Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Sto pensando a prendermi una 20ina di Nannostomus mortenthaleri per mettere assieme ai miei discus nel mio 350l lordi.

Cosa ne pensate? @@titi tu ne hai se non sbaglio, comportamento in vasca?

Un gruppo di 10 basta, meglio 20? o sono troppi?

post-1708-0-15872900-1347892004_thumb.jpg

Edited by Wado

  • Replies 44
  • Views 10.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

Posted Images

Che caso!

proprio oggi stavo pensanco anche io di mettere un bel gruppetto di nannostomus nella vasca con i discus.

 

Questa discussione mi interessa!!!

una 15cina stanno bene nel tuo 300l..poi @@titi che gli ha ti dirà qualcosa in più sul loro comportamento in vasca..

10 sono pochi. sono pesci che stano benissimo con i dischi, sono molto tranquilli , statuari potrei dire. devi cercare di trovarli un può grandicelli se no saranno cibo per i dischi. e poi a quell che costano ...

  • Author

10 sono pochi. sono pesci che stano benissimo con i dischi, sono molto tranquilli , statuari potrei dire. devi cercare di trovarli un può grandicelli se no saranno cibo per i dischi. e poi a quell che costano ...

 

Li ho trovati a 13€, ma se ne prendo 20 mi fa 8€ cad.

Secondo te 20 per il mio 350l lordi va bene o è troppo? Meglio 15?

per me 20 fanno scena in gruppo poi 5 esemplari in + nn ne sono molti tipo altri 20

  • Author

10 sono pochi. sono pesci che stano benissimo con i dischi, sono molto tranquilli , statuari potrei dire. devi cercare di trovarli un può grandicelli se no saranno cibo per i dischi. e poi a quell che costano ...

 

Quanti ne hai tu? Comportamento in vasca, abbastanza passivo?

Ho letto che i maschi litigano tra di loro? Vengono a mangiare in superficie o mangiano a metà vasca?

se hai osservazioni o consigli su questi pesci mi interessa!

Quanto li avevi pagati tu?

@@Wado , non ricordo , mi sembrava che costavano troppo (7,5) e ho preso solo 5 o 6. poi una trentina di n.eques, che anche questi costano sui 3 € . solo che io ho le razze in vasca e le sogliole e mi li hanno fatti fuori. sono veramente molto passivi , si fermano ne le prossimità de le radici de le piante e tronchi e aspettano che qualcosa si muove . i litigi sono minimi, una toccata e via , e preferiscono stare in superficie sotto le piante galleggiante. mangiano benissimo il cibo vivo o congelato minuto, tipo artemia, dapfnia . certo ,te problemi di questo genere non ne hai . guarda , il mio consiglio, piu ne compri , piu contento sarai (a parte la spessa ) . e acqua scura

azz...... io i pesci matita (nome rustico), da me costano sui 4 euro e li ho avuti. Sono davvero belli, anche se prediligo i cardinali.

Comunque con i discus 15 esemplari secondo me vanno bene e convivono egregiamente.

  • Author

@@Wado , non ricordo , mi sembrava che costavano troppo (7,5) e ho preso solo 5 o 6. poi una trentina di n.eques, che anche questi costano sui 3 € . solo che io ho le razze in vasca e le sogliole e mi li hanno fatti fuori. sono veramente molto passivi , si fermano ne le prossimità de le radici de le piante e tronchi e aspettano che qualcosa si muove . i litigi sono minimi, una toccata e via , e preferiscono stare in superficie sotto le piante galleggiante. mangiano benissimo il cibo vivo o congelato minuto, tipo artemia, dapfnia . certo ,te problemi di questo genere non ne hai . guarda , il mio consiglio, piu ne compri , piu contento sarai (a parte la spessa ) . e acqua scura

 

Allora deciso, ne prendo 20.

Spero che si troveranno bene da me perché ho smesso di scurire l'acqua... vediamo, se li vedo male sono sempre in tempo a mettere l'azoo, ne ho ancora.

Ho visto di qualche fanatico che li hanno riprodotti e ho una mezza idea di provarci anch'io... vedremo!

 

Ma mangiavano anche il secco o 0 proprio?

SI non è il vivo che manca a casa mia ma con l'inverno alle porte ormai la produzione rallenterà

Io li ho avuti in vasca con i discus.....sono dei pesci timidi, che stanno in superficie ad inseguirsi, dopo che si sono ambientati vanno in giro a prendere il mangiare......per me non sono pesci per acquari grandi, non si vedono, non ti consiglio di tenerli in 350 litri......io poi li ho spostati in una vasca di 40 litri piena di piante galleggianti, stazionavano sotto le foglie di ninfea lotus, si sono fatti bellissimi, coloratissimi.....sembrava avessero gradito il passaggio alla seconda vasca.

Edited by Upacciu

  • Author

Io li ho avuti in vasca con i discus.....sono dei pesci timidi, che stanno in superficie ad inseguirsi, dopo che si sono ambientati vanno in giro a prendere il mangiare......per me non sono pesci per acquari grandi, non si vedono, non ti consiglio di tenerli in 350 litri......io poi li ho spostati in una vasca di 40 litri piena di piante galleggianti, stazionavano sotto le foglie di ninfea lotus, si sono fatti bellissimi, coloratissimi.....sembrava avessero gradito il passaggio alla seconda vasca.

 

Quanti ne avevi?

Magari con 20 pesci sono meno timidi e si vedono meglio in vasca?

I pesci gregari danno il meglio di se in gruppo, basta vedere i Discus!

 

Con il cibo come ti regolavi? Mangiavano anche il secco?

Sono 20, mangiano tutto, ma per vasche grandi non sono proprio adatti....adesso sono felicissimi in 60 litri.......scaglie, chiro sminuzzati, artemie....anche il granulato spezzettano......importante sono le ninfee.....amano stare all'ombra delle foglie galleggianti.

 

e le foto ? dai sono molto curioso a vederli !

Ecco

post-2059-0-41062400-1349192764_thumb.jpg

post-2059-0-98078100-1349192780_thumb.jpg

post-2059-0-14108200-1349192801_thumb.jpg

post-2059-0-02334400-1349192812_thumb.jpg

post-2059-0-07539100-1349192821_thumb.jpg

post-2059-0-93080100-1349192832_thumb.jpg

post-2059-0-15410100-1349192846_thumb.jpg

post-2059-0-31050300-1349192855_thumb.jpg

Sono marginatus

post-2059-0-81165100-1349192898_thumb.jpg

post-2059-0-69853100-1349192908_thumb.jpg

post-2059-0-38274000-1349192917_thumb.jpg

post-2059-0-00602200-1349192926_thumb.jpg

post-2059-0-36618100-1349192956_thumb.jpg

a mazza come sono belli !!! ne anche questi non sono facili da trovare . bella scelta ,complimenti !

Il loro posto è stato preso dai denisoni, considerato che fossero dei barbus avevo pensato che avevo fatto una cavolata a comprarli, ma si sono rivelati dei pesci fantastici, non disturbano i discus, hanno timore, non gli mangiano le code, non sono voraci quando arriva il cibo.....unica cosa dolente, molto dolente è che, sono in via di estinzione, ma l'ho saputo quando arrivato a casa ho iniziato a documentarmi su cosa avevo comprato, il mio negoziante non mi aveva detto niente.....però il prezzo alto, 13 euro ciascuno avrebbe dovuto accendere qualche lampadina, ecco le foto, le ho fatte adesso col cell:

 

post-2059-0-88995000-1349208721_thumb.jpg

post-2059-0-52034800-1349208736_thumb.jpg

bellissimi...+1

 

Grazieee

 

Non stanno un minuto fermi, faró qualche foto con la reflex prossimamente, in viaggio ho perso il caricabatterie, devo ancora comprarlo :-)

nn sono da biotopo discus,vivono a temp e valori diversi, comunque sono belli a vedersi..

Concordo, é vero.

Tutto é partito dal fatto che vado matto per gli epalzeorhynchus siamensis......quando ho visto i denisoni mi son sembrati loro con più colori e li ho comprati di getto.....quegli acquisti fatti d'impulso, che 9 volte su 10 sono un fallimento, questa volta no.....

  • 2 months later...
  • Author

Ragazzi a gennaio dovrebbero arrivarmi i 20 N. Mortenthaleri finalmente!

Importazione Glaser. Solo che ho il dubbio che siano stati quarantenati bene... Meglio se li isolo prima di metterli con i Discus? Dovrei fare qualche trattamento o solo isolarli il tempo di vedere se manifestano qualcosa?

Una bella quarantena @@Wado se puoi è meglio :-)

Almeno puoi osservarli meglio e se sei fortunato mentre sono in quarantena trovi una coppia la isoli e ...............

  • Author

Una bella quarantena @@Wado se puoi è meglio :-)

Almeno puoi osservarli meglio e se sei fortunato mentre sono in quarantena trovi una coppia la isoli e ...............

Quindi mi consigli di tenerli da parte per quanto? 3 o 4 settimane? Senza medicine, solo osservazione giusto?

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.