Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Nell'acquario,del quale allego foto scattate una decina di giorni fa,il discus più piccolo è morto.Non aveva segni di malattia,è cresciuto meno degli altri(sono stati acquistati insieme ed erano 4 tutti della stessa grandezza,circa 2 anni fa)il suo lento declino è durato 5 mesi ca.Ne avevo già parlato in altre occasioni.Stava spesso barrato o scuro,però mangiava.Indubbiamente è stato un po' emarginato dagli altri due,poi da un paio di settimane aveva iniziato a non nutrirsi più.Non ho lo spazio per allestire vasche di quarantena o di smistamento,e mi rendo conto che ciò rende molto difficile gestire questo tipo di situazione.Il problema sta nel fatto che i due rimasti soffrono del fatto di essere rimasti in due: sono spesso nervosi,mangiano con meno appetito,assumono quel comportamento che i discus hanno in situazioni di problemi gerarchici.Non hanno segni di malattie parassitarie o di altri disagi e ad occhio sono ca 15 cm.Io penso che dovrei aggiungere 2 o 3 discus per equilibrare la situazione,ma non so come fare,tenendo presente la faccenda vasca di smistamento o quarantena.Temo che una scelta sbagliata possa costare cara soprattutto ai miei ospiti.Vi riassumo le condizioni attuali dell'acquario:

Juwel Rio 180-Filtro esterno Eheim 250-Temperatura 29-Cambi d'acqua settimanali,osmosi autoprodotta,stabulata e preriscaladata pura.In corrispondenza viene effettuata sifonatura del fondo-GH 6,KH 4,PH 7,5-NO3 25mgl-PO4 tra 0,5 e 1-TDS 120ppm(ma arriva a 135 prima del cambio d'acqua)-Alimentazione 3 volte al giorno con tubifex liof.Tetra prima discus e granulare di T.Tan(mix).

Allego miniaturepost-2143-0-22836900-1337063156_thumb.jpgpost-2143-0-33770300-1337063158_thumb.jpgpost-2143-0-23803200-1337063160_thumb.jpg

  • Replies 20
  • Views 3.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Un piccolo aggiornamento sulla situazione.Le cose vanno meglio,direi bene.Ho portato la temperatura a 31 gradi.I due discus sono molto più calmi,gli scurimenti sono diminuiti,le striature sulla coda(

Posted Images

  • Author

P.S.Ho dimenticato di precisare che i cambi d'acqua sono di 60 lt.Inoltre i parametri sono piuttosto stabili.Il Ph subito dopo il cambio scende,talvolta a 7 e i tds,sempre dopo il cambio sono 90 ppm ca.Recentemente ho inserito 4-5 pasticche di SEACHEM fluorish tabs per l'echinodorus a destra;questa ultime,stando al foglietto illustrativo, dovrebbero far scendere un po' il ph,ma almeno per ora niente da fare.

cosi è un po difficile dire le cause della morte...

sicuramente per migliorare la situazione potresti inserire altri 2-3 esemplari della stessa taglia e torbare un po in modo da abbassare di qualche punto il kh e di conseguenza il ph..mi sembra tanto bassa la vasca,quanta sabbia ce dentro?il tubi non darlo tutti i giorni ed inserisci nella dieta la spirulina.la respirazione è normale?no2?

segui i consigli sull' alimentazione di brex, è chiaro te lo dissi nel topic di presentazione che il discus era magro, ed è morto perchè si è consumato lentamente, purtroppo 3 nn è il numero perfetto per i discus, se sai la provenienza dei due rimasti ne potresti inserire altri 2 di taglia uguale sperando che nn si mostrino aggressivi con i nuovi arrivi..

perchè fai il cambio di solo osmosi?

  • Author

la vasca è alta 50 cm(48 escluso il coperchio).Non credo di avere no2,date le condizioni igieniche molto curate e la popolazione non eccessiva.Comunque controllerò.Quando sono calmi,i discus hanno una respirazione normale,se si agitano la frequenza aumenta...comunque misurerò l'no2,anche se la causa del decesso,penso sia stata dovuta a stress prolungato.Proverò anche la spirulina anche se ho provato con Tetraphill granuli e lo hanno ignorato.Non conosco la provenienza dei miei discus,ma prima di introdurre nuovi esemplari farò qualche ricerca,anche se gli acquaristi non mi danno fiducia....uso solo osmosi nei cambi per tenere basso il TDS.Qualche volta ho messo sali della SEACHEM ma il TDS arrivava a 200...

si ma nn devi usare solo osmosi, innanzitutto è povera di sali quindi facendo dei cambi nn dai un nuovo apporto di sali minerali ai discus,secondo gli dai uno sbalzo di valori, il che potrebbe anche provocare questo nervosismo, ti prepari l'acqua hai TDS simili a quelli in vasca e fai il cambio

  • Author

Ho effettuato un cambio d'acqua (60 lt)aggiungendo 10 ml di replenish di SEACHEM.I parametri sono rimasti stabili,tranne il KH che è passato da 4 a 3.Purtroppo il nervosismo dei due non diminuisce ed in più ho notate delle striature sulla pinna caudale di uno dei due,come un'evidenziazione dei raggi.So che i discus sotto stress sono più vulnerabili.Ho alzato la temperatura a 30 g vorrei portarla a 31 32 gradatamente ma temo per gli altri animali (1 botia 6 cardinali 2 cory 1 pangio) che stanno benissimo.Per ora non me la sento di immettere altri D se almeno non si definisce meglio la situazione che,data l'impossibilità di isolare gli animali, mi sembra piuttosto critica....grazie sempre comunque

mantieni sempre una certa gestione usa visto che li hai osmosi+sali sempre nn fare una volta si una no, solo per abbassare i valori i quali mi sembrano ottimi, l unica cosa che puoi e optare per 2 cambi settimanali, l unica cosa che nn ho capito e se questo prodotto alza solo in gh e nn il kh, visto che nella scheda parla solo di gh http://www.seachem.it/Products/product_pages/Replenish.html,se stanno più tranquilli a luci spente lasciali senza illuminazione per qualche giorno..

  • Author

I sali SEACHEM ho sentito dire che sono un buon prodotto.Se pensi che ci sia qualcosa di meglio ti pregherei di informarmi.Ho misurato l'acqua con i sali prima di immetterla ed era 80 ppm,questo spiega il leggero abbassamento di KH.Comunque non credo che il problema stia nell'acqua,sai dirmi niente delle striature di cui ti ho parlato? E della temperatura?...Sono proprio due begli esemplari.Perderli sarebbe un lutto.Grazie, comunque, sempre

se li vedi meno appetenti l'innalzamento della temp va bene, la tieni per 5/6 giorni alta e poi diminuisci di un grado al giorno, le striature dovremmo vedere una foto, per i sali ti consiglio i dennerle o sera, quello che ti devi assicurare e che il seachem nn ti alzi solo il gh, altrimenti puoi usare benissimo i seachem il problema nn è l acqua, ma vista la percentuale che cambi sono gli sbalzi, quindi prepara l'acqua con valori simili a quelli in vasca

  • Author

post-2143-0-70708400-1337277493_thumb.jpgpost-2143-0-44591700-1337277494_thumb.jpgpost-2143-0-13721100-1337277495_thumb.jpgI sali Seachem,secondo il fabbricante,aggiungerebbero sodio potassio calcio e magnesio...forse vanno bene.Provo ad inviarti le foto.Mi sembrano abbastanza chiare.Sempre grazie

PS Non vedo la scritta invia cliccherò su Aggiungi risposta

potrebbe essere una piccola escoriazione, l'unica cosa che noto dalla prima e un discus con colori spenti e un pò smagrito,usa delle vitamine qualche goccia anche nel cibo..

  • Author

La prima foto ha una dominante un po' grigia,puoi vederlo anche dal fondale(è un po' sottoesposta).La cosa potrebbe ingannare l'occhio,ma dipende dal fatto che ho scattato alla buona.I due discus non sono smagriti,assumono colori scuri per via della tensione che hanno l'uno verso l'altro.Al momento di mangiare cambiano colore, lo stesso succede se si attaccano,diventano sgargianti.Il tutto fa pensare a stress da mancanza di branco.Anche quando mangiano,è come se avessero paura.Ti ripeto, tutto questo è avvenuto dopo la dipartita del terzo discus ,anzi è stato un crescendo:più il terzo stava male,più si verificavano problemi comportamentali.Continuo ad osservare,anche se so che certe cose sono davvero imprevedibili ed incatalogabili.Non mi vorrei sbagliare,ma ho avuto l'impressione che il leggero aumento di temperatura abbia avuto un effetto positivo:mangiano con pù appetito,anche se non come prima.Ti ringrazio ancora tantissimo

maxtom[/b]' timestamp='1337288066' post='61197'] La prima foto ha una dominante un po' grigia,puoi vederlo anche dal fondale(è un po' sottoesposta).

scusa ma di foto nn me ne intendo, quindi se mi dici che è tutto ok dal punto di vista magrezza chi meglio di te che conosce i pesci può dirlo, quello che dici sul branco è corretto :-bd , più ne sono più vanno in competizione alimentare e meno sono timorosi,altrimenti perchè insistiamo sempre nel dire che il discus è un pesce di branco, tieni la temp alta, e approfitta per dargli granulato e spirulina, il tubifex o leccornie un paio di volte a settimana con aggiunta vitamine, appena la situazione ti sembra migliorata fai un pensierino sull'inserire nuovi discus, o su una vasca più grande se hai spazio.. :039:

  • Author

Mi potresti dire quali vitamine ed in quali proporzioni posso somministrarle.Ho letto in giro che il Protovit potrebbe essere aggiunto all'acqua nella proporzione di una goccia ogni 10 lt.Non ho ami usato somministrare vitamine,mi potresti illuminare?I miei discus hanno sempre mangiato tubifex liofilizzato 3 volte al giorno.Ho capito che è un disastro.Ma è consigliabile interromperlo quasi del tutto? Ti ringrazio ancora

  • Author

Ho dimenticato di dirti che mi sono procurato un misuratore di no2(marca Dupla)e risultano completamente assenti

le devono assumere le vitamine in acqua nn assimilano niente, le dai un paio di volte a settimana assieme al tubifex qualche goccia , vai in farmacia e prendi le idroplurivit..nn lo devi interrompere il tubifex lo puoi dare un paio di volte a settimana,e cambia sempre l' ordine dei mangimi che dai nn seguire una schema fisso ogni giorno...

  • Author

Grazie per la tempestività.Cercherò di seguire il tuo consiglio senz'altro

  • Author

Un piccolo aggiornamento sulla situazione.Le cose vanno meglio,direi bene.Ho portato la temperatura a 31 gradi.I due discus sono molto più calmi,gli scurimenti sono diminuiti,le striature sulla coda( vedi foto su altro post )sono scomparse.C'è qualche scaramuccia,ma penso sia normale.Sto somministrando Idroplurivit su tubifex.Fin'ora l'ho dato 2 volte(3-4 gocce) in tre giorni.Oggi è lunedì,penso che le darò giovedi.Il tubifex l'ho drasticamente diminuito riducendolo alla somministrazione di vitamine.Sto dando solo granulare tetra prima e T.Tan 3 volte al giorno.Mi sapreste consigliare qualche marca di spirulina appetibile e qualche granulare che affondi?Il tetra spesso rimane a galla e l'altro,anche se ottimo e troppo piccolo e temo che i discus non lo vedano.Prima o poi lo trovano,ma qualcosa rimane e, se gli altri non fanno pulizia,mi sporca l'acqua.Avrei intenzione di mantenere la temperatura,gli altri ospiti non danno segno di sofferenza,cosa ne pensate?Sempre grazie :yup:

@@maxtom per il granulare che affonda prova un campione del SHG, oppure tieni il granulare tra le dita e l'acqua per qualche secondo, può darsi che nn affonda per via della tensione superficiale dell'acqua e la leggerezza del granulo;

 

per i granuli piccoli di Tan ti rimando a questo topic esiste anche l xl come taglia di granulato http://www.discusclub.net/forum/topic/3238-mangimi-discusfood/ (se vuoi puoi chiedere informazioni su questo topic) per la spirulina prova SHG o tropical..magari nn l'accetteranno all'inizio tu dalla come primo pasto alla mattina che sono affamati,oppure la mischi assieme al tubifex per i primi tempi se nn ne mangiano

 

per la temperatura conta una settimana da quanto l hai alzata e poi riscendi, mi fa piacere che pian piano tutto torna alla normalità.. :039: :039:

  • Author

Ti ringrazio.Appena posso posterò qualche altra foto.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.