Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao, come vi avevo già detto nel primo topic, anche io avrei un acquarietto da allestire.

Circa un anno fa io e mia sorella, abbiamo comprato un acquario di circa 70 litri di 60 cm di lunghezza con una forma del vetro anteriore curva, come potete vedere nella foto che sicuramente rende meglio. Un fitro esterno Eden 511, un impianto Co2 della dennerle e una plafoniera con neon T5 2x24 watt (naturalmente ho letto tutto sulle scatole, hihihihi).

Manca il riscaldatore che è da comprare.

Io e mia sorella avevamo pensato di mettere tante piante, soprattutto mi piacerebbe mettere quel famoso pratino di cui non conosco il nome.

A proposito, ho scartato l'ipotesi discus sia perchè è troppo piccolo l'acquario, sia perhè ci vuole troppo tempo da dedicargli e non sarei in grado di mantenerli e dopo un pò mi stuferei.. :dft010:

Sono ben accetti i consigli, con la speranza che mio padre mi costruisca entro quest'anno ahahah, il mobile dove mettere l'acquario.

Metto qualche foto che ho sul mio pc perchè le mandai a Jamy un pò di tempo fa.

post-1465-010759900 1285952957_thumb.jpg

post-1465-037962500 1285952972_thumb.jpg

post-1465-032157100 1285952985_thumb.jpg

  • Replies 37
  • Views 8.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • io farei un bel caridinaio!!!!!!! troppo forte!!!!! e una bella coppietta di ramirezi (possono satere con le caridine??)

  • Posso consigliarti gli Iriatherina Werneri?

  • Salvo hai perfettamente ragione! Per i pesci sarebbe più giusto realizzare il loro biotopo, ma realizzare un’ acquario in questo modo, mi permetterebbe di osservarlo per ore, per vagare in un mondo do

Posted Images

Ciao Margherita,

Quindi hai in mente di allestire un mini-dolce, così come mi avevi accennato durante NaQ? diciamo che considerando 48Watt di luce su 70lt di acqua il prato te lo puoi permettere tranquillamente.

Una cosa importante è che una volta riempito l'acquario non dovresti (né potresti senza crear danni) più toccarlo, quindi se vuoi possiamo passare alla parte pratica della cosa, ossia mettere in atto secondo quello che abbiamo...quello che possiamo.

Vedo che nell'armadio ci stanno:


     
  • luci
  • vasca
  • CO2
  • filtro
  • buona volontà :dft011:

Mancano fondo e posizione in casa della vasca.

La scelta c'è di piante, pesci ne mettiamo pochi e "di servizio", caridine, muschi e qualche felce che ti garantisce vita sempre, e grado di difficoltà....lo affrontiamo insieme. Io sono pronto.

La prima cosa deve essere la posizione, mentre la seconda devi dirmi se si vedrà da tutti i lati, o un lato andrà al muro.

io farei un bel caridinaio!!!!!!! troppo forte!!!!! e una bella coppietta di ramirezi (possono satere con le caridine?????)

Grande Margherita , allora anche tu diventi acquariofila :biggrin: Jamy ti ha contaggiato abbastanza , anche io ti consiglierei adesso come prima cosa trovare la giusta sistemazione , poi hai tutto per allestirlo al meglio e fare un piccolo olandese pieno dii vegetazione visto che hai anche la co2 , e magari con qualche piccolo pescetto tipo micro-rasbore o qualcosa del genere , dai aspettiamo e vediamo cosa esce fuori sign0098.gif

io farei un bel caridinaio!!!!!!! troppo forte!!!!! e una bella coppietta di ramirezi (possono satere con le caridine?????)

Si Astro, i ramirezi possono stare con le caridine, sono le caridine che non possono stare con i ramirezi!!! :57:

Scherzi a parte penso proprio che i Ram si magnino le caridine!

Poi se vuole fare un plantacquario si presuppone che utilizzerà dei fertilizzanti oltre alla CO2, e le caridine non sopportano la presenza massiccia di metalli pesanti quali rame e ferro...

Microrasbora potrebbe essere una soluzione, oppure guppy, endler, Cardinali... Oppure 4 scalari, poi da selezionarne 2 quando diventano adulti, magari una coppia prolifica... :004: :004:

Anch'io stavo pensando alle micro-rasbore. Bellissime.

Comunque già a NaQ mi son reso conto che parlava di discus come un'intenditrice, con un mini-acquario secondo me si fa bene le ossa...anche se la vedo sul verde spinto con pesci piccoli ma rari, non con discus (c'è già Jamy per questo morbo) :dft010:

Anch'io stavo pensando alle micro-rasbore. Bellissime.

Comunque già a NaQ mi son reso conto che parlava di discus come un'intenditrice, con un mini-acquario secondo me si fa bene le ossa...anche se la vedo sul verde spinto con pesci piccoli ma rari, non con discus (c'è già Jamy per questo morbo) :dft010:

E poi chi li ferma quei due??

Anch'io stavo pensando alle micro-rasbore. Bellissime.

Comunque già a NaQ mi son reso conto che parlava di discus come un'intenditrice, con un mini-acquario secondo me si fa bene le ossa...anche se la vedo sul verde spinto con pesci piccoli ma rari, non con discus (c'è già Jamy per questo morbo) :dft010:

E poi chi li ferma quei due??

* zitto che fa pure foto da paura :011:

Beh, l'impegno che porta un mini comparato ad un acquario grande è esattamente lo stesso. La fatica fisica NO, ma per condurre un acquario bisogna comunque sapere quello che sappiamo la maggior parte di noi, piccolo o grande che sia l'acquario.

Un acquario piantumato (forse non vuole il plantacquario) sappiamo quanto impegno richiede.

si si piccoli pesci pochi e non difficili se ti piacciono sono resistenti e vivaci i brachidaino :-)))

Gran bella partenza Margherita, io ci vedo un bel iwagumi tipo :

Ma tu guarda, mentre ero distratto a fare altro lei postava sul forum e nella sezione giusta.

Ricordo tutto quel materiale messo a rimorchio in attesa del mobile..speriamo veramente che quest'anno sia quello buono.

Comunque lei è un pò modesta, ma quel layout del mio rio 300 con radici sospese è stata lei a farlo!

Io ho dato solo una mano fisica.

Si, anch'io ci vedo bene delle microrasbore e caridine, non dimentichiamo che bisogna rispettare anche i gusti della sorella maggiore, altrimenti sò cavoli.

A proposito, ti metto un +1 per l'iniziativa, mi stupisci sempre.

Ti lascio nelle mani del forum, che ti consiglierà sicuramente bene..almeno questa me la evito -eheh- !

sign0098.gif

  • Author

Grazie mille per i consigli!! :dft012:

Per quanto riguarda le caridine, mi piacerebbe tanto metterle..anche perchè se non ho capito male e osservando i vari acquari sono fondamentali per la pulizia delle piante.

Ho visto su google i vari pesci che mi avete consigliato..dato che non ne conosco nemmeno mezzo :dft010: !

Devo dire che le micro-rasbore sono molto carine; e anche gli scalari non mi dispiacciono affatto.

Spero che se dovessi sceglierli non facciano subito una brutta fine come in passato :biggrin: !

A dimenticavo che dovrò combattere con mia sorella, che invece vuole mettere quasi quasi i pesci rossi (e non quelli da 150 € :011: )

Volevo chiedervi, quale fondo fertilizzante e quali piante posso mettere per creare un bel layout? ma senza spendere troppo! :018:

Come vi ho detto vorrei mettere quel famoso praticello, e fare praticamente un albero con una radice, pieeeeeeeena di piccole foglie!!!! :)

 

Ciauuuuuuuuuuu...

  • Author

Cacchio non ero andata a vedere le foto che ha messo Gianluca!!!!!!hai centrato alla grande!!!!è proprio quello che vorrei realizzare...ripeto...VORREI!! :biggrin:

margherita il prato credo che tu intendi la tenellus , ma non e' cosi' semplice da mantenere e una volta che ha preso devi fare molta manutenzione con numerose potature , io ti consiglierei le classiche anubias nane e qualche criptocorina con un bel fondo granulometria abbastanza grossa , colore scuro , qualche legno che attraversa tutta la vasca dall'alto al basso ...poi non te lo devo dire io tu hai un ottimo gusto visto che il layout della tua meta' lo hai progettato te :biggrin: , i pesci rossi no :dft004: ...fai iscrivere tua sorrella sul forum che ci parliamo :dft010: , i piccoli pesci non costano poi' cosi' tanto ..quasi come un pesce rosso :004:

Dai hai Jamy che ti aiuta si audace un bel pratino di glossostigma

Anch'io avevo pensato ad un bel pratino di glossostigma..una radice da creare un alberello con piante o muschio -come vuole lei- e qualche altra pianta.

Secondo me potremmo ottenere un acquarietto stupendo.

Contrasto fogliare e di colori andrebbero insieme perfettamente-

Glossostigma e una pianta a stelo lungo nastriforme, due tipi di muschio su una radice (come ha consigliato Gianlu) e cominci a vedere risultati e...caridine.

Posso consigliarti gli Iriatherina Werneri?

20071202werneri218500px.jpg

Ottima proposta Elwood.

Posso consigliarti gli Iriatherina Werneri?

20071202werneri218500px.jpg

:bra: :bra:

La prossima domenica le voglio..spero di trovarle.

+1, Elwood.

  • Author

Quest'ultimi pesci sono bellissimi, somigliano molto a delle farfalle, ma possono stare assieme agli scalari? Per quanto riguarda che ne so, temperatura e altro...o il carattere dei singoli pesci, possono convivere??

Volevo allegare se possibile una foto di un'acquario che mi è sempre piaciuto, dove appunto c'è quest'albero con un viale e prato. Posso allegarlo?

certo puoi allegare quello che vuoi margherita

solo che se la prendi dal web basta che citi la fonte :-)))

  • Author

Questa è l'immagine di cui vi parlavo..

Il layout mi piace tantissimo anche se non vorrei farlo uguale.

La fonte dove ho preso l'immagine è: youkosoitalia.net .

post-1465-050181500 1286134284_thumb.jpg

Non capisco perchè cerchiamo di emulare un paesaggio terrestre in un ambiente acquatico ma vogliamo un acquario sulla terra ferma :dft003: E cercate un bel biotopo a cui ispirarvi...no? :dft010:

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.