Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Mi permetto di aprire questo topic per fare un sondaggio che non riguarda strettamente i nostri amati ma tutto quello che ruota attorno: tempo, spazio a disposizione, denaro, ferie, delusioni post stragi........

 

Inizio la discussione dicendo che questa per me è la passione più bella che esista, ma che spesso può andare oltre e diventare una schiavitù, spesso anche fonte di litigio col partner o genitore per chi vive ancora con essi.

 

Quando stavo con mia madre non faceva altro che dirmi che la bolletta della luce era troppo alta....pensate che quando sono andato via dalle 230-250 € bimestrali é passata alle 35€ bimestrali......auauauuuu, aveva ragione.

 

Quando ho iniziato ad avere 10 acquari in cantina pieni di piante e pesci, anche discus in riproduzione, non facevo altro che passare le notti ed il tempo libero chiuso lì dentro......Mi ricordo dopo l'ultima poppata delle 23 di mia figlia scendevo a cambiare l'acqua ai piccoli discus e a dargli l'ultima somministrazione di artemia dedicando altre due ore a loro sapendo che l'indomani la sveglia inesorabilmente avrebbe squillato alla stessa ora, oppure i pomeriggi di agosto mentre tutti scendevano al mare io ritornavo a casa in città facendo 50km per dare da mangiare ai pescetti......

 

Quando secondo voi quest'hobby resta tale e quando diventa "pesante" e va oltre quello che dovrebbe essere lo spirito giusto per affrontarlo in maniera bilanciata?

 

  • Risposte 18
  • Visite 6,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

Non volevo inquinare il topic di emanuele dove lui mostra la sua fishroom.

Come diceva lui alla base di tutto ci deve essere l organizzazione , carichi e scarichi senza taniche e tante altre cose, senza tutti gli aaccorgimenti del caso diventa un lavoro odioso mantenere una vasca da 200 litri

Inviato:

bel topic........ sai la mia situazione..... come poterti rispondere, nel mio caso schiavitù........ questa estate dalla casa al mare, ogni 2 giorni scendevo per cambiare l'acqua, mangiatoie automatiche ecc ecc....

 

Ho fatto 3 viaggetti, non più lunghi di 3 giorni proprio causa pesci.

 

Ma da settembre comincia il bello....... se ad agosto viene voglia di mollare tutto a settembre dici...... per fortuna che con dei sacrifici anche questa estate è passata.

Inviato:

Complimenti per il topic, @@Upacciu.

Per mia esperienza emotiva: un anno non son partito, rimasto a Roma con 40 gradi e due vasche con circa 30 discus. Pensavo....come faccio? mi son fatto due palle gigantesche, e i pesci non sono morti. Bella esperienza stupida. Ovviamente non ho più ripetuto...ho imparato dall'esperienza pregressa: nutrirli bene e tanto prima, e poi ciao.

Quest'anno avevo la stessa situazione, con un discus moribondo. Due settimane senza di me, quando son tornato le mangiatoie non avevano somministrato nulla, e il discus moribondo a 14 gg era ancora lì, barcollava ma non mollava, ed è ancora vivo e poco vegeto, l'acqua era talmente pulita che i cambi li ho fatti solo oggi, e sono rientrato domenica. Era troppo pulita per essere cambiata. Come la mettiamo?

 

A mio avviso è un pò un lavoro, per carità. non esiste notte che non debba scongelare, cambiare, controllare ecc... ma solo perché lo voglio e ci credo, ma fondamentalmente lo scegliamo noi, e dipende dalle aspettative che ci creiamo. Se vogliamo coppie, ripro ecc... come facciamo a considerarla una schiavitù se ci siamo messi noi la palla al piede?

 

In fondo poi gli acquariofili amatoriali hanno imparato la lezione: meno smanettiamo, meglio stanno. penso che fino ad un mese di assenza i pesciotti, se adulti, reggono eccome.

Inviato:

Ciao ....io ho avuto la serra per anni con Ramke e devo dire la verità, ci distraeva molto da altre situazioni che avevamo fuori, certo ogni tanto diventava un sacrificio, ma la fortuna di gestirla in 2 ci dava momenti di respiro a entrambi,............ mi rendo conto che da soli è un'altra cosa.

Diciamo che io per la mia esperienza sono riuscito a regolarmi su cosa posso chiedere al mio hobby e cosa no e sopratutto cosa posso dargli io .

Se riesci a trovare un giusto equilibrio e gli spazi giusti senza esagerare nelle tue limitazioni personali (famiglia amici etc) sicuramente non lo trovi un hobby pesante anzi :-))))

Un saluto :-)

Inviato:

la prima cosa che guardo quando torno la serra dal lavoro e la vasca(non ho figli, moglie e altri impicci). a me personalmente mi servono 20 minuti per fare un cambio, e l'ho faccio quasi ogni serra. e come ha detto Dotto, ci vuole solo un puo di equilibrio. per la spessa de la luce non parliamo ...

Inviato:

Non potrei vivere senza quell'oretta serale da dedicare al check delle vasche. Anche se queste vacanze mi hanno dimostrato che possono fare a meno di me. Solo il marino ho trovato devastato (ma me l'aspettavo). I discus erano solo più magri.

Penso che dica abbastanza.

Inviato:

tatore,che perdite hai avuto nel marino?

Inviato:

secondo me alla passione=hobby nn si comanda si è disposti a tutto pur di portarla avanti mezzi permettendo e nn credo ci si stanchi..se è una passione nn credo diventi una schiavitù e neanche un lavoro almeno che nn lo si voglia trasformare nel proprio lavoro, per le vacanze appoggio gli altri nn è un problema lasciare i pesci in pace per 1 settimana o 15giorni se la cavano alla grande..di delusioni ne ho avute ma il miglior metodo per me è stato ricominciare da subito..

Inviato:

secondo me alla passione=hobby nn si comanda si è disposti a tutto pur di portarla avanti mezzi permettendo e nn credo ci si stanchi..se è una passione nn credo diventi una schiavitù e neanche un lavoro almeno che nn lo si voglia trasformare nel proprio lavoro, per le vacanze appoggio gli altri nn è un problema lasciare i pesci in pace per 1 settimana o 15giorni se la cavano alla grande..di delusioni ne ho avute ma il miglior metodo per me è stato ricominciare da subito..

 

 

 

Concordo per una settimana, quando si tratta di 1 solo acquario........ ma quando si tratta di 25 ??? nel mio caso, appagante e bella che sia con tante soddisfazione sempre di schiavitù si tratta.

Inviato:

giusto la settimana scorsa mia moglie mi ha chiesto:"Ma non ti stanchi mai di quest'hobby???"

La mia risposta:"Solo quando tu mi fai paranoie per il tempo che ci dedico"

 

La passione non è una schiavitù, perchè il tempo passato dietro alle vasche è sempre piacevole per noi appassionati. Certo bisogna rinunciare a qualcos'altro, fare dei compromessi, ma quale altro hobby non ne richiede?

 

Per inciso, non ho una serra come molti di voi, ma ho 7 vasche che sono già un bel lavoro.

Inviato:

Sono d'accordo con @@adcc, e guai se non fosse così.

 

adcc[/b]' timestamp='1346672886' post='66125'] Per inciso, non ho una serra come molti di voi, ma ho 7 vasche che sono già un bel lavoro.

Sicuramente poi 7 vasche in ordine sparso sono più faticose di 20 vasche in una serra, perché non puoi automatizzare in "batteria" un bel nulla, mi auguro per te quindi che siano almeno in un unico ambiente :yup:

Inviato:

e gia è un bell'articolo... mi sta capitando proprio adesso un periodo di riflessione, diciamo stent-by ho avuto problemi con le alghe, per via delle alte temperature i muschi si sono andati a farsi benedire, un po perchè non c'ero, un po perchè quando c'ero non ho fatto il massimo per aggiustare la situazione, ma l'estate me la sono goduta e adesso che le temperature si ristabiliranno, credo che mi impegnerò di più per rimettere l'acquario apposto.

detto ciò i discus stanno bene e due mi hanno fatto vedere anche 10 codine, ovviamente sono scomparse, ma sono contento e ciò vuol dire che l'acquaera buona e avendo messo poche volte le mani in acqua, i discus hanno gradito questo periodo diciamo di relax

Inviato:
Paolo[/b]' timestamp='1346779120' post='66240'] ho avuto problemi con le alghe, per via delle alte temperature i muschi si sono andati a farsi benedire
Per fortuna che sono tutti problemi reversibili. Quindi ci si rimpegna un pochino e si ovvia a qualsiasi inconveniente.

 

discus83[/b]' timestamp='1346660260' post='66107'] tatore,che perdite hai avuto nel marino?

Beh, tutto. Avevo in una vasca tipo refugium una caulerpa e l'acqua è praticamente finita dopo 2 settimane di assenza.

Nel più importante, dove tutto era a mestiere (osmoregolatore, schiumatoio, 50lt di osmosi a disposizione ecc...) i led di ultimissima generazione si sono parzialmente fusi, la Vortech aveva sdraiato quasi tutti i duri, il KH era sceso a 1, e ho trovato solo un pagliaccetto, i molli ancora rintronati, il Briareum in ottime condizioni e tutto il resto sbiancato o bruciato dai duri che son finiti sopra. Assolutamente preventivato. Il marino NON è indipendente.

Inviato:

@@tatore che peccato mi dispiace per il tuo marino, io non ci capisco niente e devo dire che mi affascina, ma per ora è solo una fantasia, ho sentito che è impegnativo, sopratutto all'inizio... e tutto sto tempo libero non credo di averlo, per adesso... :yup:

Inviato:

Non importa...ero partito con la certezza matematica che sarebbe successo. Se non fosse capitato avrei dovuto smantellare tutte le teorie sul consumo di microelementi. E poi, ragazzi, 40 gradi...ne parliamo? I discus ok, vivono, ma il marino superati i 27 °C comincia a cedere....

Inviato:

è proprio vero, d'estate co ste temperature l'acquario va a farsi benedire se non ci stai dietro più del solito...

Inviato:

La passione è una passione...se diventa un peso insopportabile vuol dire che abbiamo esagerato e si deve fare qualche passo indietro altrimenti cominci a farti la classica domanda: ma chi me lo fa fare??? Nessuno, se ci obbligassero neanche sotto tortura faremmo quello che facciamo per mantenere le vasche! Io personalmente ho trovato un grosso freno nel costo complessivo della gestione, è un hobby costoso a mio parere, in primis per le bollette salate dell'Enel e poi perchè non passa mese che non faccia un ordine di materiali e/o cibo vario, c'è sempre qualcosa che manca!

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.