Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Basta un neon di 25 watt - 25000°K per un acquario di 180 litri 100x40x50 ?

Ne ho solo uno perchè l'altro gemello ogni tanto non mi si accende fa i capricci..Penso che per allevare discus non è male perchè non vogliono troppa luce ...ma per le piante?

  • Replies 21
  • Views 12.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

Leggiti questo thread per quanto riguarda i °Kelvin, che ti farà arrivare alla conclusione che la temperatura di colore (°K) non è la quantità di luce emessa, ma la qualità della luce. Il range per avere un buon fattore di radiazioni fotosintetiche è 3.500-6000°K, superati i quali il colore del neon si avvicina al ghiaccio, e alle gradazioni del blu. Ottime per variare, se hai una trentina di T5 su plafoniera per barriera, ma non per i discus. 25.000 è solo "da esposizione" e abbastanza pericolosa per fioriture algali, ma non a vantaggio delle piante.

  • Author

niente devo cambiare negozio allora ...mi ha dato il migliore neon che aveva dice e me l'ha fatto pagare anche 15 euro com'è come prezzo?Che faccio quindi glielo torno o accomodo per adesso?

ma ... il prezzo è giusto, ma per l' utilizzo che ne farai (acqua dolce con discus) non è adatto, se te lo ha consigliato lui e sa che allestisci un dolce per discus... cambia negozio (dopo ti avrebbe venduto anche un sacco di prodotti antialghe :dft007: )

ciao

  • Author

capito quindi questo glielo torno ...quali neon prendo allora qualche modello in particolare da consigliare?

6000°K E 4000°k QUINDI?L'ACCENDIAMO?

Io consiglio sempre l'accoppiata 4/6 (000). Se proprio non puoi far rifunzionare l'altro, allora 6.000 perché il 4000 va troppo sul rosso.

Puoi trovare anche delle commerciali Osram o Philips con la sigla 865 o 965 (dove 65 sono 6.500 gradi kelvin, mentre l'8 o il 9 rispettivamente ti dicono che sono luci ai trifosfori o pentafosfori).

  • Author

OK PER IL Wattaggio invece? e t5 e t8 cosa significa?quella che ho io è t8

T5 sono molto più potenti dei T8, molto più sottili e hanno ballast per prolungarne la vita. Eccezionali ma li vedo per vasche spinte per il dolce molto piantumato.

Nel tuo caso puoi prenderli anche più in là, ma hanno un sistema di plafoniera e alimentazione diversi.

Per il wattaggio: il wattaggio corrisponde alla lunghezza del tubo, quindi non puoi inventarti nulla: se hai t8 da 30 watt, 30 watt dovrai comprare. :dft010:

  • Author

ok queste lampade commerciali Osram o Philips dove le vendono sempre al negozio di acquari ?si risparmia?

ok queste lampade commerciali Osram o Philips dove le vendono sempre al negozio di acquari ?si risparmia?

nei magazzini / negozi di materiale elettrico risparmi circa la meta' rispetto alle lampade per uso acquaristico, chiedigli una T8 25watt 865 e se hai lo spazio per un ulteriore lampada una t8 25 watt 840, dovrebbero costare circa 10/12 euri l' una.

ciao :dft010:

Hanno dettagliatamente ben detto i miei predecessori, mi accodo ai consigli, vai in negozio di forniture elettriche e prendi una 865 e840 se hai spazio, ma ricordati di prendere cuffie stagne per acquari.

  • Author

che sono le cuffie stagne per acquari?a che servono..

  • Author

a cmq sono andato dal negoziante dove mi ha venduto il neon da 25000°K e mi ha detto che la acquoss ha sbagliato a scriverlo sulla confezione del neon che non è 25000°K ...e mi ha assicurato che è 6500°K perchè ha la luce bianca ...io cmq glielo ho tornato lo stesso x sicurezza ... :dft012: puo essere che hanno sbagliato veramente? :biggrin:

Edited by davide82ct

25.000 kelvin non saprei come rende..ma penso sull'attinica andante. Io ho fatto un balzo all'indietro ieri quando ho letto 25.000 :dft008:

Mai sentita.

Fatto bene a cambiarla. Per l'acquariofilo la luce bianca è 10.000°K. :dft012:

  • Author

qualcuno sa dove posso acquistare online questi neon T8 da 25 watt 6000k e 4000k online ad un prezzo buono? ...sono introvabili dalle mie parti vendono solo dai 10000°K in su

Edited by davide82ct

che sono le cuffie stagne per acquari?a che servono..

 

sono delle calotte che si mettono ai due estremi del neon rendendolo stagno IP65 contro gli getti di acqua e quindi impermeabile.

post-1266-0-27323400-1288351908_thumb.jpg

Davide,

Im merito ai °Kelvin personalmente mi sono già espresso. :dft012:

Io consiglio sempre l'accoppiata 4/6 (000). Se proprio non puoi far rifunzionare l'altro, allora 6.000 perché il 4000 va troppo sul rosso.

Puoi trovare anche delle commerciali Osram o Philips con la sigla 865 o 965 (dove 65 sono 6.500 gradi kelvin, mentre l'8 o il 9 rispettivamente ti dicono che sono luci ai trifosfori o pentafosfori).

 

:dft003:

  • Author

che puo essere che il neon si accende e poi dopo un po si spegne ...starter?sono facili da cambiare ..?

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.