Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao Ragazzi,

 

Apro questa discussione dopo quella di Fabrizio.

 

Praticamente vorrei vedere assieme a @@brex89 se sarebbe possibile e conveniente installare un mini impianto fotovoltaico fai da te al massimo per alimentare le nostre vasche, prendendo spunto da questa guida trovata in rete

http://www.planetinfo.info/energie-alternative/3-guida-costruzione-piccolo-impianto-fotovoltaico.html

 

Purtroppo non conosco niente di eletricità.

La mia idea sarebbe di vedere quanto costerebbe montare un dispositivo sufficente per fronteggiare il consumo diurno (e magari anche notturno ma mi interessa di meno tanto costa meno la corrente la notte), e in caso di insufficenza possa prendere nella rete la corrente mancante.

 

La mia vasca consuma cosi

 

Consumo base

6,5 W Filtro Juwel Bioflow 6.0

16 W Filtro Eheim 2073

10 W Filtro Hydor 10

9 W Lampada UV

4 W Aeratore

Totale 45.5 W

 

In piu ci sono

108 W (2x54) delle luci, accese dalle 11 alle 23 (12 ore)

300 W Termo, che pero non é acceso sempre

Totale 408 W

 

Totale generale 453,5 W quando tutto é attaccato assieme.

Quindi 2,04 Ampere credo (1W = 0,0045 Ampere se non sbaglio, google é il mio amico)

 

Ok quindi per poter fare ed immagazzinare la corrente per la notte, di che inverter, batterie, regolatore di carica, pannello avrei bisogno?

Una volta definito il necessario tecnicamente, cerchero" di vedere quando verebbe a costare.

  • Replies 12
  • Views 11.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Allora per come sono fatti i pannelli posso dire spanno metricamente che ti serve circa 1kw di pannelli. I moduli fotovoltaici risentono molto della temperatura, inclinazione ed orientamento perciò se vogliamo avere di giorno almeno 300-400 w nelle ore di punta (10-16) ci vogliono 3-4 pannelli da 230-250w... Mi interessava il link di Tony pero mi spaventa un po' quel carrello pieno di batterie. Inoltre sono tutte batterie con acidi e purtroppo non hanno un gran che di vita quando le si mette di continuo stacca/attacca,.. Per fare una cosa come dio comanda ci vorrebbero le batterie a gel tipo muletto

@@brex89 una domanda,dici che i pannelli risentono della temperatura, cioè quando fa molto caldo rendono meno?

Esistono con circuito di raffreddamento ?

Esatto.. Il coefficiente di temperatura va ad incidere sulla potenza. Solitamente il coefficiente potenza e -0,45 %/ k... La potenza nominale viene calcolata a t=20 .. Vado a memoria: se si acquista un modulo da 230w a 46gradi produce 180w... Sistemi di raffreddamento particolari non vengono usati, si sfrutta l'aria che circola sotto le tegole del tetto

fiiiiiiiiiico ho buttato un occhio in giro , lo metterò sopra il tettuccio dell'auto per evitare di rimanere a piedi...scherzo ad avere 4 5 mila euro col quale poter giocare era un bel gioco..

Edited by Missingstar

Alcune Audi hanno il tettuccio fotovoltaico che alimenta il frighetto... Ormai lei mettono ovunque le celle fotovoltaiche.. Ce solo da tenere in considerazione la qualità del prodotto perché i kit da camper mi sanno molto da brico center... Quando si parla di moduli fv bisogna ricordarsi che devono vivere almeno 10-15 anni sotto il sole.non avere idea di quanti moduli cinesi ho visto sfogliarsi e bruciarsi la scatola diodi...

E' normale come in tutti i settori , ce' il giocattolino cinese e ce il pannello serio...lo possiamo vedere anche nel settore acquariofilo ce' la vasca seria e ce la vasca economica , ci sono filtri che dichiarano portate identiche ad altri filtri che costano 4 volte tanto...andando a scavare il risparmio ci sta , ma se non vogliamo il giocattolino dobbiamo metter la mano al portafoglio..

  • Author

Ok, un pannello di 230W costa più di 400€ :( sembra non sia interessante...

 

A meno che non attacchi il termo... Tanto alla fine tira tanto quando è in funzione ma non è sempre in funzione...

In questo caso avrei un consumo massimo teorico di 153W...

Ok, un pannello di 230W costa più di 400€ :( sembra non sia interessante...

 

A meno che non attacchi il termo... Tanto alla fine tira tanto quando è in funzione ma non è sempre in funzione...

In questo caso avrei un consumo massimo teorico di 153W...

 

sto provando a cercare un po di prezzi. i pannelli normali costano 1 euro al w ai privati...

il dubbio mio sta nelle batterie: io sono convinto che un continuo scarica/carica richiede batterie al gel (e non quelle normali che propongono on line) che costano un bel po in quanto vengono montate nei muletti. inoltre sto cercando di capire quanto tempo ci mettono a ricaricarsi in caso di pieno funzionamento del modulo....

continuo la ricerca... :geek:

  • Author

Ok, un pannello di 230W costa più di 400€ :( sembra non sia interessante...

 

A meno che non attacchi il termo... Tanto alla fine tira tanto quando è in funzione ma non è sempre in funzione...

In questo caso avrei un consumo massimo teorico di 153W...

 

sto provando a cercare un po di prezzi. i pannelli normali costano 1 euro al w ai privati...

il dubbio mio sta nelle batterie: io sono convinto che un continuo scarica/carica richiede batterie al gel (e non quelle normali che propongono on line) che costano un bel po in quanto vengono montate nei muletti. inoltre sto cercando di capire quanto tempo ci mettono a ricaricarsi in caso di pieno funzionamento del modulo....

continuo la ricerca... :geek:

 

Grazie Brex!

Articolo interessantissimo..... ti seguo @@brex89 e compliementi a @@Wado per l'iniziativa.

Io vivo sotto il sole per quasi tutto il giorno...sarebbe una super soluzione..... si recupererebbero i soldi entro pochi mesi.....

novita' ?

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.