Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Io ho sia i Sterbai che gli Adolfoi.

I sterbai si riproducono spesso ma gli Adolfoi mai ancora. Vivono, sembrano di stare bene ma non ho avuto deposizioni ancora

Modificato da Wado

  • Risposte 79
  • Visite 16,8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • per forza.. e ne approfitto per ringraziarti pubblicamente.. anche @@tony81 naturalmente e tutti gli amici del forum.. 

Posted Images

Inviato:
  • Autore

ok grazie a tutti.. l'ultima domanda.. in base alle vostre esperienze risulta più gradevole un gruppetto omogeneo, più varietà con una livrea simile oppure diverse varietà.. non odiatemi ma dopo tanti sacrifici (soprattutto economici) voglio valutare per bene tutte le ipotesi.. sperando di trovare soprattutto pesci sani..

Inviato:

se fosse un gruppo poco numeroso sicuramente meglio omogeneo, ma visto che si parla di decine di esemplari potresti prendere 2 tipi.. conta che gli sterbay diventano delle vacche grasse mentre altri cory tendono a rimanere piu piccoli e snelli..

per la scelta finale molto dipenderà dalla disponibilità del negoziante.. ho notato nei vari negozi che quasi sempre si trova sterbay,panda ed albini mentre altri tipi ad es. adolfoi sono un po piu difficili da reperire..

Inviato:

hehhe se hai la pazienza di aspettare l'evento che faremo a berghamo troverai anche di meglio......ops....io non ho detto nulla.:-)))))

aspetto io dotto mi tieni presente quando ti arrivano
Inviato:

hehhe se hai la pazienza di aspettare l'evento che faremo a berghamo troverai anche di meglio......ops....io non ho detto nulla.:-)))))

aspetto io dotto mi tieni presente quando ti arrivano

??????? Grazie
Inviato:
  • Autore

tornando in tema (dato che non capisco il senso dei post precedenti) purtroppo cattive notizie.. in questo periodo è difficile reperire dei corydoras, mi sono informato in primis presso le onde (come da voi consigliato) ma le prox spedizioni sono previste per settembre.. cosa posso fare? provo con altri pesci per iniziare ad inserire qlc?

Inviato:

metti dei pesci da centro vasca come neon o cardinali o petitelle o hyphessobrycon, nannostomus se li trovi..prova anche a cercare da qualche altra parte nell'interland milanese..

Inviato:
  • Autore

@@tony81 tu cosa metteresti ed in che quantità come fauna per avere un certo equilibrio?

Inviato:

minimo una decina di scalari/altum, un bel gruppo di cory una 20ina, qualche loricaride, e un bel gruppo di pesci da centro vasca 25/30,se metti dei discus puoi metterci oltre a loro solo dei cory e loricaridi e magari qualche ciclide nano

  • 2 months later...
Inviato:

Io ho eliminato i cori dagli acquari con discus, ho notato che muovendo sempre il fondo, l'acqua era perennemente torbida, tantissime particelle in sospensione che causavano problemi alle branchie dei discus, meglio dedicare, per chi ne avesse la possibilitá, una vasca tutta per loro, magari artigianale, molto bassa......ritornando al topic, sarei curioso anche io di sapere come va l'acquario.

Inviato:
  • Autore

ciao ragazzi.. @@tony81 giusto oggi avrei scritto per informarvi sulle novità e chiedere i vostri pareri.. settembre è stato un mese di ferie dedicato alle altre mie passioni (i miei cuccioli in primis e la pesca in mare) ma tre giorni fa ho inserito i primi abitanti: 17 cory metae ed una peckoltia.. la vasca non è ancora allestita per come ho in mente io ma vediamo come reagisce a questo primo carico organico e poi finirò di sistemarla.. il prox passo sarà quello delle galleggianti ma ancora non ho deciso quali.. più tardi posto una foto..

Inviato:
  • Autore

una foto.. la parte sx mi piace già così, la dx e le pietre sono ancora da sistemare..

 

post-1449-0-87955900-1349601754_thumb.jpg

Modificato da fabix80

Inviato:

per riprendere post precedente .... anche a me la sx piace cosi come l'hai proggettata ma metterei quella di dx nell angolo post dx con radice verso sx( e nn come cel'hai vs dx ) con pietre tutte sparse alla base solamente e nn sopra le radici .... poi aggiungerei solo un altra al quasi al centro ma che parte da sopra con radici puntate verso il basso .............spero di esserti stato d'aiuto e ispirazione

 

aggiungerei galleggianti come limnobium laevigatum

 

e il fantastico muschio sulle radici nella seconda foto

post-1979-0-27413700-1349606548_thumb.jpg

post-1979-0-88728300-1349606812_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

la parte dx le pietre stanno sulla radice xè ancora galleggia, come ho scritto è da studiare.. il ramo vs sx forse non lo posso mettere perché se non ricordo male si vedrebbero i tagli della radice..

Inviato:

hai provato ad appenderla la radice a destra con il braccio lungo che va verso il centro? se ti procuri della pothos la puoi sistemare sul coperchio, oppure della hydrocotyle leucocephala da legare alle radici,il muschio evitalo specialmente perchè cattura parecchi particolato,l'unico dubbio è lo sporco che ti si formerà sulla destra sotto le radici, ma se a te piace nn discuto..

Inviato:
  • Autore

tra qualche giorno faccio le prove.. hydrocotile è una buona idea.. per lo sporco sulla sx più o meno riesco a sifonare magari cerco di orientare il flusso in modo che lo sporco si concentri in punti più semplici.. la/le porose dove le mettereste?

Inviato:

in punti nascosti dove nn si vedano,sui lati corti della vasca o dietro le radici, se ci metti qualche pianta le puoi nascondere dietro..

Inviato:

hai un bel vascone e un simpatico gruppo luci, con i consigli di tony avrai un bel risultato... non so se avete parlato di sfondo, ma leggendo il thread sembra di no, ti consiglio di mettere un pannello di sughero dietro il vetro, fa un bell'effetto e darò sicurezza ai discus quando li metterai, esistono anche fogli in plastica scuri da attaccare con acqua e sapone. Che ne pensi?

i legni mettili in modo che, quando dovrai pulire i vetri o fare lavori sul fondo, non ti intrigano

Inviato:
  • Autore

@@Paolo lo sfondo c'è già.. è un foglio nero opaco e dietro c'è un bel pannello di polistirolo.. grazie per i complimenti..

intanto i cory hanno gradito la loro nuova casa e mi hanno regalato una prima deposizione.. :yup:

Inviato:

ok per lo sfondo, scusami per l'intervento, evidentemente nella lettura non sono stato attento :>

Per i cory sono contento per te, vuol dire che stanno bene, e che sei stato bravo a gestire la vasca :-bd

Inviato:
  • Autore

figurati @@Paolo..

  • 3 weeks later...
Inviato:
  • Autore

post-1449-0-94411300-1351548805_thumb.jpg

 

modifica apportata sulla destra però secondo me ancora manca qualcosina.. il prox acquisto appena la trovo tanta hydrocotile..

Inviato:

prova cn delle echinodorus bleheri tra le radici, e della valli sul lato sinistro, manca un pò di verde, è sembra vuota

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.