Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ragazzi ho bisogno disperato di consigli, la mia vasca è invasa dalle lumache... ma come si fa ad eliminarle??? Ogni settimana ne tolgo + che posso ma sembrano infinite, please help

P.S. volete le foto???

  • Replies 39
  • Views 7.8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • se sono le classiche lumachine piccole e marroni prova con i botia oppure con le antome helena... i primi sono dei pesci con il becco mentre le seconde sono delle lumache killer

puoi inserire qualche pulitore che "" dovrebbe mangiarle "" lo scrivo tra virgolette, perchè il 90% dei pesci le ignorano, pappandosi altro.

 

botia macracantha o badis badis questi i nomi dei pesci che protresti provare.

se sono le classiche lumachine piccole e marroni prova con i botia oppure con le antome helena...

i primi sono dei pesci con il becco mentre le seconde sono delle lumache killer

Quanti litri è la vasca?? io avevo un 120lt strainvaso , c'erano più luamche che ghiaia... ho acquistato 5 Anentome Helena e in 2 mesi la popolazione di lumache è scesa a zero :)

io nel mio 200 litri eliminai il problema con 2 helena , si sono riprodotte ed ora ne ho una 50ina nei divers acquari

  • Author

io nel mio 200 litri eliminai il problema con 2 helena , si sono riprodotte ed ora ne ho una 50ina nei divers acquari

 

ok.... altra domanda e perdonami l'ignoranza... che cosa sono le helena?

  • Author

la vasca è un 240 litri..... domani vado a vedere se trovo le helena dalle mie parti

nn riesco a capire queste lumachine da dove cavolo sbucano e come fanno a crescere in modo cosi' esponenziale......

Sono lumache più grosse che si cibano di quelle piccoline.

  • Author

Grazie Maury, ma mangiano anke i gusci???? Il tipo del negozio vicino a casa mia nn le ha..... qualcuno x caso sa in zona Verona dove posso trovarle???

controlla sui vari mercatini , di solito si trovano facili dato che si riproducono in vasca senza problemi...

 

per il guscio, no non lo mangiano, ti troverai un tappeto di gusci vuoti, ma fanno bene dato col tempo si disintegrano e rilasciano i sali

  • Author

Ovviamente se qualcuno delle tue parti sicritto sul forum le ha le puoi rpendere da lui

altrimenti:

 

magari vedi se ti fa un po di sconto

http://www.subito.it...ia-42084791.htm

 

Grazie mille!!!

ora scrivo a questo ragazzo

prova a contattare il tipo.. in negozio a vicenza le vendono a 8 euro l'una (se non hanno aumentato anche quelle)..

  • Author

prova a contattare il tipo.. in negozio a vicenza le vendono a 8 euro l'una (se non hanno aumentato anche quelle)..

grazie già fatto ora spero mi risponda altrimenti dopo lo chiamo

cavoli che care , riuscissi a venderle a 8 euro anche io piazzerei un mega allevamento di lumache , nei negozi @@Claudia prova a chiedere delle lumache killer , se qualcuno mi spiega come spedirle senza problemi , ne regalo 4 a claudia

  • Author

cavoli che care , riuscissi a venderle a 8 euro anche io piazzerei un mega allevamento di lumache , nei negozi @@Claudia prova a chiedere delle lumache killer , se qualcuno mi spiega come spedirle senza problemi , ne regalo 4 a claudia

 

Si ho chiesto ma qui nei dintorni i negozi nn sono molto attrezzati e nn le tengono..... mi sa che a spedirle ora mi arrivano cotte no? Si mangiano anke ahahahahahahahahaha

 

Il ragazzo del link chiede 3 euro ma anke lui si pone qualche questione sulla spedizione......

io avevo ricercato in veneto , siete comunque lontani? ...

comunque per spedire :

 

servirebbe uno scatolo di polistirolo simile allo scatole delle scarpe ( mia madre li prende a scuola quando arriva il mangiare per i bambini... non saprei dove reperirli normalmente ) .. oppure uno dei contenitori di polistirolo che si trovano nei caseifici... più è picoclo meglio è, così puoi usare postacelere 1 plus per spedire

le lumache le metti in una bottiglina di plastica riempita per 1/4 di acqua ....

sempre nello scatolo metti 1 bustina per alimenti con dentro 5-6 cubetti di ghiaccio e la chiudi meglio che puoi ( per evitare che il ghiaccio una volta sciolto bagni tutto il pacco)...

Così a meno che il apcco non venga distrutto dal corriere, non avresti problemi nonostante il gran caldo

Edited by Mustang

io opterei per i botia macracanta molto più efficaci. Ed inoltre con le helena togli delle lumache e ne inserisci altre perchè anche queste inizieranno a riprodursi con tutte le conseguenze che ne derivano, cioè rischio che ti bloccano la girante della pompa, riduzione della durezza carbonica per la realizzazione del guscio con il rischio di sbalzi di ph verso il basso.

Ragazzi ho bisogno disperato di consigli, la mia vasca è invasa dalle lumache... ma come si fa ad eliminarle??? Ogni settimana ne tolgo + che posso ma sembrano infinite, please help

P.S. volete le foto???

 

Ciao Claudia,

 

Effettivamente con delle helena risolveresti il problema lumache in quanto se ne cibano, ma non risolveresti il problema di fondo, ciò è i fattori che hanno portato all'invasione delle lumache.

 

Le lumache si riproducono in base al cibo disponibile, perciò mangiano quello che avanza del cibo dei pesci, le alghe se sono tante, ecc ecc.

Prima di inserire le helena cercherei di sistemare i fattori che hanno portato a questa situazione, altrimenti rischi altri problemi più avanti. Ricordati che le lumache così come le alghe le togliamo perché sono antiestetiche, ma in realtà sono utili.

Fai più cambi, dai meno cibo, sifoni meglio il fondo, inserisci un loricaride che mangia le alghe... già così la popolazione delle lumache diminuirà drasticamente!

  • Author

Grazie anke a Wado e Alan. In realtà di alghe nn ce n'è, ho acquistato un paio di piante e nonostante averle lavate (pensavo bene) dopo qualche gg la vasca si è infestata. Quindi penso sia stato questo il fattore scatenante. E' anke vero che i discus nel mio acquario mangiano adesso 5 volte al gg ma glie ne do proprio poco. Cambio circa 75-80 lt di acqua 1 volta a settimana e quella che tiro fuori viene tutta dal sifonamento del fondo. SE sbaglio in qualcosa ditemelo che cambio anke il management.

I botia macracanta nn li metto xkè nn mi piacciono e poi trovo che siano dei rompiscatole ;;). Ho un botia striata nella vasca degli scalari.... quello è un po' + sulle sue (anke xkè gli scalari si fanno parecchio rispettare... soprattutto ora che la coppia ha le uova) e li' il problema delle lumachine nn c'è.

Che loricaridi metto?? ma nn diventano grandi vero???

Grazie anke a Wado e Alan. In realtà di alghe nn ce n'è, ho acquistato un paio di piante e nonostante averle lavate (pensavo bene) dopo qualche gg la vasca si è infestata. Quindi penso sia stato questo il fattore scatenante. E' anke vero che i discus nel mio acquario mangiano adesso 5 volte al gg ma glie ne do proprio poco. Cambio circa 75-80 lt di acqua 1 volta a settimana e quella che tiro fuori viene tutta dal sifonamento del fondo. SE sbaglio in qualcosa ditemelo che cambio anke il management.

I botia macracanta nn li metto xkè nn mi piacciono e poi trovo che siano dei rompiscatole ;;). Ho un botia striata nella vasca degli scalari.... quello è un po' + sulle sue (anke xkè gli scalari si fanno parecchio rispettare... soprattutto ora che la coppia ha le uova) e li' il problema delle lumachine nn c'è.

Che loricaridi metto?? ma nn diventano grandi vero???

 

Come loricaride puoi mettere un ancistrus, sono ottimi mangiatori di alghe e rimangono di taglia media. Oppure un gruppetto di otocinclus. Ma ricordati di darloro comunque un complemento di cibo sotto forma di pastiglie per i loricaridi, mangiano le alghe ma hanno bisogno di altro anche nella loro dieta.

 

Se vuoi facilement catturare le lumache con un pezzo di zucchina. Lo sbollenti un po' in modo che affondi e lo metti alla sera nell'acquario. Alla mattina avrai tantissime lumache sul pezzo di zucchina così le togli tutte assieme in un colpo.

 

Per la gestion della tua vasca non lo so, bisogna vedere nel dettaglio, ma una cosa è certa, se c'è un esplosione di lumache vuol dire che c'è uno squilibrio da qualche parte.

Prova a vedere se quando dai da mangiare il cibo non rimane troppo sul fondo.

Togli le foglie gialle delle piante.

Prova a cambiare 2 volte alla settimana l'acqua, in modo da sifonare due volte il fondo e non lasciare detriti sul fondo a lungo che poi mangiano le lumache.

Le hai introdotte sicuramente con le ultime piante, le uova sono difficili da vedere! Ma il fattore scatenante è un altro bisogna capire perché proliferano così tanto!

 

 

Personalmente, per motivi di trattamento avevo lasciato solo i discus in vasca per un mese, e ho avuto una bella crescita di lumache ma non mi preoccupavo tanto.

Finito il trattamento ho inserito di nuovo i Loricaridi e i Corydoras e nel giro di 1 settimana vedevo molto meno lumache già... c'è meno cibo disponibile per loro dagli avanzi quindi scompaiono.

 

Ripeto c'è a chi piacciono e a chi meno, ma le lumache sono utili in acquario.

Mangiano li avanzi e evitano che inquinino l'acqua, alcune vivono sotto la sabbia e mescolano di continuo la sabbia così evitiamo di trovare zone anaerobiche pericolose ecc.

Se proliferano tanto è segno che qualcosa non va quindi sono anche utili come segnale di allarma.

Correggi il tiro e sistemerai il "problema lumache". Ma se poi le trovi proprio antiestetiche le puoi sopprimere definitivamente facilmente con il metodo che ti ho indicato sopra o con un pesce mangia lumache o con le helena.

Edited by Wado

  • Author

Grazie anke a Wado e Alan. In realtà di alghe nn ce n'è, ho acquistato un paio di piante e nonostante averle lavate (pensavo bene) dopo qualche gg la vasca si è infestata. Quindi penso sia stato questo il fattore scatenante. E' anke vero che i discus nel mio acquario mangiano adesso 5 volte al gg ma glie ne do proprio poco. Cambio circa 75-80 lt di acqua 1 volta a settimana e quella che tiro fuori viene tutta dal sifonamento del fondo. SE sbaglio in qualcosa ditemelo che cambio anke il management.

I botia macracanta nn li metto xkè nn mi piacciono e poi trovo che siano dei rompiscatole ;;). Ho un botia striata nella vasca degli scalari.... quello è un po' + sulle sue (anke xkè gli scalari si fanno parecchio rispettare... soprattutto ora che la coppia ha le uova) e li' il problema delle lumachine nn c'è.

Che loricaridi metto?? ma nn diventano grandi vero???

 

Come loricaride puoi mettere un ancistrus, sono ottimi mangiatori di alghe e rimangono di taglia media. Oppure un gruppetto di otocinclus. Ma ricordati di darloro comunque un complemento di cibo sotto forma di pastiglie per i loricaridi, mangiano le alghe ma hanno bisogno di altro anche nella loro dieta.

 

Se vuoi facilement catturare le lumache con un pezzo di zucchina. Lo sbollenti un po' in modo che affondi e lo metti alla sera nell'acquario. Alla mattina avrai tantissime lumache sul pezzo di zucchina così le togli tutte assieme in un colpo.

 

Per la gestion della tua vasca non lo so, bisogna vedere nel dettaglio, ma una cosa è certa, se c'è un esplosione di lumache vuol dire che c'è uno squilibrio da qualche parte.

Prova a vedere se quando dai da mangiare il cibo non rimane troppo sul fondo.

Togli le foglie gialle delle piante.

Prova a cambiare 2 volte alla settimana l'acqua, in modo da sifonare due volte il fondo e non lasciare detriti sul fondo a lungo che poi mangiano le lumache.

Le hai introdotte sicuramente con le ultime piante, le uova sono difficili da vedere! Ma il fattore scatenante è un altro bisogna capire perché proliferano così tanto!

 

 

Personalmente, per motivi di trattamento avevo lasciato solo i discus in vasca per un mese, e ho avuto una bella crescita di lumache ma non mi preoccupavo tanto.

Finito il trattamento ho inserito di nuovo i Loricaridi e i Corydoras e nel giro di 1 settimana vedevo molto meno lumache già... c'è meno cibo disponibile per loro dagli avanzi quindi scompaiono.

 

Ripeto c'è a chi piacciono e a chi meno, ma le lumache sono utili in acquario.

Mangiano li avanzi e evitano che inquinino l'acqua, alcune vivono sotto la sabbia e mescolano di continuo la sabbia così evitiamo di trovare zone anaerobiche pericolose ecc.

Se proliferano tanto è segno che qualcosa non va quindi sono anche utili come segnale di allarma.

Correggi il tiro e sistemerai il "problema lumache". Ma se poi le trovi proprio antiestetiche le puoi sopprimere definitivamente facilmente con il metodo che ti ho indicato sopra o con un pesce mangia lumache o con le helena.

 

probabilmente ho davvero pochi pulitori, all'interno ci sono solo 6 cory......... alcune lumachine nn mi disturbano ma cosi' sono troppe. inseriro' dei pulitori e vedro' se si sistema l'emergenza. Qualcuno ha sterbai e loricaridi in zona vr o vicinanze?

Scusa Wado ma gli otocinclus li escluderei con i discus, perchè come abbiamo visto si attaccano al corpo per succhiargli il muco.

Bene le Helena, benissimo la riduzione di cibo, ottimo l'aumento dei cambi. Gli Sterbai ottimi spazzini e smuovono la sabbia perchè

continuano a rovistare in cerca di cibo, e i loricaridi ti tengono puliti i legni perchè contengono la lignina e loro ne hanno bisogno.

Però non chiamiamoli pulitori perchè non puliscono un tubo... :yup:

cavoli che care , riuscissi a venderle a 8 euro anche io piazzerei un mega allevamento di lumache , nei negozi @@Claudia prova a chiedere delle lumache killer , se qualcuno mi spiega come spedirle senza problemi , ne regalo 4 a claudia

 

da me le vendono a 3,50 l'una !! io le ho comprate su un mercatino a 1,00 l'una :) ma ancora non mi si riproducono altrimenti te le avrei date volentieri.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.