Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Salve ragazzi sono alla ricerca di una torba bionda acida di sfagno senza concimi o fertilizzanti per poter acidifciare l'acqua di stabulazione per i cambi nella vasca dedicata ai wild, se qualcuno ha qualche marca di torba che utilizza o ha fatto dei test per l'uso acquariofilo si facci avanti. *-:)

Premetto che circa dieci anni fà ho utilizzato questa marca non riesco più a trovarla la Hochmoortorf.

Dopo diverse difficoltà sono riuscito a trovare un pò di torba acida, infatti tanti i  vivai della zona e garden vendono ormai torba addizionata con fertilizzanti e altri substrati, dei mix.

Pur rispettando le caratteristiche:

sostanza organica intorno 90 %

carbonio organico: intorno al 50%

azoto dello 0,2% al 1%

PH 3,5-4

Questa l'ho dovuta scartare perchè mi ha innalzato la conducibilità di circa 500 ms.

La settimana scorsa ho ordinato online da Semilandia questa torba

http://www.semilandia.it/product_info.php?products_id=706

predendone tre scacchi da 20 litri.

Ma oggi i risultati  del test sono stai deludenti il ph da 7,0 è sceso a 5,5 (ottimo) , ma la conducibilità è salita da 10 ms a 400 ms , i nitrati  da 0  a 20 mg/l, fosfati oltre  20 mg/l (test tetra)

Mi sono stancato di comprare torba analizzarla e utilizzarla nei vasi :ba:

di quanto nè stò accumulando quasi quasi mi compro un pò di piante carnivore  che sono acidofile. :54:

Ricordo che la procedura per testare la torba da giardinaggio per l'uso acquariofilo ma non direttamente in vasca

è di circa 200 ml di acqua di osmosi con 15 gr di torba bionda acida di sfagno, si lascia macerare per 24 ore e si effettuano le analisi di conducibilità, nitrati e fosfati. Nel caso di un aumento di conducibilità oltre i 100/150 ms la torba è da scartare.

 

  • Risposte 8
  • Visite 4,9k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

hai provato a chiamare qui 

Utensilcasa Di Nicosia Barbara e C. Snc 
Via Ariosto Ludovico, 106
95047 Paternò (CT) 
Tel. 095 842112

Inviato:

ciao,

queste le caratteristiche che deve avere una buona che usavo : 

carbonio organico di origine biologica : 47%

azoto organico : 0,1%

sostanza organica : 80%

PH 4,0-4,5
 

Inviato:
  • Autore

@ Franco sulle caratteristiche ci siamo, bassa percentuale di azoto organico sostanza organica 80% carbonio intorno al 50%

ma occorre che qualcuno mi segnali il nome di una marca di torba che utilizza o ha utilizzato recentemente, in modo da evitarmi di acquistare altri sacchi di torba online.

 

Ti ringrazio Tony ma il mio problema adesso non è la difficolta a reperire garden o vivai che vendono torba acida, perchè sono riuscito a trovare 5/6  indirizzi di siti online che vendono substrati e i piante carnivore (acidofile), ma il dilemma su quale acquistare per evitare spese inutili.

 

 

Ogni hanno che passa diventa sempre più difficile trovare torba bionda di sfagno acida senza fertilizzazione e di qualità, la migliore torba acida di sfagno è di provenienza lituana, russa.

Infatti molte aziende tendono a vendere delle torbe definite giovani (con percentuali alte di nitrati e fosfati) o miscelata con altri substrati fertilizzati.

Ricordo che la torba rappresenta lo stadio iniziale della formazione del carbone, pertanto trovare basse percentuali di azoto e fosforo nella torba bionda acida è normale, come un leggero aumento della conducibilità, ma non i valori che ho trovato fino ad oggi.

 

Aspetto con pazienza che qualche wildista di buona volontà ci informi su quale marca utilizzare :-?

Inviato:

secoli usavo quella della ibios,

oppure quella della terriflora

Inviato:
  • Autore

@@tony  grazie sei sempre una fonte inestimabile  :)>-

 

@@franco ringrazio anche te mi attivò subito nella ricerca :-c

 

il problema della torba della semilandia è che non era segnalato l'azoto organico, le migliori torbe hanno come valore ideale cun range che và tra 0,1% e 0,5%

Altro valore da tener conto oltre gli altri  è l'indice di Van Post tra H2 e H3 solo che difficilmente lo trovi in etichetta.

 

Tenendo conto che le aziende possono variare nel tempo la qualità della torba cionfezionata visto che parliamo di prodotti naturali

Spero che tra i tanti wildisti del forum ci sia qualcuno che possa segnalare la torba bionda acida di sfagno che utlizza  :-? 

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.