Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

ciao a tutti,

 

era da qualche tempo che qualcosa bolliva nella mia pentola mentale...

 

diciamo che la mia carriera acquariofila è iniziata proprio dal "re",quasi per caso,un amico che non sapeva dove sistemare un "pesciolino"un pò irruento e lo passò a me...un bellissimo(lo dico ora col senno di poi)RT

 

poi tutto prese un evoluzione,iniziarono ad essere troppo impegnativi e non riuscivo ad avere le soddisfazioni(proprio a causa mia eh,intendiamoci,non mi documentavo a mi affidavo a negozianti "maledetti")cosi passai al marino

 

poi malawi,poi bellissimi(che qualche tempo fa avete potuto ammirare qualche scatto)Pterophyllum nanay e poi...la decisione:

 

tornare al discus

diciamo che non tutto il male vien x nuocere(in seguito al sisma che ha colpito la mia città ho dovuto svuotare e portare la vasca a piano terra)e cosi,intanto che c'ero,ho fatto il salto

e veniamo alla storia ridicola...

ho aperto un post che cercavo una coppia affiatata e mi risponde un certo "fabrizio sanelli"...io dall'alto della mia ignoranza naturalmente lo tratto come un qualsiasi privato,ma lui ci tiene che vada da lui e mi dice"eh sai...abbiamo 5000 lt di acqua"

 

capisco allora di aver fatto magra figura e cosi...ecco qua i miei nuovi,bellissimi(a parer mio)ospiti:

post-2212-0-86350800-1346612494_thumb.jpg

post-2212-0-64759100-1346612666_thumb.jpg

post-2212-0-98517700-1346612845_thumb.jpg

post-2212-0-32633500-1346613019_thumb.jpg

post-2212-0-81817100-1346613221_thumb.jpg

  • Replies 52
  • Views 9.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

sanelli farm .... un nome una garanzia mai provati ma questa e' la risposta di tutti quelli che nelle loro vasche hanno o hanno avuto dei sanelli discus ..... buona avventura sono bellissimi

  • Author

grazie hiron ...

 

quello che mi ha lasciato positivamente impressionato della"farm" è stato l'ordine e la pulizia delle vasche

 

spesso mi è capitato di andar x allevamenti amatoriali,fili che penzolano di qua,acqua pre terra di la,vasche di recupero...

 

li era tutto semplicemente perfetto

chi inizia bene e' a meta dell' opera il detto antico nn sbaglia mai ....ed ecco i risultati pesci in perfetta forma ....complimeti a sanelli e a te per l'acquisto

che belli...,complimenti per la scelta..

la vasca mi sembra adattissima per i discus,terrai solo loro? o vuoi allargare la famigliola?

la vasca ci sta per tenere discus ma due sono un po pochi....ti consiglio quanto prima di portare il numero almeno a 5/6 esemplari così da formare un gruppetto

solo cosi potrai apprezzarne al meglio le caratteristiche ed i comportamenti

  • Author

Adesso come adesso,visto che sono una coppia certa,voglio divertirmi un po' con le riproduzioni(se ci riesco!)

 

Un domani che la vasca tornerà in sala sicuramente amplierò il branco!!!

 

Cmq le foto non rendono giustizia alla dimensione degli animali

vedo con piacere che i pesciotti si sono ambientati bene ed in fretta,comunque è vero le foto non rendono giustizia alle dimensioni.il maschio dovrebbe essere intorno ai 18 cm e la femmina poco meno.io penso che a breve vedremo tante e belle codine.

che dire: vasca ottima,pesci belli e sani,la passione cè.. mancano solo le codine ::)

però ho un dubbio (che sicuramente fabrizio ti avrà già chiesto): proverai ad accrescere piccoli e genitori nella stessa vasca con la sabbia?

  • Author

Si brex,lo scopo e' quello...poi se proprio non riesco ho un 100 lt che uso come accrescimento

 

La mia intenzione e' fra qualche tempo costruirmi un cubo,ma mi piacciono tanto così,liberi di correre,sono uno spettacolo

 

Cmq...stamattina...sorpresone!

 

Hanno messo giù le uova!!!

visto ........ e ora codine mi raccomando tienici aggiornati mp

:yup:

grande ! oggi osservavo che i miei invec pulivano il legno!

Complimenti, bellissimi pesci. E complimentissimi ai Sanelli che questi padelloni li hanno prodotti.

  • Author

...mmm...

 

Mi Sa che questa volta non va in buca...sono quasi tutte ammuffite questa mattina,del resto i valori non erano proprio al top...

 

Peccato,niente codine,sarà x la prossima

normalmente le prime due o tre deposizioni falliscono,

to ho spostato la discussione in riproduzione..abbassa i valori pian piano vedrai che i risultati verranno..

  • Author

Colpo di scena!!!

 

Un 70% si e' ammuffito,ma il restante son spuntate le codine!!!eeevvai

 

Domanda:visto che si sono scuse ipoteticamente stamattina,fra 5 giorni,se ho capito bene,dovrebbero iniziare a nuotare appresso ai genitori,dopo un paio di giorni dovrei iniziare a "sparagli" vicino delle Artemie giusto?

 

...speriamo bene...

grandeee!!

si 5 giorni..dopo aver consumato e quindi riassorbito tutto il sacco vitellino,cominceranno il nuoto libero e sinutriranno del muco dei genitori poi dopo qualche giorno direi 4o5 puoi cominciare a provare a dare qualche spruzzo di artemia appena schiusa puntandola sui corpi della coppia..

  • Author

Incrociamo le dita!!!

 

La cosa strana e' che non li hanno ancora spostati,questa mattina erano ancora nello stesso punto insieme alle uova ammuffite...

 

Avranno una loro strategia!

 

Vi tengo aggiornati

Complimenti @@mazzapazza , questi secondo me sono i momenti piu' belli della nostra passione . Sei gia' organizzata per il discorso artemie? Ciao. ;-)

  • Author

Organizzato e' una parola grossa...diciamo che ho due schiuditoi di quelli classici,a u.f.o.,ma il problema di questi attrezzi che voglio restartati circa ogni 5/6 giorni...

 

Mi sto documentando sulla scorticazione tramite soda caustica di modo che possa mettere in funzione un impianto a bottiglie(3 o 4 con aeratore)il problema e' sempre il tempo per realizzare certi progetti che manca

 

Consigli in merito??

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.