Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Tempo fà, mi son reso conto che avevo un botto di selvatici, e che ormai da un anno e mezzo, non avevo che mucchi di discus senza ordine, sparsi senza senso dovunque.

@@dotto da parecchio tempo mi suggeriva di adibire lo spazio in cui vi era un rio 260 vision ad una vasca seria, magari su misura, e magari fatta da uno che conosciamo, magari @@titi, così, per caso.

Penso che è matto, ma avendomi messo la pulce in testa, mentre costruivo il marino, @@titi aveva già le misure ideali (parliamo di febbraio o forse fine gennaio) per la vasca che avrebbe sostituito il Rio, e così fu.

Sempre descrivendo in breve la lunga cosa, lo spazio immediatamente venne riempito con una vasca di misura 133x73x63, con vetro frontale extrachiaro e mobile spettacolare in ferro decorato con pannellature perfettamente incastonate in un bel contesto.

Grazie titi non proprio velocemente il sogno diventa realtà, e in una domenica di febbre ma di felicità, 4 energumeni mi portavano a casa il progetto che dalla carta passava al tridimensionale.

DSC_7437.jpgDSC_7440.jpg

DSC_7441.jpgDSC_7442.jpg

DSC_7443.jpg

 

Lo riconoscete in foto? E' titi, che mentre in fabbrica assemblava la vasca si è procurato un danno all'occhio, ancora me lo rinfaccia [-O

Tornando alla vasca, avevo chiaro in mente il layout, ossia sobrio e senza fronzoli, ma soprattutto con quello che avevo in casa. Inutile dirvi che il vetro extrachiaro vale per quello che costa, ed è fantastico.

titi lascia casa mia e io dopo un'ora già avevo montato filtri e tutto, considerando che nel frattempo avevo 35 discus in una vasca non proprio idonea, e loricaridi + cory in 50 lt, con due filtri da tenere in vita.

Inizio a riempire la vasca, come potete vedere...

DSC_7444.jpgDSC_7445.jpg

DSC_7446.jpgDSC_7447.jpg

DSC_7450.jpg

Continua...

  • Risposte 86
  • Visite 18,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • ....e allora si inizia: dovevo sistemare 4 red melon e circa 6 red, tra cuipeuà, Alenquer ecc.. Due red melon nel frattempo fanno coppia e depongono, per cui li ho lasciati nel cubo, mentre due vanno

  • Intanto volevo chiarire che le foto, le prime inserite, sono "dopate" involontariamente, ma comunque esaltate. Mentre queste ultime no. Lo dico per una questione di chiarezza e onestà. Si noterà che:

  • Probabilmetne Salvo mi fa un cazziatone perchè siamo OT... ma ,escludendo fini riproduttivi, di solito (per me è così) chi prefersice i wild ripetto agli ibridi e in particolare ai pigeon è perchè i

Posted Images

Inviato:
  • Autore

Continua l'allestimento...si tratta solo di riempire la vasca e fare il punto sul layout di una vasca che difficilmente sarà raggiungibile sul fondo, una volta piena.

DSC_7455.jpgDSC_7460.jpg

DSC_7461.jpgDSC_7462.jpg

 

Finalmente piena....ma poco naturale:

IMG_0252.jpgIMG_0254.jpg

 

Adesso che tutto era a regime, temperatura, filtri avviati e tutto, bisognava solo aspettare qualche giorno e poi iniziare a popolare di discus la vasca.

IMG_0253.jpg

Inviato:

Davvero molto molto bella! Se non fosse che ho in programma l'acquisto di una nuova casa, partirei domani stesso con il progetto di un novo allestimento (ovviamente prendendo spunto dalle vostre bellissime realizzazioni... e chiedendovi consigli utili). Ma il solo pensiero di dover smontare e traslocare il tutto.... Abitando al quinto piano...!

Rinnovo i complimenti, con un po' di sana invidia!

Inviato:
  • Autore

....e allora si inizia: dovevo sistemare 4 red melon e circa 6 red, tra cuipeuà, Alenquer ecc..

Due red melon nel frattempo fanno coppia e depongono, per cui li ho lasciati nel cubo, mentre due vanno a popolare la vasca di 545 litri netti, insieme ai loro parenti selvatici, con cui intanto in tutto questo lungo periodo ho cercato di far condividere valori e "contaminare" le acque, per abituare dei due ceppi il sistema immunitario. Operazione (pare) riuscita.

Iniziamo a "tropicalizzare la vasca:

DSC_7494.jpgDSC_7504.jpg

DSC_7505.jpgDSC_7506.jpg

DSC_7507.jpg

 

Il colore è rosso, ma forzato dall'Azoo..si vede. Non sono rossi così, ovviamente. Seguiranno altre foto.

DSC_7513.jpgDSC_7515.jpg

DSC_7516.jpgDSC_7517.jpg

Ancora la Germania è lontana, i pesci sembrano ambientarsi, e intanto me li godo in tutto il loro splendore.

 

DSC_0020.jpgDSC_0021.jpg

DSC_0022.jpg

 

 

Adesso è tardi, e ancora è lunga da raccontare...continuo.

DSC_7515.jpg

Inviato:

Vista così è uno spettacolo.

 

Inviato:

Bella vasca Salvo!!! sono curiosa di vedere cosa hai pescato in Germania...

una domanda: come hai illuminata la vasca?

Inviato:

dajeeeee Salvo facci sognareeeee!!!!!

Inviato:

mamma mia che capolavoro grande salvo e tutta la banda!!!

Inviato:

ragazzi che vasca......dal vivo lascia letteralmente senza parole

il vetro extrachiaro fa sembrare che tutto sia sospeso in aria

veramente bellissima!!!

Inviato:

Veramente una vasca bellissima e dal vivo e' ancor piu' bella. Inquilini a dir poco stupendi. sign0098.gif @@tatore.

Inviato:

nella foto dsc-0020 ( quart'ultima ) si vedono 2 dischi davvero molto molto belli ... mi costringi a salire per rubarteli #:-S ( 3° partendo da sinistra e il 3° partendo da destra... quando si dice che 3 è il numero perfetto :P )

Modificato da Mustang

Inviato:

spettacolo , è incredibile con quanta naturalezza e semplicità fate le cose , ansioso di vedere gli arrivi dalla germania

Inviato:

meravigliosa vasca..... che invidia :)

Inviato:

davvero Titi è un mago guarda cosa ti combina!!! marcel non hai mai pensato ad aprire anche una ditta di acquari artigianali??????? non sarebbe male!!! vasche solo vetro,vasche complete di supporto!!! sarebbe possibile ralizzare il supporto anche in alluminnio con i profilati dei serramenti o cose simile?

Inviato:
  • Autore

Eccomi con altre foto...incredibile ormai trovare il tempo per numero due foto.

Comunque vedo se riesco a distinguere il "pescato" tedesco (3 discus e una razza piccolissima - Potamotrygon hystrix)

DSC_0018.jpgDSC_0019.jpg

DSC_0020.jpgDSC_0021.jpg

DSC_0028.jpgDSC_0227.jpg

 

E questo dovrebbe essere il "tris" che ho preso da @@Matthias Bayer:

DSC_0230.jpgDSC_0241.jpg

 

Ultime:

DSC_0236.jpgDSC_0243.jpg

DSC_0244.jpg

Inviato:

Direi che adesso sei a posto con i rossi ..........anche la mia piccola potamotrygon si insabbia che è uno spettacolo :-)

Inviato:
  • Autore

Intanto volevo chiarire che le foto, le prime inserite, sono "dopate" involontariamente, ma comunque esaltate. Mentre queste ultime no. Lo dico per una questione di chiarezza e onestà.

Si noterà che: ci sono dentro due melon, che poco c'entrano con un contesto squisitamente wild, mentre non tutti i wild sono tondi, rossissimi, o S. haraldi, ma c'è anche un green, e un S. haraldi ma non particolarmente rosso (anzi è proprio giallo) mentre alcuni rossi hanno una forma non proprio tonda. Altri li ho da superato un anno, e si sono fatti davvero belli. Sembrano Red Iça.

@@Monitrilla: al posto di questo bestione di acquario (non si vede la larghezza, che è di 70 cm) c'era un Rio 260 vision, e avendolo regalato ad una mia carissima amica perché lo farà diventare dimora di due astronotus, ho solo tenuto le plafoniere: una con il gruppo T8, e una col gruppo T5, che come vedi spariscono su una vasca che è davvero grande. Presto cercherò di differenziare le ore di accensione, ma tra piante galleggianti (fluttuanti) che stanno crescendo, e l'Azoo, una plafo era poca, due sono giuste e i pesci amano questa luce (3000-6000°K).

Sempre @@Monitrilla: avevi ragione quando qualche secolo fa parlavi delle razze le descrivevi come devastatrici di layout. La piccoletta che ho messo dentro (senza coda è circa 12cm) praticamente nuota sotto sabbia, e meno male che non ho quasi per niente piante.

 

La verità è che a parte due accorgimenti non ho davvero fatto niente di che. Ho solo seguito i canoni della vasca biotopo. Nascondigli, legni, acqua ambrata, molto spazio, e basta.-

Inviato:

Fantastica vasca complimenti ai pesci e all'ideatore

Inviato:

Veramente complimentoni Salvo.......è più che una signora vasca.....ma d'altronde non poteva essere che così.....e non posso che concordare con dotto che la semplicità, come in natura, è la strada migliore per tenere al meglio questi fantastici pinnuti.

Inviato:

Gli esemplari che hai preso probabilmente hanno tutto da dire ancora pur essendo molto belli, ma la vasca nella sua semplicità è fantastica. Lo sfondo aiuta

molto a ricreare un ambiente....naturale e veramente rilassante. Bravo tatore! Buon gusto e essenzialità!

Inviato:
  • Autore

Decisamente. Così sono sempre stati, e non ho intenzione di cambiare gestione. Adesso, come al solito, ci saranno dei riverberi di parassiti che si trasmetteranno vecchi-nuovi, tant'è che mi ero già preparato per la "pratica" e domani dovrebbero arrivare gli ultimi prodotti. Ma coi selvatici non è necessario sovradosare, meglio andare giusti e l'allevamento andrà bene.

Mi spiace solo che al mio rientro mancava l'energia elettrica, saltata per qualche motivo, e le vasche erano tutte a 24-25 °C, ma nessun cadavere, tutti hanno reagito bene solo che i poveri pesci che si erano fatti il bel viaggio avevano l'acqua in busta più calda dell'acqua che avrebbero trovato in vasca. Superato questo problema saranno perfetti. Anche se sono in tutto 11, sembrano pochissimi. Ma manterrò questo numero.

Inviato:

Anche se sono in tutto 11, sembrano pochissimi. Ma manterrò questo numero.

 

tatoreeeeeeeee!!!!!! :^o

Inviato:
  • Autore

No, davvero stanno bene, oltre distruggo tutto.

Ho notato che i nuovi arrivati (poi farò foto dettagliate) sono molto più voraci dei miei, anche se si stanno trasmettendo le solite patologie. Sono veramente grossi...e penso anche non piccoli di età, ma mai sono stato così contento di pesci così vispi, voraci e belli. passano tutto il tempo a rastrellare il fondo.

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.