Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

ciao a tutti ....nel tentare di ridurre a minimo le spese di gestione , sono andato ad una sorgente nella quale mi avevano detto ci fosse acqua molto tenera .Gia sognavo di andare a pochi km da casa e riempire GRATIS botti di acqua ma..... ho fatto i test e non mi sembra molto tenera  :(  ! vi posto i valori    Ph 7,5        Gh 12      Kh 7       po4 Zero ! Secondo voi ci vivrebbero i discus in questi valori? 

 

  • Replies 21
  • Views 6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

per degli stendker è ottima per dei Wild no..i valori ideali nn esistono,i valori costanti fanno la differenza invece..sai qual'è il vero problema, nn sappiamo che falde attraversa e che cosa può raccogliere nel suo percorso..è dichiarata potabile?

  • Author

è la tipica fontanella da cui sgorga di continuo acqua e la gente fa la fila a riempire le taniche ......direi che è potabile di sicuro !

  • Author

pensavo che fosse dura ..... i valori delle vasche di mio padre che aveva l'impianto osmosi era gh attorno a 4 .....ma se questa va bene sarebbe un sogno!

Puoi usarla, basta tagliarla con un pò di osmosi.

Di solito tutte le acque di sorgenti sono dure , attraversano diversi strati di roccia calcarea  per purificazione artificiale, comunque la puoi usare per discus ambientati in acqua dura come appunto ti ha suggerito Antonio.

  • Author

grazie mille e buon anno a tutti!

io comunque una passata su sedimenti e  carbone  attivo, la farei lo stesso per star più tranquillo, concetrazioni di un certo livello di veleni o residui chimici et similia nn sono dannosi per l'uomo ma per i discus o i pesci in generale potrebbero esserlo..

  • Author

userei del biocondizionatore oltre alla stabulizzazione!

Edited by ale25

Con un passaggio ulteriore su torba perderebbe anche alcuni gradi di durezza carbonatica, comunque. L'acqua è ottima ad uso umano, è bilanciatissima.

  • 2 weeks later...

Ciao @@ale25

 

Allora cos'hai deciso di fare?

Anche filtrerei su carbone o sedimenti prima di utilizzarla per i pesci come ti ha giustamente detto @@tony81, o un biocondizionatore come dicevi tu!

 

Facci sapere!

io un filtro caricato a carbone lo userei prima di fare i cambi...  dopo l'esperienza natalizia non mi fido di nessuna acqua

alla fine il carbone attivo costa una sciocchezza e ti evita tantissime noie , lo metti per 24h nell'acqua in stabulazione e stai tranquillo

io un filtro caricato a carbone lo userei prima di fare i cambi...  dopo l'esperienza natalizia non mi fido di nessuna acqua

alla fine il carbone attivo costa una sciocchezza e ti evita tantissime noie , lo metti per 24h nell'acqua in stabulazione e stai tranquillo

 

Ottimo consiglio!

Difatti io prefiltro l'acqua su carbone e sedimenti e la raccolgo in un bidone. Una volta pieno il bidone carico un filtro di torba e foglie di catappa e filtro con questo fino a raggiungere i parametri che desidero.

  • Author

per ora ho usato quest'acqua con biocondizionatore ....in vasca ci sono 15 cardinali e 4 scalari ......prima di inserire discus ho provato con loro 

In caso tieniti pronto con un filtro libero e carbone attivo, da montare in caso di emergenza.

  • 1 month later...
  • Author

ciao ,nella perenne ricerca di un'acqua buona per i pesci senza dover ricorrere all'osmosi,ho trovato una sorgente in cui esce acqua con i seguenti valori    ph7,2    gh 9     kh 4,5     po4 0   

credo che siano valori accettabili o sbaglio?  :-?

ciao ,nella perenne ricerca di un'acqua buona per i pesci senza dover ricorrere all'osmosi,ho trovato una sorgente in cui esce acqua con i seguenti valori    ph7,2    gh 9     kh 4,5     po4 0   

credo che siano valori accettabili o sbaglio?  :-?

si vanno benissimo.. NO nn gli hai misurati?

@@ale25

non male come valori.... dove l'hai trovata questa sorgente? visto che sono della zona potrei farci un salto anch'io :)

  • Author

@@ale25

non male come valori.... dove l'hai trovata questa sorgente? visto che sono della zona potrei farci un salto anch'in

 

 

ciao ,nella perenne ricerca di un'acqua buona per i pesci senza dover ricorrere all'osmosi,ho trovato una sorgente in cui esce acqua con i seguenti valori    ph7,2    gh 9     kh 4,5     po4 0   

credo che siano valori accettabili o sbaglio?  :-?

si vanno benissimo.. NO nn gli hai misurati?

 

non ho i test ma lo farò subito 

  • Author

@@ale25

non male come valori.... dove l'hai trovata questa sorgente? visto che sono della zona potrei farci un salto anch'io :)

si trova nel comune di Campoli Appennino ,quindi a ridosso del Parco Nazionale d'Abruzzo ....me l'ha trovata mio padre 

  • Author

usando quest'acqua cosa potrei fare per renderla piu sicura ?il passaggio con carbone attivo come dovrei farlo ? basta un solo passaggio o multiplo? a flusso lento come le lampade uv  o anche veloce con una pompa ? 

meglio a flusso lento hai più tempo di contatto..o utilizzi un filtro a portata ridotta o i vessel degli impianti osmosi caricati a carboni attivi + sedimenti se vuoi, l'unico è il carbone attivo che elimina eventuali pesticidi erbicidi che la falda magari raccogli percorrendo il terreni coltivati

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.