Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Circa 20 giorni fa un discus ha iniziato a nuotare in modo scomposto... poi a testa in giu... ho pensato ad un infiammazione della vescia, quindi seguendo i vari consigli letti ni giro ho alzato al T e fatto 3 trattamenti con metrodinazolo...

 

Non ci sono stati miglioramenti... circa 4 giorni fa ho capito quale era il problema, il disco in questione ha due grossi rigonfiamenti vicino la coda .. anatomicamente parlando cosa c'è li giu?? io ho sempre saputo che i visceri e la vescia fossero davanti, li non ci dovrebbe esserci nulla oltre i muscoli .. o sbaglio???

 

Appena posso metto un video...

 

 

In ogni caso un amico veterinaio mi ha proposto di sedare il discus e provare con una siringa ad aspirare da uno di quei bozzi.. per capire se è aria.. sangue... o un qualche tessuto da analizzare successivamente in laboratorio

 

 

qualcuno ha mai avuto esperienze simili?

  • Replies 23
  • Views 8.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

  • Author

Il video è venuto manco la chiavica ( in italiano : male ) =))

Cmq son riuscito a fare 2 foto semidecenti...

 

 

 

Ah vorrei sottolineare che il discus mangia e defeca normalmente... ma coke potete vedere dalle foto è spinto verso l'alto dai due rigonfiamenti in prossimità della coda ( anche se dalla foto sembra più giu, vi assicuro che sono a 2cm dall'inizio della coda

post-1766-0-05448900-1336219387_thumb.jpgpost-1766-0-10584300-1336219400_thumb.jpg

anatomicamente nn ci sono organi vitali vicino alla coda, dalle foto nn si vede nulla, può darsi che quei rigonfiamenti nn li permettono di utilizzare la caudale e quindi mantiene quella posizione..

  • Author

Quindi confermi che li non dovrebbe esserci nulla ?

il veterinaio ha detto che al 90% è aria che si è infiltrata nei muscoli e si è accumulata nel punto più lontano, ciò spiegehrebbe perchè punta verso l'alto la coda... ma potrebbe essere anche un infezione o addirittura un tumore...

personalmente vorrei procedere con la siringa, anche perchè il discus sta bene, mangia , lotta con gli altri etc, ma vederlo nuotare sempre in quel modo mi fa venire una cosa al cuore dato che l'ho tirato fuori dal filtro quando era di 3mm ( questa potrebbe essere la causa di una malformazione che potrebbe aver causato il tutto)

si nn c'è niente a parte lo scheletro, aria tumore infezioni sono cose plausibili e che possono accadere, se te la senti lo fai fare dal veterinario.. :-bd

  • Author

dato che oltre al pescaggio non farò nulla, farò qualche foto per documentare il tutto

  • 4 weeks later...
  • Author

Finalmente oggi abbiam fatto i chirurghi :-w

il disco è stato pescato e steso su un asciugamano imbevuta d'acqua e roba per anestettizzare... non appena la siringa è entrata nei bozzi si è sentito "pff" e si sono sgonfiati , quindi era aria... il discus ora è in vasca di quarantena con porosa e riscaldatore... dite che qualche antibiotico lo devo somministrare?? considerate che è stato bucato 2 volte, e 3-4 volte la siringa è scivolata sul corpo perchè estremamente liscio lasciandolgi dei graffi...

 

subito dopo l'intervento sembrava nuotare bene, ora però alterna una postura buona con la solita a testa in giu... chissà come starà domani :(

[-O< speriamo bene

io utilizzerei del bdm se le escorazioni nn sono gravi e del biocondizionatore all'aloe, speriamo torni a nuotare come prima se riesci fai delle foto o un video

  • Author

@@tony81 appena posso faccio delle foto... comunque ieri il dischetto è uscito dalla vasca di quarantena ed è tornato col gruppo :) ha di nuovo una postura buona anche se sembra faticare un po a nuotare, spero che col tempo migliori... sfortunatamente la malattia lo ha debilitato parecchio, quindi deve rimetetrsi in forza, ho notato anche una deformazione della colonna vertebrale che tende a salire nel punto in cui c'era il gonfiore, ora ha una forma a "banana" per intenderci, con la punta della coda ad un angolo di 20-30° rispetto il corpo

 

cmq ha riquistato il colore chiaro levando le stress bar... mangia e litiga... quindi sembra essere rinato... probabilmente tutta la malattia è dovuta ad una qualche deformazione avuta durante il NL ( quando l'aspirai con la siringa per salvarli dal filtro)

Edited by Mustang

Non e' da escludere ma e' strano che sia uscito da adulto questo problema e non in fase di crescita

più che altro la deformazione della colonna può essere dovuta all aspirazione durante il nuoto libero, fai bene a tenerlo in gruppo se tutto va bene dovrebbe recuperare prima..mettilo all' ingrasso :-bd :039:

  • Author

@@brex89 ok che sono di 15 e 16cm, ma il 21 giugno fanno 1 anno... sono ancora in piena crescita , forse la colonna storta era gia presente ma poco evidente, il gonfiore deve averla accentuata

 

cmq come dice Tony tenerlo in grupo mi è sembrata la cosa migliore... non essendo ancora in frega amorosa sono tutti belli calmi , quindi non può che fargli bene

  • Author

niente... oggi era di nuovo con i due bozzi ai lati, possibile che l'aria continui ad entrare nei muscoli?? come è possibile?? non so davvero cosa fare...

Secondo voi devo ribucarlo ?? ma come potrei evitare che l'aria ripenetri in quella zona?? sono davvero amareggiato e triste per questa cosa... non so cosa fare :012: è il più piccolo e meno colorato della covata, gli allevatori professionisti l'avrebbero gia soppresso da tempo, ma proprio non ce la faccio... cioè l'ho tirato fuori dal filtro dopo 10min dal nuoto libero e l'ho visto crescere... ma vederlo in questo stato mi fa stare male

cavolo Mustang bel casino....avevo letto il topic tempo fa ed ero convinto che si fosse ripreso..... -_-

Mmmmhh...altre strade non ne vedo sinceramente... se lo lasci così probabilmente è spacciato, se rifai l'operazione forse ha qualche chance in più;

anch'io non saprei che fare esattamente al posto tuo. Consigliarti terapie quando non si sa che diavolo possa essere questa cosa è un pò difficile...

  • Author

alle 19 il gonfiore era sparito e nuotava normale... non chiedetemi come sia possibile, l'unica cosa fatta è stata inserire ieri una sacchetto di torba rio negro... in ogni caso spero che domani la situazione non cambi :mellow:

veramente strano, nn so che dirti ma meglio così :039:

  • Author

Ieri sera il gonfiore era tornato... stamattina il disco era a galla morto :(

 

Ho voluto fare luce su questa situazione...

 

Ebbene si l'ho fatto... l'ho aperto con un bisturi per vedere cosa c'era in quel punto...

 

Prego i deboli di cuore di non continuare a leggere e/o vedere le foto... Magari se lo staff modifica il titolo per evitare che qualcuno incappi in queste foto...

 

Aspetto che un membro dello staf mi dia l'ok e le posto ( @@tony81 , @@Maury62 , @@tatore )

Vorrei capire se è normale l'anatomia di quel disco o come pensavo era soggetto ad una malformazione

Edited by Mustang

  • Author

grazie @@brex89 il titolo non so, potresti lasciare questo e aggiugnere ( foto dure , vm 18 :o )

 

post-1766-0-56093600-1339327666_thumb.jpgpost-1766-0-70579500-1339327675_thumb.jpgpost-1766-0-40221800-1339327686_thumb.jpg

 

 

Come noterete c'è praticamente un buco fra i muscoli e la "lisca" ... ho provato ad infilare il manico del bisturi in una piccola apertura sulla destra del buco e a quanto pare era collegato alla sacca dei visceri ...

C'era anche una piccola sacca rossa ( sembrava sangue coagulato )

 

Il colore scuro della lisca e della carne attorno al buco non so se è dovuta alla normale decomposizione ( fino a ieri sera era vivo, quindi se è morto durante la notte saranno passate max 10ore ), o è una conseguenza della "malattia"

Edited by Mustang

  • Author

Cmq ho guardato un po varie foto sull'anatomia dei discus... la forma del buco etc etc ricorda molto la vescisa natatoria... lo stesso vale per l'altezza in cui si trova che corrisponde ... il problema è che la vescica si trova sopra le pettorali e non in quel punto.... direi quindi che quel buco/sacca non sia altro che una malformazione della vescica che si è allungata lungo il corpo , ciò spiegehrebbe il collegamento con la sacca dei visceri in alto a destra .. provo a chiedere a Rosario Curcio se posso prendere un immagine dal suo sito, così vi faccio vedere la forma e la posizione della vescica

Praticamente una malformazione...Un vuoto che in un esemplare normale non esiste

  • Author

Rosario mi ha dato il suo ok... quindi dagli archivi di mondodiscus vi mostro come è e dove si trova la vescica natatoria..

discus_anatomy_fegato.jpg

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.