Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ciao ragazzi,

 

Ma com'è possibile che da un'acqua di rete con ph 7,3 mi ritrovo dopo il passaggio nell'impianto un ph 5,5??!

L'acqua di osmosi non dovrebbe essere a ph7?!

  • Risposte 11
  • Visite 2,9k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

Infatti dipende da quanto tempo è passato. L'acqua appena prodotta per un eccitamento di ioni Hè probabile che inganni l'elettrodo, e che sia anche particolarmente dannosa per la cute dei pesci. Successivamente, raggiunta la stabilità chimica dovrebbe farti registrare un pH anche di poco superiore al 7,0. 

Ma sempre abbiamo detto, e a buon ragione, che i valori del permeato appena "spillato" non hanno stabilità, e non sono affidabili.

Inviato:
  • Autore

Infatti dipende da quanto tempo è passato. L'acqua appena prodotta per un eccitamento di ioni Hè probabile che inganni l'elettrodo, e che sia anche particolarmente dannosa per la cute dei pesci. Successivamente, raggiunta la stabilità chimica dovrebbe farti registrare un pH anche di poco superiore al 7,0. 

Ma sempre abbiamo detto, e a buon ragione, che i valori del permeato appena "spillato" non hanno stabilità, e non sono affidabili.

Grazie tatore.

L'acqua è stata preparata due o tre giorni fa. È in una tanica a parte.

L'ho misurata ieri ma non ci credevo, ho tarato la sonda e ho controllato oggi ma mi da lo stesso valore... Non capisco come mai!

Dopo 3 giorni il valore avrebbe dovuto stabilizzarsi no?

Inviato:
  • Autore

Sì, certo. Già dopo 24H per abbondare dovrebbero avere valori reali del liquido.

Mi descrivi i passaggi dell'impianto?

Impianto forwatter 50gpd a 4 stadi : sedimenti, carbone, membrana e silicati.

Le cartucce di sedimenti e carbone sono state cambiate 1 mese fa.

L'acqua esce dai tubi di rete sui 15°, ma nella tanica è sui 20°.

Inviato:

Hai provato a evitare il passaggio sulla parte anti-silicati? Alcuni litri, giusto per una prova.

Altro particolare: misura i valori, almeno i µS/cm, se sono sotto i 20 inutile misurare altro.

Inviato:
  • Autore

Hai provato a evitare il passaggio sulla parte anti-silicati? Alcuni litri, giusto per una prova.

Altro particolare: misura i valori, almeno i µS/cm, se sono sotto i 20 inutile misurare altro.

I µS/cm sono a 0, è la prima cosa che ho controllato.

I anti silicati sono vecchi, avranno 2 anni ma non hanno girato completamente colore ancora perché per ho po' li ho esclusi.

Domani proverò senza per vedere ma a questo punto se è questo li tengo su! Avere un ph di 5,5 in uscita impianto osmosi è un sogno!

Inviato:

Beh, si.

Impianto che ti produce acqua a zero microsiemens ....non mi stupisco a sto punto che l'acqua abbia 5.5 di pH, anche se poi determinante sarà il "taglio", in base al quale si modulerà il pH temporaneo.

Inviato:
  • Autore

Ah quindi è normale tu dici?

Meno male ero preoccupato che qualcosa non funzionasse bene.

 

Ma quindi potrei usare quest'acqua senza problemi no?

Faccio un taglio con poca acqua di rubinetto in modo da tenere i parametri bassi e non ho più bisogno di filtrare su torba giusto?

O solo per dare quelle sostanze umiche, ma posso anche benissimo mettere delle foglie di catappa al posto, direttamente in vasca.

Siccome vorrei usare quest'acqua per riprodurre i nannostomus, sarebbe l'ideale, no? Dimmi se sbaglio

Inviato:

@@Wado, se la stabuli comunque va bene. Almeno sai che quel valore è il valore effettivo del permeato, e non strani eccitamenti di ioni H+ che potrebbero nuocere seriamente all'integrità degli animali, della cute, e dell'assetto biologico della vasca. L'acqua a conduttività zero farà semplicemente sciogliere gli acidi umici presenti nelle foglie di catappa, con beneficio della fauna che non disdegna questi elementi, quindi perché no? 

Inviato:
  • Autore

Grazie @@tatore

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.