Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao a tutti,

 

Ho un pesce, naturalmente uno dei piu' belli che nuota in un modo veramente strano e mi fa preoccupare...

http://www.youtube.com/watch?v=--mWMweSA4Q

 

pero' quando ho dato il liofilizzato prima e' venuto a mangiare come se niente fosse, poi ha ripreso a nuotare cosi.

Cosa potrebbe essere secondo voi?

  • Replies 27
  • Views 5.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Sembra la sindrome del nuoto a testa in giù

  • Author

ieri stava benissino

Per come nuota sembra un problema alla vescica... non so aiutarti ma aspetto con ansia la risposta di qualche esperto, sapere come curare queste cose fa sempre bene, soprattutto perchè compaiono all'improvviso .. e fa una tenerezza vedere un discus in quelle condizioni

  • Author

Lego in rete che dovrei trattare con Ossitetraciclina, qualcuno conferma?

Dove lo trovo? e' pericoloso per i filtri?

Se è "la sindrome del nuoto a testa in giù" e un problema alla vescica natatoria che si gonfia e il pesce non riesce più a mantenere

l'assetto,assume quella posizione nel tentativo di contrastare il galleggiamento

Per la cura non saprei,ma forse se preso in tempo può guarire,aspettiamo altri pareri.

  • Author

In rete per curare questo problema parlano di

 

-Aumentare la temperatura di 3 o 4 gradi, ma se metto la temperatura a 33 o 34 gradi mi muoiano i catfish

-Trattare con Ossitetraciclina o Bactrim o Cloramfenicolo

 

Comunque dovrei aggire velocemente altrimenti rischio la morte del pesce e forse anche di contaggiare gli altri :012:

 

Aspetto anzioso i vostri consigli

  • Author

non hai la possibilità di isolarlo

 

No purtroppo :(

hau un secchio e un riscaldatore e un aereatore?

  • Author

hau un secchio e un riscaldatore e un aereatore?

 

Mi manca un secchio pulito, se domani e' ancora in questo stato vado a comprarlo.

Ma cosa ci metto dentro come trattamento? solo trattamento termico?

 

Ho cambiato acqua e messo un po' di vitamine, spero tanto che si riprenda! [-O< [-O<

Aumento la temperatura secondo te?

Fino a quanto possono resistere i cory e L128 L134?

Primo passo aumentare subito la temperatura a 33-34 anche 35 gradi fallo gradatamente ma fallo subito, eventualmente uno dei due scritti vanno bene ( Ossitetraciclina non lo conosco )

I cory mettili in una vaschetta con un filtro ad aria e un riscaldatore intanto. Altrimenti se superi i 33° possono schiattare!

Non ho mai visto quella sindrome personalmente.

  • Author

I loricaridi invece resisteranno?

io a 33 gradi ho perso 4 cory su 8

A me non è successo ma è sempre meglio spostarli . Anche i loricaridi!

@@Wado nn fare il trattamento in vasca ti giochi i filtri, isola il soggetto ed usa il bactrim 1 compressa ogni 30l..stai attento agli sbalzi di temperatura in vasca può portare a questo tipo di patologie

  • Author

Per fortuna questa mattina la situazione sembra rientrata normale.

Ho cambiato 75l di acqua ieri e ho aumentato la temperatura a 32 gradi per la notte, questa mattina il pesci nuota normalmente.

Lascio la temperatura a 32 fini a stasera e quando torno dal lavoro vedrò come sará la situazione.

Speriamo bene!

 

Probabilmente si è trattato di un'infiammazione passeggera e non di un'infiammazione batteriologica.

Vediamo stasera comunque vi terrò aggiornati!

 

Grazie mille per il vostro aiuto!!

a me succede che se per caso salto un cambio, uno dei dischi inizia a mulinare. magari a te qualcosa nei parametri dell acqua l'ha fatto nuotare cosi. speriamo che passi

  • Author

a me succede che se per caso salto un cambio, uno dei dischi inizia a mulinare. magari a te qualcosa nei parametri dell acqua l'ha fatto nuotare cosi. speriamo che passi

 

Potrebbe essere questo il motivo, perché visto che i miei pesci tranquilli da un po', ho voluto sospendere i cambi per un po' per evitare di dover mettere le mani in vasca e lasciarli tranquilli.

Forse ho aspettato troppo.

Non vedo l'ora di inserire altri pesci, è da quando ne ho tolto 2 che sono così.

 

Questa sera vedo come sarà la situazione e vi aggiorno tutti.

 

Grazie mille ragazzi!

occhio agli alimenti troppo proteici e al surgelato se si infiamma la vescica natatoria, tienili con un'alimentazione "magra" ;.)

a me è successo ben 3 volte e con 3 dischi diversi,con qualsiasi tipo di dieta,ed in epoche diverse,incredibilmente tutte 3 le volte è rientrata spontaneamente, in 2 casi il giorno dopo in un caso è durata 3 gg

  • Author

Anch'io escluderei, nel mio caso, un problema alimentare.

Hanno un alimentazione molto varia e scongelo sempre per bene il cibo congelato in un bicchiere a parte prima di distribuire.

 

Penso che sia stato, ripeto nel mio caso, solo un problema legato all'acqua come ha deto titi, avendo sospeso per qualche giorno i cambi.

 

Vedremo stasera...

  • Author

Rientratooooo!

Tutto normale questa sera! Meno male.

Sono contento! Sarebbe stato proprio un peccato perdere un esemplare così bello! :54:

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.