Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

un pò troppo verticale, manca un pò di profondità

  • Risposte 79
  • Visite 16,8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • per forza.. e ne approfitto per ringraziarti pubblicamente.. anche @@tony81 naturalmente e tutti gli amici del forum.. 

Posted Images

Inviato:
  • Autore

un pò troppo verticale, manca un pò di profondità

tradotto in maniera pratica?

Inviato:

cerchiamo di dare più movimento a quelle radici :)

Inviato:
  • Autore

@@marinum sicuramente per un limite mio ma non capisco quel che vuoi dire.. provo ad assoldare la foresta incantata oppure intendi che manca del verde? se così fosse hai ragione infatti è il prox passo..

Inviato:

Per me mancano delle radici dall alto verso il basso poi la galleggiante da te scelta e perfetta la devi solo mettere poi posta qualche foto così ti seguiamo ok buon divertimento li "......... Hiron ( na )

Inviato:

se leghi l'hidrocotyle sopra i due ceppi crei l'effetto alberello, puoi anche provare con la ceraphyllum demersum... oppyre metti entrambi i legni a 2/3 dell'acquario, sia in larghezza che profondità, e ti crei un bel ryoboku

  • 1 month later...
Inviato:
  • Autore

ragazzi un piccolo aggiornamento.. ho inserito qualche pescetto, adesso la fauna è composta da:

34 cardinali, 17 cory metae, 2 rineloricarie, 1 peckoltia

poi ho preso un po' di hydrocotyle leucocephala e pistia..

questo è quello che noto: sui legni si creano delle alghe ma sembrano quelle "normali" che fanno i legni in acqua quindi la prima domanda è:

occorrono altri loricaridi per migliorare la pulizia (qualcosa che non distrugga la piante)?

altra domanda.. premetto che per far salire un po' i nitrati ci devo mettere tanto impegno e da quando è stata avviata (5 mesi fa) ho fatto solo due cambi, il fatto è che l'hydrocotyle stenta e mi dispiace perchè ci conto molto per il layout della vasca.. fertilizzo con easy life carbo tutti i giorni, profito una volta a settimana e seachem potassio tre volte a settimana utilizzando le dosi consigliate per un acquario scarsamente piantumato.. nell'ultima settimana ho cominciato ad aumentare un po' il profito.. che ne dite?

un saluto a tutti, Fabio..

Inviato:

io dico che sei a posto come fauna di contorno..se proprio vuoi ci metti un'altra rineloricaria per le alghe, dovresti vedere come va con questa variazione di fertilizzazione come si comporta,che sintomi noti nella pianta? ce l'hai sotto corrente?

Inviato:
  • Autore

non ha una crescita esplosiva e secondo me gli steli tendono a spezzarsi presto, anche se si tratta di quelli più vecchi.. inizialmente l'avevo legata alle cime dei rami, parte in direzione del flusso.. come va posizionata?

Inviato:

mettila in zona che il flusso nn la prenda,purtroppo è una pianta che o deperisce o è infestante, prova ad aumentargli anche il potassio..

Inviato:
  • Autore

mah viene descritta come una pianta facilissima.. magari occorre popolare un po' di più la vasca dato che tutti dicono che necessita di una buona quantità di inquinanti.. cmq seguirò i tuoi consigli @@tony81 e proverò pian piano ad aumentare potassio e gli altri.. ci sto andando cauto perché cmq sono poche piante e nn vorrei che prendessero il sopravvento le alghe..

ps; cmq ho zero esperienza con le piante..

Inviato:

forse sarà facile per chi ha avuto esperienze alle spalle,devi trovare il giusto compromesso tra luce fertilizzazione e macroelementi come il nitrato e fosfato anche loro sono determinanti per la crescita, magari nn ne hai a livelli tali da stimolare la pianta alla crescita regolare,naturalmente fai come detto fai una variazione e attendi il risultato almeno un 2/3 di settimane le piante sono lente in questo processo le alghe no, magari serve solo del carico organico in più (azoto) che è l'elemento più importante..

Inviato:
  • Autore

tantissime domande oggi quindi portate pazienza.. [-O<

 

se riuscissi a reperire degli altum che dovrebbero essere ben quarantenati, abituati a valori non estremi ecc. la mia vasca è adatta ad ospitarli? nello specifico:

- i cardinali daranno fastidio nella competizione alimentare o diventeranno loro la pappa?

- la luce non è fortissima e le piante ancora non hanno creato degli "ombrelli" come avrei voluto io.. è un problema?

- valori attuali: ph 7.5/8, gh 8, kh 6 .. devo abbassarli?

 

poi tutti i consigli che potrebbero aiutarmi sono ben accetti in quanto sono pesci che non ho mai avuto in vasca..

Inviato:

metti una foto della vasca com'è ora..@@dotto li ha quindi ti può dare delle indicazioni, io dico di scendere a ph acido sotto il 7 almeno..

Inviato:
  • Autore

@@tony81 non è cambiata perché l'hydrocotyle non sta attecchendo..

Inviato:

Va bene, scherma un pò la luce con un pannello o del polistirolo nei punti più illuminati, non fare movimenti bruschi davanti alla vasca e metti un coperchio .....saltano :-)

poi puoi mettere delle photos esterne alla vasca come abbiamo fatto in molti :-)

Inviato:
  • Autore

@@dotto per le radici delle photos è indifferente la posizione.. vicino al flusso o lontano?

 

con i coinquilini e i valori come mi comporto? grazie, ragazzi..

Inviato:

le radici tienile nel filtro nn in vasca..per i valori ti puoi tenere a quelli cui sono abituati dall'allevatore da cui provengono, comunque anche per una questione di minor carica batterica a ph acido li puoi tenere,tanto per darti dei valori kh 3

Inviato:
  • Autore

ok comincio ad abbassare la durezza con l'osmosi.. mi serve però un corso accelerato di acidificazione dell'acqua..

Inviato:

Le photos falle radicare prima in un vaso e poi le metti in vasca, io non ho problemi e tengo le radici in vasca e nel filtro le ho tolte perchè radicano velocemente e si attaccano al materiale filtrante :-)

.....ne avrò un paio di steli che superano abbondantemente i 6 metri ;.)

Inviato:

cosa vuoi sapere sulla torbatura? minimo per farlo devi partire da un kh 4-5, 1 gr/l di torba un bidone un filtro caricato a torba e fare delle prove sui tempi di contatto e che valori ottieni in un determinato tempo..

Inviato:
  • Autore

ok porto il kh a 4 e vediamo che succede con la torba.. un paio di domande..

che metodo posso utilizzare dato che non ho un filtro esterno ma solo la vasca di stabulazione?

quale torba?

per finire il ph che otterrò è stabile o iniziando ad inserire la nuova acqua con i "nuovi valori" nell'acquario rischio qualcosa?

  • 3 weeks later...
Inviato:
  • Autore

due foto bruttissime dei miei nuovi amici.. speriamo bene.. 

 

post-1449-0-15120900-1356902617_thumb.jpg

 

post-1449-0-91658600-1356902681_thumb.jpg

 

 

Inviato:

le foto non rendono , mi piacerebbe vedere tutta la vasca ...che sabbia hai usato ? gli altum da dove provengono ?

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.