiarsi. Le razze possono essere pericolose sia per l'aculeo che per pesci che possono non scappare alle loro fauci se sono sul fondo. Sono prettamente carnivore ma non sono predatrici in vasca, e spesso nel cercare di prendere cibo, letteralmente ammantano qualche discus, ma questo non crea disagio ambientale, il discus si divincola senza riportare ferite e via... certo, non è il modo migliore per acclimatare pesci di nuovo arrivo  :yup:  :-w

Inviato:

Salvo ho notato che una in particolare è enorme, se per una qualsiasi ragione dovressi toglierla dall'acquario come la pescheresti?

Inviato:

Bhe le grosse razze si pescano con il classico retino a maglie larghe per la pesca sportiva, , ovviamente il trasporto con il sacchetto è da escludere io ad esempio uso i secchi neri a base quadrata tipo per edilizia da 40-60lt coperchio in pvc forato , comunque Salvo gran bella bestiona la femmina anche se crescerà ancora un bel pó , una delle motoro più grandi che ho visto aveva la corona di 80 cm di diametro un vero mostro , il fatto che apprezzino gli stick è una vera mamma, il maschietto è molto interessante ha un pattern particolare

Inviato:
  • Autore

Bhe le grosse razze si pescano con il classico retino a maglie larghe per la pesca sportiva, , ovviamente il trasporto con il sacchetto è da escludere io ad esempio uso i secchi neri a base quadrata tipo per edilizia da 40-60lt coperchio in pvc forato , comunque Salvo gran bella bestiona la femmina anche se crescerà ancora un bel pó , una delle motoro più grandi che ho visto aveva la corona di 80 cm di diametro un vero mostro , il fatto che apprezzino gli stick è una vera mamma, il maschietto è molto interessante ha un pattern particolare

Esatto.

Ho avuto un problema serio di nitriti grazie al farlocco 2080 della Eheim, che non funzionava, e non capivo perché i pesci sembravano ubriachi. La razza in particolare (di lì a due giorni sarebbe arrivato il suo compagnetto) era irrequieta, nuotava sbattendo, e non era socievole come sempre. Beh, la verità...avevo ancora la vecchia serra e senza indugi l'ho presa con le mani come si fa con un piatto di pasta rovente, e l'ho spostata nella vasca della serra più lunga (2 mt) che adesso ha @@emanuele. Ma nel frattempo avevo trovato la rete (non retino) con cui riportarla nella sua vasca con la sabbia, dopo una settimana dallo scampato dramma. 

Al ritorno mi ha punto sul pollice, perché non sapevo che usassero la coda come una frusta, e pur di non lasciarla cadere, ho subìto ma sono ancora vivo (lo dico grattandomi)- :yup: 

 

Salvo ho notato che una in particolare è enorme
Sì, dagli occhi alla coda arriva a 80 cm circa
Inviato:

Sarebbe bellissima in una vasca tutta sua! :)

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.