Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

heckel_cov_1.jpg

 

E' con piacere che vi segnalo un articolo redatto da @@Maury62, in cui ha voluto raccogliere piccole perle di nozioni, parole e valori che riguardano l'Heckel discus (S. discus),grazie anche alle bellissime foto dell'autore, di @@Lz92, e di @@mize, che entrano nel patrimonio intellettuale del DiscusClub.net2.0.

Un invito a leggerlo e sfogliare la gallery alla fine dell'articolo.

Grazie ovviamente a @@Maury62 e ai ragazzi che si sono offerti dando il loro aiuto.

Buona lettura.

 

[symphysodon discus] L'Heckel Discus

  • Risposte 10
  • Visite 4,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • @@oannes, non è facile districarsi tra gli heckel. Allora, per quanto riguarda il discorso dell'azzurro solitamente se presente sugli esemplari è quasi sempre la variante proveniente dal sistema Nham

  • Ecco...questo è un altro "cobalt" di bellezza surreale, e a sinistra un P.altum, unico superstite di una importazione nefasta-   I primi heckel che ho comprato, piccoli, e che mi mangiavano dalle

Posted Images

  • 10 months later...
Inviato:

complimenti a gli autori dell'articolo non vi nascondo che  rileggo spesso l'articolo e osservo entusiasto le foto

ho paura di essermi beccato la heckelite spero che non sia grave.

A parte gli scherzi volevo rivolgermi agli esperti perchè tra heckel, heckel rio negro, heckel blu nhamundà, heckel cross, heckel testa blu, heckel jatapu, ho un pò di confusione.

se è possibile conoscere le varietà delle foto dell'articolo in questione e qualche suggerimento in mp dove acquistare perc

Inviato:
  • Autore

@@oannes, non è facile districarsi tra gli heckel.

Allora, per quanto riguarda il discorso dell'azzurro solitamente se presente sugli esemplari è quasi sempre la variante proveniente dal sistema Nhamundà, areale caratterizzato da ibridazioni naturali.

L'heckel classico è quello color prugna, barra centrale e poco appariscente. Sto cercando delle foto di miei heckel ...

Eccoli:

 

2006323174546_11-1.jpg

Classico Heckel, probabilmente di provenienza da acque nere, con un medio grado di difficoltà di allevamento

 

DSCF2927.JPG

 

DSCF2931.JPG

 

Noterai in queste foto heckel quasi color cobalto, e heckel col corpo prugna di ottime dimensioni e tondi.

I "cobalto" (ne avevo una decina circa in quella vasca, erano in tutto circa 18 heckel) erano Nhamundà, e te lo posso garantire perché aspettavo il loro arrivo dall'allevatore che non cè più, e vedevo i documenti che accompagnavano gli animali. 

E tutte le altre varietà oscillano tra i "Rio Negro" (non è esatta come definizione) e Nhamundà (quelli con la componente blu molto accentuata. 

Gli stessi possono essere chiamati in mille modi: blue moon, cabeça azul, blue angel, blue face. 

Io ti consiglio comunque il libro di @@Heiko Bleher Bleher's Discus Volume 1, che fa chiarezza completa sulla distribuzione del Symphysodon discus (l'heckel) e di tutte le sue varianti cromatiche

Inviato:

Mazza salvo che vaschettina che avevi...che fine han fatto quei esemplari?

Inviato:
  • Autore

Ecco...questo è un altro "cobalt" di bellezza surreale, e a sinistra un P.altum, unico superstite di una importazione nefasta-

133_18_01_07_11_27_39.jpg

 

I primi heckel che ho comprato, piccoli, e che mi mangiavano dalle mani... @@Monitrilla sicuramente se li ricorda, parliamo del 2006c.jpg

 

Gli stessi, superato l'anno di vita. Provenienza acque nere, Nova Airao.

indios 008.jpg

 

pH di mantenimento circa 4.5

 

 

Inviato:
  • Autore

@Hudson Crizanto sta riscrivendo la provenienza di nuove varianti, come anche lo stesso Bleher ha ammesso, perché non solo vive sul posto, ma è portavoce di associazioni brasiliane che preservano gli ambienti amazzonici, e lui pesca (fa pescare) per lavoro perché esporta, ma perlustra, scopre, censisce e descrive. Uno in gamba che oltre al soldo ha altri interessi davvero conciliabili-.

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.