Jump to content
Importanti News dal Forum

Quale liofilizzato usi maggiormente 46 members have voted

  1. 1. Quale liofilizzato usi con più frequenza?

    • Chironomus
      5
    • Artemia salina
      24
    • Tubifex
      7
    • Krill o altro
      1
    • Non uso liofilizzato
      2

Please sign in or register to vote in this poll.

Featured Replies

Posted

Spesso parliamo del liofilizzato, che molto saggiamente usiamo per svariate ragioni. A livello nutrizionale diciamo che implementa l'apporto proteico che diamo con il classico granulato, alimento completo.

Ora, mi piacerebbe conoscere il contenuto della vostra dispensa e capire quale liofilizzato date maggiormente ai vostri discus e perché-

Spero si legga una cosa fra le righe: motivare la scelta non vuol dire finire sotto inquisizione...la scelta può essere motivata anche da un: "Perché lo leggo sul web", o "perché è pratico".

A voi la scelta e la motivazione, confrontandoci avremo modo di conoscere molte cose.

  • Replies 62
  • Views 24.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Io ho votato tubifex ma do anche artemia.. la marca non la so... me ne ha dato un sacchetto un negoziante qua vicino a me di quello che usano loro internamente...   I dischi gradiscono entrambi, gli

Posted Images

i miei mangiano solo artemia della SHG. non vi lo so dire perche, e la loro scelta. o provato anche con le altre marche ma non la toccano.

io so che il liofilizzato relativamente migliore è; l'artemia liofilizzata.. molto nutriente e pulisce le pareti dello stomaco ..

 

ma personalemnte preferisco dare lavre rosse congelate tutte le sere una bella razione

  • Author

Rex, infatti avevo premesso che sicuramente tutti abbiamo tutto.

In questo sondaggio/topic volevo centrare l'attenzione *esclusivamente* sul liofilizzato, e con la premessa che abbiamo sicuramente l'elenco di tutti quelli che ho elencato, chiedere quale usate maggiormente e perché.

Tu mi dici l'artemia, e io ho votato artemia pure, e anch'io esclusivamente prodotto SHG, per gli stessi motivi che hai elencato te. Esclusa la premessa del vitaminizzato.

Rex, infatti avevo premesso che sicuramente tutti abbiamo tutto.

In questo sondaggio/topic volevo centrare l'attenzione *esclusivamente* sul liofilizzato, e con la premessa che abbiamo sicuramente l'elenco di tutti quelli che ho elencato, chiedere quale usate maggiormente e perché.

Tu mi dici l'artemia, e io ho votato artemia pure, e anch'io esclusivamente prodotto SHG, per gli stessi motivi che hai elencato te. Esclusa la premessa del vitaminizzato.

pure per me le vitamine non servono a nulla.. anzi fanno più male che bene

con una buona alimentazione, non avrà mai carenze vitaminiche .. se uno da vitamine è perchè ha pesci malati che devono recuperare

 

comunque w l'artemia liofilizzata XD

Utilizzo Artemia 2 a 1 rispetto a Tubifex e Chiro

Ho votato Artemia salina perchè l'utilizzo da molto tempo.

Però credo che entrambi -Tubifex e Artemia- danno un apporto fondamentale per la crescita dei discus, se si rispetta una somministrazione adeguata.

Non posso certificare -non ne ho le prove- in quante volte il liofilizzato debba essere dato a cadenza settimanale, però io preferisco variare il più possibile, cercando di somministrare non più di 3 volte a settimana.

E' abbastanza chiaro che i benefici dovuti all'appetibilità dei Tubifex vivi, compensa in un certo senso il rischio legato alla trasmissione di patogeni, soprattutto quelli che utilizzano nel loro ciclo vitale ospiti intermedi.

Per l'artemia è leggermente diverso, perchè per riprodurla necessità di un'acqua molto salata, quindi il rischio si dimezza ulteriormente.

Però oggi con il liofilizzato si cerca di minimizzare questo grosso rischio che creerebbe non pochi problemi all'organismo del pesce.

Tantissimi autori sconsigliano l'utilizzo sia dell'artemia che del tubifex, ma moltissimi allevatori siatici ne fanno la pietra miliare dei loro successi, utilizzando addirittura il vivo, quindi ancora oggi non si hanno tante certezze.

votato artemia perchè sicuramente la somministro più spesso del tubifex

appena posso vorrei dividere in 2 una covata e dare alimentazioni differenti .. ovvero fino a 3 mesi trattarli in ugual modo con pastone .. ma dopo i 3 mesi divederli in due .. nella 1 divisione vorrei dare granulato tetra/larve rosse congelate.. e nella 2 divisione granulato tetra/artemia liofilizzata .. cosi per vedere che succede

Voto l'artemia, con il tubifex sono i due liofilizzati che "rinvengono" meglio ma quest'ultimi come il chiro sono alimenti che secondo me non possono essere dati tutti i giorni in grandi quantità mentre con l'artemia sia surgelata che liofilizzata non ho mai riscontrato alcun tipo di problema anche in grandi quantità o addirittura come cibo di base. :biggrin:

  • Author

Voto l'artemia, con il tubifex sono i due liofilizzati che "rinvengono" meglio ma quest'ultimi come il chiro sono alimenti che secondo me non possono essere dati tutti i giorni in grandi quantità mentre con l'artemia sia surgelata che liofilizzata non ho mai riscontrato alcun tipo di problema anche in grandi quantità o addirittura come cibo di base. :biggrin:

I tubifex sono per me ottimi stimolatori di appetito, ossia: se non sono attratti dai tubifex (ma prima lo erano)...vuol dire che c'è da preoccuparsi, ma a livello nutrizionale sicuramente le artemie regalano maggiori soddisfazione nella crescita (parlo delle liofilizzate).

Il tubifex in coltura negli stabilimenti orientali sicuramente è fuori dall'ambiente che in natura caratterizza l'habitat di questo anellide, quindi è ovvio che sia diverso.

Parliamo sempre di due alimenti di elevata capacità nutrizionale, quindi comunque non sbagliamo, ma possiamo commettere l'errore di esagerare.

Ultimamente sto provando coi chironomus liofilizzati, e anch'essi non sembrano male. Ma oltre alla scattante curiosità dei pesci davanti ai chiro non vedo altri palesi giovamenti.

Dalla tabella dei liofilizzati (SHG):

 

artemia.jpg

tubifex.jpg

 

A pari quantità di grassi (8,0 vs 8,1), abbiamo nei tubifex tre volte in piu' di fibre rispetto alle artemie.

Ammazza, nessuno usa il chiro liofilizzato. :dft005:

Io lo uso, ma non è quello che somministro per la maggiore, :-)

a dire il vero per i miei discus sembra che gradiscano piu in ordine :

artemia

tubiflex

chironomus

ciao :dft012:

Anch'io come Giulio utilizzo tutti gli alimenti liofilizzati (compreso le caridine 72.gif ) ma in maggioranza utilizzo artemia.

Anch'io come Giulio utilizzo tutti gli alimenti liofilizzati (compreso le caridine 72.gif ) ma in maggioranza utilizzo artemia.

e ci credo sei il mio GianMaestro ! :-)

ciao

io gli do' solo crystal SSS :57:

Io utilizzo artemia, chironomus, tubifex e krill. La artemia molto più frequentemente degli altri. Sto provando i nuovi prodotti askoll (la Askoll è a 10 km da casa mia...), per quanto riguarda l'artemia mi sembra migliore quella della Tropical, il krill andrebbe bene per bocche tipo flower horn, non mi convince molto....

  • Author

Io utilizzo artemia, chironomus, tubifex e krill. La artemia molto più frequentemente degli altri. Sto provando i nuovi prodotti askoll (la Askoll è a 10 km da casa mia...), per quanto riguarda l'artemia mi sembra migliore quella della Tropical, il krill andrebbe bene per bocche tipo flower horn, non mi convince molto....

Strano, anche mia sorella mi dice(va) di vedere quasi tutti i giorni la Askoll (Creazzo, Vi) :dft010:

Con il krill preferisco andarci di congelato: Mitch, ho svegliato dei colori nei selvatici che mai avrei sperato di vedere....e grazie al krill (S Francisco's Bay).

Specifico la marca non perché sono sponsor, ma perché è la marca di congelato che consiglio spassionatamente a tutti.

In tema di liofilizzato no, meglio l'artemia. Mai usata la Tropical. La proverò.

Li uso ma non sono molto convinto di far bene perchè a volte specie per il chiro smettono di mangiare il granulato e ho notato,sarà una mia impressione, che sapendo che ogni sera prima della buonanotte li somministro, i pesci fanno poi gli schizzinosi durante il giorno con il secco.

Ai pesci della vasca delle foto postate nel mio 3d di presentazione invece non li do e mangiano regolarmente il secco.La differenza di crescita tra quelli che si nutrono solo di secco e quelli che sin da piccoli sono stati "viziati" con i liofilizzati è decisamente significativa.

Ora sto facendo i salti mortali per toglierli dalla dieta,ma non è facile.

Per me,data quest'esperienza, sono prodotti da bocciare.

Edited by Ivan D.

Io utilizzo artemia, chironomus, tubifex e krill. La artemia molto più frequentemente degli altri. Sto provando i nuovi prodotti askoll (la Askoll è a 10 km da casa mia...), per quanto riguarda l'artemia mi sembra migliore quella della Tropical, il krill andrebbe bene per bocche tipo flower horn, non mi convince molto....

Strano, anche mia sorella mi dice(va) di vedere quasi tutti i giorni la Askoll (Creazzo, Vi) :dft010:

Con il krill preferisco andarci di congelato: Mitch, ho svegliato dei colori nei selvatici che mai avrei sperato di vedere....e grazie al krill (S Francisco's Bay).

Specifico la marca non perché sono sponsor, ma perché è la marca di congelato che consiglio spassionatamente a tutti.

In tema di liofilizzato no, meglio l'artemia. Mai usata la Tropical. La proverò.

 

Eh ti devo contraddire, Askoll 1 e 2 curano prodotti acquariofili e sono a Sandrigo e Dueville (VI).......... Ci sono pure andato a fare un colloquio 10 anni fa.... Purtroppo non saprei dove trovare i prodotti San Francisco Bay, ne ho sentito parlare ma dalle mie parti non li ho mai visti.... E lunghi viaggi col surgelato è dura.....

io penso ad una cosa .. ma x noi è meglio mangiare una bistecca congelata o una distecca liofilizzata ?? o.o

 

il granulato possimao paragonarlo a quelle brarrette ( non zuccereate ) ma piene di riso soffiato,cereali,frutta secca ecc..

 

non sarebbe meglio dare del congelato?.. a parte patogeni che sono solo leggende, ve lo assicura uno che somministra giornalemnte larve rosse ai suoi discus e gli riempie per bene il pancino :)

  • Author

@ Mitch, si, sicuramente ho preso un abbaglio..ma evidentemente ci passava per caso da lì.

 

@ Ivan D. parli della crescita "accelerata" grazie al proteico spinto? La differenza la noti nella velocità della crescita o la proporzione del pesce cresciuto a proteico è maggiore rispetto ai pesci cresciuti a granulati? Interessante in tutti i casi.

 

@ rex:

i patogeni esistono eccome.


     
  1. conosci immagino spore di funghi e altre fonti patogene (es.: Myxobolus cerebralis che decima colture di salmonidi) che resistono ai processi di essiccamento, disidratazione o liofilizzazione. Sono stadi silenti che si risvegliano nei momenti opportuni, ad un certo tasso di umidità.
  2. Lo stadio della ciste invece è un altro, che tranquillamente supera la fase letargica del freddo per risvegliarsi nelle condizioni opportune. Non sono pochi i parassiti che si servono di questo espediente per sopravvivere alle condizioni avverse o estreme..quindi esistono eccome.

Ci vuole fortuna, la catena del freddo interrotta è una realtà che non va ignorata o meglio sottovalutata. Tanti batteri si abbattono col freddo, ma quando la catena del freddo viene interrotta subentrano fenomeni di marcescenza che chiamano in causa altri problemi di digeribilità.

 

Ho avuto selvatici dei tre tipi, heckel, green, e blu/brown. Tre varianti, tre diete differenti. Se il blue si scuriva dopo aver mangiato i chiro, l'heckel andava in frega. Se l'heckel gioiva quando vedeva la spirulina, al green non gliene fregava nulla.

 

Voglio far capire che anche il fattore alimentare va contestualizzato, ed è per questo che molto spesso chiedo la provenienza dei pesci, per capire anche (o presupporre) che tipo di alimentazione hanno ricevuto loro e i loro genitori.

 

Il discus che mangia non è detto che sia il discus che assimili. Enzimi digestivi e svezzamento: ecco la chiave per capire bene cosa è meglio per i pesci. Possono mangiare chili di proteico, ma se poi non lo assimilano...lo uccidi il pesce. Lo vizi, non cresce, non mangia e deperisce.

 

 

La differenza la noti nella velocità della crescita o la proporzione del pesce cresciuto a proteico è maggiore rispetto ai pesci cresciuti a granulati? Interessante in tutti i casi.

 

..il perfetto contrario Salva, i pesci cresciuti con il granulato sono decisamente più grandi e meglio sviluppati degli altri! :dft012:

Ultimamente ho potuto sperimentare la crescita di un piccolo discus nella mia vasca attuale http://www.discusclub.net/forum/topic/513-piccolo-discus/,classica da appartamento con diverse piante e cambi sporadici ..tutto il contrario di come facevo in "serra" con vasche spoglie ,cambi tutti i giorni e pastone a fiumi ...., qui somministro solo granulato e liofilizzati, niente pastone e niente cambi tutti i giorni , la crescita e' lenta...ma alla fine credo che lo sviluppo riesce comunque a completarsi ...e' ovvio che poi conta molto anche la genetica di un pesce , visto che su una covata di solito c'e' una piccola minoranza di pesci che tendono a crescere piu' di altri .

  • Author

 

 

La differenza la noti nella velocità della crescita o la proporzione del pesce cresciuto a proteico è maggiore rispetto ai pesci cresciuti a granulati? Interessante in tutti i casi.

 

..il perfetto contrario Salva, i pesci cresciuti con il granulato sono decisamente più grandi e meglio sviluppati degli altri! :dft012:

Clamoroso!!! Insieme all'intervento di Salva si potrebbe quasi arrivare ad una mezza certezza. Magari ne parliamo in un altro topic più specifico, perché io contrariamente a voi in due sfornate ho visto che nella seconda (a differenza della prima che era stata tirata su a mangimi e scaglie) ho dato cuore di manzo liofilizzato e pastoni. I pesci hanno avuto una spinta di crescita bestiale, ma in un secondo momento hanno solo avuto problemi intestinali. Me lo confermò Ramke che li prese in consegna tutti (erano proprio tanti..) e notò subito che al cambio vasca la latenza dei disagi si conclamò.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.