Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao ragazzi è un problema se l'acqua è fissa oltre i 31 gradi per piccoli in accrescimento di 7 - 10 mesi?

 

  • Replies 16
  • Views 4.5k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

non per i discus per i coinquili tipo cory o loricaridi può esserlo..se riesci tieni il coperchio aperto, riscaldatore spento, areazione movimento superficiale dell'acqua, evita cibi troppo proteici come il pastone, riduzione del foto periodo, qualche cambio in più nn fa male..

tony81[/color]' timestamp='1340313144' post='63776'] riscaldatore spento

 

Scusa Tony ma che senso ha tenerlo spento?!

Se è tarato per 29° gradi non andrà al di la di 29° quindi se la temperatura dell'acqua va oltre per fattori ambientali si spegnerà da solo.

Poi se è spento non appena le temperature scendono un po' (sera, notte, giorno di pioggia) non si accende più e quindi può scendere rapidamente la temperatura in vasca.

 

Non ha proprio senso spegnere il riscaldatore.

hai ragione @@Wado :yup: solo che io ero abituato a staccarli sempre, comunque basta impostarli come dici tu..

Anche io lo lasco comunque acceso il riscaldatore sui 29 gradi in modo da evitare che scenda sotto questa temperatura provocando troppi sbalzi.

Le mie vallisneria stanno morendo, causa temperatura :-(

E' anche vero che troppi sbalzi in estate non ce ne sono. La temperatura in casa non è che diminuisca di troppi gradi (purtroppo) la notte.

E c'è anche da dire che se scendesse anche di un grado soltanto in vasca non sarebbe male.Durante il giorno si alzerebbe un pò meno.

(naturalmente sto parlando di periodi come questo dove non ci sono notevoli escursioni termiche tra giorno e notte). Io lo tengo sempre acceso

ma noto che questo periodo invece di essere sui 28,5° sono sui 30°

  • Author

piu che sui 30 a me sta sui 31 e scende sui 30 dalle 22 fino al mattino.

ho iniziato a vedere anchio qualche pianta che ne risente, tende a marcire verso il fondo.

i pesci sembrano tutti ok, ho aumentato la portata del filtro cosi ho piu movimento in superficie e aperto un po la plafoniera in plexiglass. Ora che ho luce con strisce a led non scalda come i neon quindi il fotoperiodo non credo sia un problema.

Pensavo a fare cambi d'acqua con acqua fredda direttamente dal rubinetto trattata con prodotto x cloro, visto che l'acqua stabulata è comunque a 30 gradi. Buona o cattiva idea?

L'anno scorso non arrivavo a 31 in casa...questo è il problema, mi sa che dovrò decidermi per il condizionamento...ahahahah

Sinceramente io non lo farei per due motivi:

- Otterresti un abbassamento della temperatura repentino (cosa non positiva) e comunque momentaneo

- Direttamente dal rubinetto senza stabulazione è un rischio ed i prodotti per cloro devono stabulare con l'acqua per essere efficaci.

 

In più il gioco non vale la candela dato che 31 gradi per i discus non sono un problema!

io ho l' a/c accesa proprio per la vasca... a casa ci sto solo da sera (22:00) fino alla mattina (09:00), però i miei piesciotti e sopratutto le piante son felici che la temperatura sia fissa a 26°... :))

 

poi cosi, l' evaporazione è minore...

26° nella vasca con discus?

Penso parli della temperatura ambiente.

Comunque confermo che per i pesci non è un problema, anzi io non vedo l'ora che arrivi l'estate perché un periodo con l'acqua a temperature sostenute ai pesci male non fa. Purtroppo è la morte però delle piante.

Quest'anno avendo anche un marino, tra il refrigeratore ed il condizionatore ho optato per il secondo, anche se è bastato un periodo di due giorni per decimare i coralli. parlo però di 33 °C

Per chi dovesse avere problemi, le soluzioni combinate di ventilatorini da pc sono ottime. usate quelle. Anche se l'evaporazione vi smezza il livello, ma basta rimboccare con acqua osmotica.

Anche la ventola tangenziale è la migliore delle soluzioni, ed è moolto più potente dei ventilatorini da pc.

Nella mia vasca da 70 Lt con gli Apistogramma Cacatuoides, mi ero costruto una maglia metallica (in modo da tenere aperto il coperchio di 5 Cm circa) ed avevo attaccato 2 ventole da computer collegato al timer delle luci.

 

Devo dire che funzionava!

 

Una foto:

post-1545-0-28180300-1340641215_thumb.jpg

Edited by zen69

E tu pensa che la tangenziale è ancora di gran lunga piu potente. E sarebbe da programmare con le luci, perché sono i momenti più caldi dell'acquario. Per quanto riguarda il termoriscaldatore: io non li stacco nemmeno d'estate, per evitare che scendano troppo sotto. Le oscillazioni giorno-notte invece almeno per i wild, sono molto "biotopo".

  • Author

cosa sarebbe la tangenziale?

io usavo le ventoline del pc quando avevo la vasca per pesci da 25°C con un controller elettronico sulla temperatura rilevata in vasca. Non pensavo di averne più bisogno per i i discus, ma se serve per le piante potrei installarle facilmente sulla plafoniera in plexiglass con le stripe led.

I dischetti tutti bene, l'unica piante che risente della temperatura (sta marcendo sul fondo) è quella dietro al discus piu a destra nella foto.

 

post-1630-0-63196200-1340744198_thumb.jpg

ventilatore-tangenziale-369310.jpg

 

è questa si usa nei condizionatori o forni o frigoriferi la puoi mettere su di un lato della vasca, fissandola per bene in modo che nn cada e nn rischi di far morire i pesci, è usata nel marino per raffreddare sopratutto in questi periodi,però occhio agli sbalzi di temperatura perchè raffredda veramente

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.