Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:
  • Autore

allora... la resina anti nitrati l'ho tolta e i valori non sono saliti particolarmente. anzi sono rimasti tali per il momento!! per quanto riguarda il granulato non c'è nulla da fare.. perchè venga mangiato i pesci non devono scappare quando mi avvicino!! rimangono nascosti nei loro nascondigli e non gli importa niente.. cmq faccio ogni giorno una pappetta con chironomus e granulato mischiati.. ma non so se i pesci mangiano solo il chiro lasciando il granulato sul fondo! volevo porvi anche una domanda di comportamento.. i miei heckel sembrano piuttosto cattivi tra di loro... 1 si è preso metà vasca nella quale sta da solo e quando gli altri escono per mangiare lui li ricaccia tutti indietro!! in generale comunque si beccano appena possono.. soprattutto quando sono nascosti sotto le piante!! che fare??

  • Risposte 86
  • Visite 18,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • heheheheh dal video sono lotte gerarchiche .....non hanno ancora deciso chi comanda tra i due nel video )

  • Promesso che stanotte mi siedo e mi rileggo tutto il tuo storico. Ti ho sistemato il video e cancellato il post di troppo. Promesso!

  • rioheckel92
    rioheckel92

    finalmente oggi in una giornata piena abbiamo fatto il cambio di layout!!!! Quanto è bello! i pesci hanno apprezzato moltissimo il nuovo ambiente e si sono subito ripresi ( chi piu chi meno) dallo str

Posted Images

Inviato:

lasciali un paio di giorni a digiuno poi prova a somministrare solo granulato.per le continue scaramucce direi che è tutto normale, sarebbe peggio se stessero fermi in un angolo, si devono abituare alla tua presenza devono capire che sei tu a dargli il cibo..che mangiavano dove gli hai presi? a che temp li tieni ora?

Inviato:
  • Autore

<p>allora.. sono 4 heckel (rio ninin) presa da simone di oceano blu a viterbo!!! da quel che ho potuto capire gli esemplari che abbiamo preso sono più chiari rispetto ad altre varietà.. cmq alle scaramucce prendono parte solo 2/3 pesci.. ce ne è un 4 che se ne sta sempre scuro e nascosto all'ombra.. la luce non è molto forte anzi direi che è decisamente bassa, abbiamo messo messo un fondo nero sullo sfondo e su 1 lato dal quale entrava il sole. detto questo la vasca è veramente scura e a meno che non si avvicinano nella parte centrale sono invisibili.. la temp è a 27gradi, non abbiamo un areatore e stiamo facendo tentativi naturali per abbassare il ph.. </p>

<p>sta mattina abbiamo fatto un decotto di foglie di quercia partendo da acqua osmosi.. alla fine l'intruglio scuro aveva ph 5.</p>

<p>abbiamo messo 20 litri mescolati che hanno abbassato di quasi mezzo grado il ph.. ora è 6.5</p>

<div id="myEventWatcherDiv" style="display:none;"> </div>

Inviato:
  • Autore

<p>credo cmq che mangiassero molto chironomus!!</p>

<div id="myEventWatcherDiv" style="display:none;"> </div>

 

Inviato:

Io proverei a lasciarli qualche giorno al buio per vedere se si tranquillizzano.

 

 

Comunque io penso che i parametri non sono ottimi, o che qualcosa in vasca da loro fastidio.

I miei si comportavano ugualmente finché non tolsi la sabbia (che era terra alofana).

Non appena l'ho tolta, hanno cambiato comportamento nell'ora. Da timidi sono diventati curiosi. Se prima me temevano e fuggivano quando mi avvicinavo, dopo mi cercavano per mangiare e tutto.

Per conto mio devi capire quello che a loro non piace, di arredo, di parametri, di gestione...

Inviato:

Io proverei a lasciarli qualche giorno al buio per vedere se si tranquillizzano.

 

 

Comunque io penso che i parametri non sono ottimi, o che qualcosa in vasca da loro fastidio.

I miei si comportavano ugualmente finché non tolsi la sabbia (che era terra alofana).

Non appena l'ho tolta, hanno cambiato comportamento nell'ora. Da timidi sono diventati curiosi. Se prima me temevano e fuggivano quando mi avvicinavo, dopo mi cercavano per mangiare e tutto.

Per conto mio devi capire quello che a loro non piace, di arredo, di parametri, di gestione...

 

quoto ! la vasca e ancora giovane , a solo 6-7 settimane di vita, i serve ancora del tempo per mettersi benne, per stabilizzare i valori

Inviato:
  • Autore

come mi avevate consigliato ho comprato un secondo filtro.. è un jbl cristalprofi e900.. siccome è piu potente di quello che ho già (renafilter xp3) avevo pensato di rendere il jbl filtro principalmente meccanico magari con un cestello sul fondo di cannolicchi.. invece il rena volevo farlo diventare solo filtro biologico.. quindi aumentare i cestelli di cannolicchi da 1 a 3... che cosa ne pensate?? eccessivo?

Inviato:

Mantieni entrambi caricati come consigliato dalla casa costruttrice, non hai esigenze particolari da portare a modificare i filtri.

I filtri sono concepiti per una resa massima caricata come suggerito dalle case costruttrici, ogni modifica ha un'incidenza sul flusso dell'acqua e quindi sull'ossigenazione e quindi sulla flora batterica ospitata dal filtro.

 

A meno di avere un bisogno particolare, terrei i due filtri caricati come suggerito dalle case costruttrici. Due filtri sono un minimo per gestire la carica organica e per stare tranquillo.

Se poi vuoi aggiungerne un'altro caricato di soli cannolicchi lo puoi fare, non credo sia necessario se cambi spesso l'acqua ma lo puoi fare.

 

Però tieni due filtri come filtrazione di base caricati come suggerito dalla case costruttrici.

Modificato da Wado

Inviato:

il consiglio di @@Wado è ottimo se proprio vuoi modificare modifica il filtro jbl e nn il rena che gira nn da tanto e quindi rischi qualcosa, il jbl ha solo un cestello con cannolicchi se vuoi ne metti 2 togliendo le spugne

Inviato:
  • Autore

!!! il filtro che già ho mi è stato dato con l'acquario usato e non mi è stato minimamente consigliato come caricarlo!!! ho fatto da solo con lana e cannolicchi! grazie wado sempre molto chiaro :)

Inviato:

!!! il filtro che già ho mi è stato dato con l'acquario usato e non mi è stato minimamente consigliato come caricarlo!!! ho fatto da solo con lana e cannolicchi! grazie wado sempre molto chiaro :)

 

Ho trovato per il tuo filtro sul sito della Rena http://www.rena.net/...x?ProductID=348

 

questo video

http://www.rena.net/...filstar-xp.html

 

e questo PDF

http://cms.marsfishc...nstructions.pdf

 

Poi per i ricambi originali vedi su acquariumline o altro ;)

Modificato da Wado

Inviato:

li vedo belli attivi..sulle scaramucce puoi provare a spostare gli arredi della vasca, ma nn credo serva a molto..che cosa mangiano più volentieri? granulato l hai provato a somministrare? hai anche un esplosione batterica in corso ma andrà via da sola nn mettere fiale di batteri e mantieni la normale gestione e puoi anche togliere il carbone in questo caso nn ti serve, tieni la temp sui 31 gradi in modo da stimolarli a mangiare..

Inviato:
  • Autore

allora... vi aggiorno sulla situazione..i pesci sembrano essersi ambientati molto bene.. soprattutto da quando ho aggiunto 2 nuovi esemplari!! volevo chiedervi se era normale che dovevo dare il cibo verso i lati della vasca in modo da non poggiarlo nel "territorio" del più prepotente??

il problema è che nel momento che lo sposto tutti i pesci iniziano a mordersi e fanno un macello pazzesco! sparpagliano gran parte del cibo in giro a forza di codate!!!

Inviato:

allora sono belli attivi se fanno tutto sto casino...il cibo daglielo in più punti della vasca..ma alla fine spazzolano tutto?

Inviato:
  • Autore

mmm... diciamo che il pezzo di cibo che do poi scompare!!! ma non è che se lo pappano tutto!! secondo me viene anche sparpagliato... infatti i cory hanno una pancia ogni sera che sembra che stanno per esplodere!!!! cmq si sono molto attivi ;)

Inviato:

per quei due hekel più che scaramucce, mi è sembrati anche qualcos'altro, non voglio sbagliare ma quel movimento di affiancamento a pinne aperte che vanno con il nuoto entrambi verso su e al momento del''incrocio verso giu, lo facevala mia coppia di leopard... ^_^ sicuramente @@dotto svelerà l'arcano

Inviato:

per quei due hekel più che scaramucce, mi è sembrati anche qualcos'altro, non voglio sbagliare ma quel movimento di affiancamento a pinne aperte che vanno con il nuoto entrambi verso su e al momento del''incrocio verso giu, lo facevala mia coppia di leopard... ^_^ sicuramente @@dotto svelerà l'arcano

 

heheheheh dal video sono lotte gerarchiche .....non hanno ancora deciso chi comanda tra i due nel video :-)

  • 3 weeks later...
Inviato:
  • Autore

un piccolo aggiornamento.. i pesci stanno tutti bene, si sono ambientati benissimo e anche se continuano ogni tanto a spaventarsi per qualche riflesso e impazziscono poi tutto torna alla normalità.. volevo chiedervi un parere riguardo alla loro crescita e quindi alla somministrazione di cibo.. @@tatore quando li ho presi aveva detto che erano giovani?? 9/10 mesi? quanto possono crescere ancora? sapevo che i selvatici si tengono un poco più piccoli degli ibridi... cmq gli somministro 3/4 volte al giorno dei pizzichi di spirulina e granulato per discus.. e ogni 2 giorni anche chironomus congelato o un pastone (esche Matteo)..

ciò nonostante sono sempre affamati e ogni volta che mi vedono salgono in superficie!!

nell'ultima settimana poi ho notato che se tardo un pochino nel dare loro cibo iniziano tutti quanti ad assaltare le lenticchie d'acqua!! se le mangiano e poi dopo un po se le risputano!!! :) vi è mai successo??

i cibo secco se lo mangiano quasi soltanto i 3 pesci che si sono ambientati meglio e che vengono a prendere qualsiasi cibo dalle mani! mentre i congelati se li mangiano tutti con gusto!!

ho ordinato anche dei fiocchi proteici della business fish visto che preferiscono i fiocchi al granulato! Volevo chiedervi se stavo procedendo nel modo giusto! vorrei evitare "ritardi" di crescita..

Inviato:

per me se mangiano gli puoi dare qualche altra somministrazione di secco in più arrivando a 5o6 somministrazioni giornaliere, il congelato daglielo più raramente, dagli anche qualche liofilizzato vitaminizzato

Inviato:
  • Autore

è finalmente arrivato il pacco che avevo ordinato!!! con il misuratore di microconduttività, torba della sera e 20 kg di sabbia extrafina :) a fine mese siamo pronti per il grande cambio!! @@tatore che valore di conduttività mi consigli per i discus heckel?? adesso mettendo una volta a settimana 80L di acqua osmosi e circa 5 di acqua di rubinetto stabulata e tutto filtrato con l'eden 501 su torba..

Ecco i valori in vasca il giorno dopo il cambio: ph 7( come cavolo è possibile che rimane sempre così alto?? la vasca non è piu giovanissima!!),gh 1.5, kh 2 e microconduttività a 142.. che ne pensate??

Inviato:

stai procedendo bene con l'alimentazione......non esagerare con le somministrazioni se aumenti le volte che li alimenti cerca di diminuire un pò le quantità :-)

Hai la possibilità di aggiornarci con un video o delle foto?

Inviato:

è finalmente arrivato il pacco che avevo ordinato!!! con il misuratore di microconduttività, torba della sera e 20 kg di sabbia extrafina :) a fine mese siamo pronti per il grande cambio!! @@tatore che valore di conduttività mi consigli per i discus heckel?? adesso mettendo una volta a settimana 80L di acqua osmosi e circa 5 di acqua di rubinetto stabulata e tutto filtrato con l'eden 501 su torba..

Ecco i valori in vasca il giorno dopo il cambio: ph 7( come cavolo è possibile che rimane sempre così alto?? la vasca non è piu giovanissima!!),gh 1.5, kh 2 e microconduttività a 142.. che ne pensate??

Che il GH sia più basso del KH mi suona strano. Se non fosse per questa discrepanza ti direi che vai bene. Come mantenimento sono OK i valori. Il pH se è ancora neutro e non acido è perché la vasca evidentemente è giovane, e finché non si lascia un pochino al suo destino, il pH non scenderà mai. Comunque non ho chiaro ancora il tuo intento (solo perché non ho seguito il tuo viaggio purtroppo), ma come stai procedendo? Devi cambiare..cosa?
Inviato:
  • Autore

allora... @@dotto

 

@@tatore ok ho rifatto i test e gh e kh sono uguali sempre a 2.. se non mi sbaglio anche questo non va troppo bene vero?? cmq volevo sapere se la gestione dei cambi andava bene per la giovane età della vasca.. diciamo che da quando ho gli heckel( quindi 1 mese e mezzo) cambio 85L a settimana su un totale di 300L(80 di osmosi e 5 di rubinetto tutto stabulato in tanica e filtrato per 1- 2gg con l'eden 501).. i cambi li faccio con sifonatura anche se i valori dei nitrati non sono quasi mai misurabili!!

tutti voi mi avete (giustamente) consigliato il "cambio" di layout! la sabbia bianca mi è arrivata.. Comunque aspetterò la totale maturazione dei 2 filtri.. sapendo che i batteri si annidano anche nella sabbia!! Grazie per l'mpegno con cui mi seguite!!!

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.