Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ciao ragazzi, ecco il mio regalo di Natale,

12 piccoli SAN MERAH di circa 1 mese di vita, per ora stanno nella 150 litri in acqua di rubinetto e sono voracissimi, son qui con me da 3 giorni.

 

 

ciao a tutti

post-1321-0-72219900-1356455264_thumb.jpg

post-1321-0-92284500-1356455270_thumb.jpg

post-1321-0-75716700-1356455276_thumb.jpg

post-1321-0-01638000-1356455296_thumb.jpg

post-1321-0-69327300-1356455302_thumb.jpg

post-1321-0-61108400-1356455310_thumb.jpg

post-1321-0-65588700-1356455319_thumb.jpg

post-1321-0-97417600-1356455327_thumb.jpg

post-1321-0-79858500-1356455335_thumb.jpg

post-1321-0-79348500-1356455342_thumb.jpg

post-1321-0-73655500-1356455350_thumb.jpg

post-1321-0-59719000-1356455359_thumb.jpg

post-1321-0-12418200-1356455367_thumb.jpg

post-1321-0-88619400-1356455376_thumb.jpg

  • Risposte 26
  • Visite 12k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • 46valentino46
    46valentino46

    Ciao, domande a trabocchetto... io penso cosi ma potrebbe essere sbagliato ... I san merah sono ibridi derivanti dagli alenquer rossi hanno 2 caratteristiche che ho ritrovato nei genitori dei miei:

  • Come ha detto Tony, la differenza di base è la presenza o meno di stress bar. I San Merah non devono presentare stress bar ed inoltre la qualità dipende anche dalla presenza o meno della banda sull'o

Posted Images

Inviato:

Ottima scelta, i san  sono una varietà molto molto interessante... puoi dirci la provenienza? :P

Inviato:

Va che bella panzona!!! Alcuni son davvero belli gia come forma...chissa fa 3 4 mesi come sono

Inviato:

sono delle bestie per avere un mese di vita saranno sui 4cm?..ottima forma molto proporzionati..con cosa gli alimentia parte il pastone? cambi?

Inviato:

Grande Giulio.

Una bella sfida...davvero, ma in passato non ti sei mai sottratto, e confido anche nel buon esito di questa esperienza.

I Sanmerah sono molto interessanti per la qualità del colore che assumeranno e che la tua dieta decreterà.

Forse tra le poche varietà che fanno da "pacieri" tra Alenquer e ibridi.

Mantienici sempre aggiornati perché più di altri rossi pigeoneggianti (tipo melon) questi mi piacciono.

Inviato:

Che bel gruppetto,alcuni presentano già un po di colore nell'occhio..............

Inviato:
  • Autore

Ciao,

I piccoli sono di un piccolo allevatore zona Varese, molto pignolo e ordinato nel selezionare, solo coppie dello stesso colore e tenute in maniera maniacale.

Cambio circa 50 litri d' acqua a giorni alterni, tutti i giorni sifono i residui di cibo e alimento 2/3 volte al di' con pastone di solo cuore di bue (datomi dall' allevatore), alternato a cisti di artemia decorticate per quelli di taglia piu piccola. l' acqua ha i seguenti valori (simili all' allevatore) cond. 500 microsiemens kh 6 gh 14 nitrati 30 mg/l

dopo 1 giorno gia si trovavano a loro agio e si nutrivano , contando che i piu' grossi son 50 cent e i piu piccoli 20 cent per me sembra gia un mezzo successo.

passano tutto il giorno a litigare , mangiare e fare pupu' .

Sinceramente avevo voglia di riprovare i discus ma vedendoli crescere con me e non diventando schiavo dei valori dell' acqua, tutti della stessa linea di sangue senza contaminazioni ed orrori vari.

terro aggiornato il post i piccoli son nati il 09/11/2012

 

 

ancora a tutti buon natale :fuma:

Modificato da 46valentino46

Inviato:

Complimenti Giulio ottima scelta, sono tra i miei preferiti.....vedo ottima proporzione e pancette piene e come descrivi la conduzione dei piccoli mi sembra tutto ottimo Bravo :-)

Un saluto

Inviato:

Ma red rose e san merah che differenze hanno?

Sono i prossimi pesci che vorrei avere.

Inviato:

Sono dei sanmerah molto sciapiti !! Pero' ho visto molti red rose piu colorati e similissimi ai cugini selvatici , della sg

Inviato:
Sono dei sanmerah molto sciapiti !! Pero' ho visto molti red rose piu colorati e similissimi ai cugini selvatici , della sg
Sg Discuscoltura ormai dopo anni di duro lavoro rappresenta l'eccellenza, sia per competenza che per saggezza e coerenza. E anche i san merah che abbiamo visto  in occasione di una visita, avrebbero fatto cambiare umore a chiunque...troppo belli.
Inviato:
  • Autore

Ciao, domande a trabocchetto... :yup:

io penso cosi ma potrebbe essere sbagliato ...

I san merah sono ibridi derivanti dagli alenquer rossi hanno 2 caratteristiche che ho ritrovato nei genitori dei miei:

-Anello o corona blu scuro contornato da un altra corona specialmente nella parte superiore rosso accesso

-colore quasi solido rosso arancione

 

mentre i red rose

-anello non visibile su tutti gli esemplari , colore di fondo piu chiaro direi giallino

- il rosso si trova a macchie su tutto il corpo ha un intensita porpora

- alcuni esemplari hanno il muso con riflessi blu

 

penso che derivino da una selezione diversa in sostanza, ma che siano pesci che potrebbero dar vita a altre linee, a me piacciono i sanmerah perche hanno quel qualcosa di poco eleborato tendente al selvatico / naturale

 

 

ciao #:-S

Inviato:

...te la sei cavata :yup:

Secondo me si può disquisire bene su queste linee..ma il modello "Alenquer" è quello preso come riferimento, fondamentalmente.

Inviato:

Sono d'accordo con @@tatore, l'alenquer accomuna le selezioni di questi pesci anche se io preferisco i san merah .-)

Giulio chi è l'allevatore da cui l'hai presi?

Hai delle foto dei genitori?

Inviato:
  • Autore

Sono d'accordo con @@tatore, l'alenquer accomuna le selezioni di questi pesci anche se io preferisco i san merah .-)

Giulio chi è l'allevatore da cui l'hai presi?

Hai delle foto dei genitori?

Salvo, se viola qualche regola del regolamento cancella pure il post... purtoppo foto non ne ho ... ma i genitori e l' allevatore son questi:

 

http://www.subito.it/animali/piccoli-discus-san-merah-varese-55288126.htm

 

per me stupendi

ciao

Inviato:

Ma che violi? 
Ammazza che genitori stupendi.

Abbi cura di loro e aggiornaci. La vasca (che ovviamente uno nota) è pulitissima, i genitori in forma....what else?

Inviato:

secondo me il san merah per eccellenza dovrebbe essere quello senza stress bar, sia il red rose che il san merah penso derivino da questo..cioè il virgin red, e il virgin red dall'alenquer poi è chiaro che le stress bar vengono portate dietro per questione genetica e quindi riappaiono  nei san merah

RoseRed.jpg

Inviato:

Oltre alla componente genetica, quindi alla provenienza e al gioco di geni recessivi/dominanti, le due varietà sono fortemente dipendenti da un regime alimentare che sia ricco di beta-carotenoidi. Per quanto riguarda le stress-bar non saprei, a volte si intravedono, altre volte no.

14.jpg

Inviato:

al di la dell'origine, i genitori sono molto belli ed i piccoli prometono bene. la varietà è interessante sia per mantere una linea pura sia per incroci con altre varietà..percui @@46valentino46 giù di pappa, cambi e foto! :yup:

  • 4 weeks later...
Inviato:

Ciao Giulio, complimenti sono davvero belli, riesci ad aggiornare le foto?!

Inviato:
  • Autore

Ciao ... qualche settimana fa causa perdita di acqua dal filtro ho avuto un innalzamento di NO2...

inoltre ho subito anche qualche difficolta nell' alimntarli bene... 8 di questo gruppo su 12 vengon su bene e sono stati aggiunti altri 6 esemplari di 30 giorni dopo (la covata successiva) qualche scatto in attesa ... ora mangiano come porcellini mi da soddisfazione quando arrivo a casa e loro vengono a galla :undecided:

post-1321-0-44824900-1358801318_thumb.jpg

post-1321-0-18815800-1358801330_thumb.jpg

post-1321-0-77945400-1358801341_thumb.jpg

post-1321-0-95838300-1358801350_thumb.jpg

post-1321-0-26812500-1358801357_thumb.jpg

post-1321-0-17459300-1358801365_thumb.jpg

post-1321-0-82340800-1358801372_thumb.jpg

Inviato:

Ciao grande Giulio. Mi sono letto ora il tuo ritorno ai Discus. Complimenti per la tua nuova avventura!

A presto!

  • 3 weeks later...
Inviato:
  • Autore

Aggiornamento...

post-1321-0-91288900-1360361054_thumb.jpg

post-1321-0-79668800-1360361061_thumb.jpg

post-1321-0-08188300-1360361069_thumb.jpg

post-1321-0-75924600-1360361074_thumb.jpg

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.