Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Salve,ho acquistato un impianto acquario osmosi inversa Lifewater System..l'ho montato in settimana e mi produce circa 8 litri ora...ho misurato i valori contest a cartina e mi ritengo soddisfatto.

Adesso mi chiedo se qlc di voi ...l'ha usato?

Sto per allestire una nuova vaschetta per riproduzione....la taglio direttamente con acqua osmotica?

Normalmente l'acqua in uscita l'arricchite con i sali?

Scusate la nubbiagine ho avuto discus da ragazzo ma...la vasca veniva allestita da mio papa' :yup:

vi allego foto dell'impianto ad osmosi

post-2211-0-84149600-1335124166.jpg

  • Replies 21
  • Views 4.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

  • Author

Ho i seguenti valori:

no3=10

no2=0

gh=13d

kh=6d

ph=7,2

cl2=0

Grazie dell'attenzione.... posso mischiarla con l'osmosi...per farla "maturare"

Hai dei valori che per la crescita e mantenimento sono buoni,per quanto riguarda la riproduzione la puoi tagliare con acqua ricavata

dall'impianto osmosi,direi 60%osmosi 40% rubinetto

Hai un misuratore conduttività?

Informazioni su litraggio e tipo di filtro?

Se puoi posta delle foto dei discus che vorresti riprodurre :yup:

  • Author

Non possiedo discus al momento ho una vasca con scalari e neon.....mi son attrezzato con un impiantino di osmosi e nel frattempo ho rispolverato un vecchio acquario in disuso con filtro interno vorrei tentare una riproduzione dei discus.

Ho trovato un maschio ...e son alla ricerca di una femmina.

So che è difficile con due soli individui...voglio provare.

Per accellerare il processo di maturazione della vasca come debbo fare??

avvia la vasca in modo normale solo acqua di rubinetto, luce spenta ph basico, e un pizzico di mangime ogni giorno..

l impianto nn lo conosco ha solo 2 stadi?

  • Author

si,solo due stadi ma con un filtro polivalente....e quindi nn hai bisogno del filtro a carbone attivo.

 

Ti allego cosa c'è scritto nel foglio allegato:

 

CARATTERISTICHE

L'impianto è dotato di un filtro POLIVALENTE che, a differenza di quelli comunemente in commercio, è composto da resine in POLIPROPILENE pure al 100% che permettono: 1) una filtrazione fino a 5 micron. 2) eliminano i cattivi odori. 3) non necessita l'impiego di una seconda cartuccia in carbone eliminando del 50% i costi di manutenzione. 4) cartuccia prodotta secondo la normativa FDA TITOLO 21 del regolamento internazionale 177.1520. 5) ELIMINA NITRATI E FOSFATI EVENTUALMENTE PRESENTI NELL'ACQUA

  • Author

avvia la vasca in modo normale solo acqua di rubinetto, luce spenta ph basico, e un pizzico di mangime ogni giorno..

l impianto nn lo conosco ha solo 2 stadi?

Conosco qst metodo...ma ci vuol molto tempo per maturare.....a mio avviso almeno un mese abbondante

Nn so' se un prodotto tipo gli attivatori batterici possono accellerare di molto e se qlc l'abbia provato.

intanto di modifico il titolo del topic così parliamo dell avvio della vasca, con un attivatore batterico nn credere che acceleri molto di più, il pizzico di mangime lo metterai lo stesso anche se metti l attivatore il tempo che porta via è più o meno un mese fare lo cose di fretta in acquariofilia nn va bene te l ho sconsiglio vivamente..

  • Author

si concordo...pensavo che le cose fossero cambiate a differenza di 20 anni fa'

anche se ho letto tipo un attivatore della sera...che addiritura dopo un giorno..mah

deco.gio[/b]' timestamp='1335137906' post='59892'] anche se ho letto tipo un attivatore della sera...che addiritura dopo un giorno..mah

lascia stare quello che scrivono, il ciclo dell azoto ammoniaca--->nitrito--->nitrato si chiude dopo un tot di giorni come detto sopra, la vasca sarà matura quando nitrito=0 nitrati=rilevabili..se vuoi info sulla riproduzione apri un topic :-bd

  • Author

si tony, me ne rendo conto che son falsita' e che ci vuol un suo ciclo per maturare i filtri....

mi domandavo che per attivare un vasca da sola riproduzione..c'è da fare qst trafila...come per un acquario di comunita'.....

nn so' come si muovono gli allevatori amatoriali in merito .....

cmq domani posto un nuovo topic sull'allestimento di un cubo di riproduzione con pesci diciamo provenienti da altri cubi e o acquari di comunita'...

gli allevatori utilizzano i filtri ad aria nei cubi da riproduzione che nn hanno diciamo bisogno di maturazione anche perchè si fanno cospicui cambi d acqua per ovviare alle presenza di nitriti o ammoniaca

http://www.discusclu...-approfondiamo/

Un mio modesto parere..io ho avviato la mia 420 litri in meno di 15 gg usando qualche kg di cannolicchi maturi di una vasca attiva da mesi e molti altri kg di cann nuovi + superattivatore shg

Se hai un filtro gia maturo puoi usar le spugne piene di batteri..

  • Author

gli allevatori utilizzano i filtri ad aria nei cubi da riproduzione che nn hanno diciamo bisogno di maturazione anche perchè si fanno cospicui cambi d acqua per ovviare alle presenza di nitriti o ammoniaca

http://www.discusclu...-approfondiamo/

Si...capito perfettamente e grazie per avermi evindenziato il topic.

Un dubbio l'acqua da dove la prendo...visto che nn ho vasca con discus?

Oppure parto da rubinetto tagliata con osmosi...se si in che percentuale?

dipende se parti con filtro biologico o ad aria...se parti con biologico e quindi devi farla maturare puoi usare tutta acqua di rete, se utilizzi il filtro ad aria misceli l'acqua fino ad avere dei valori simili alla vasca da dove provengono i pesci.

  • Author

dipende se parti con filtro biologico o ad aria...se parti con biologico e quindi devi farla maturare puoi usare tutta acqua di rete, se utilizzi il filtro ad aria misceli l'acqua fino ad avere dei valori simili alla vasca da dove provengono i pesci.

bene...bene...adesso mi so' chiari alcuni punti...vediamo il da farsi.

Ti consiglio di proseguire prima con l'allestimento della vasca di comunità, una volta pronta e finita la maturazione potrai popolarla con un certo numero di esemplari subadulti o adulti. A tempo debito se prosegui con una buona gestione della vasca di comunità ed hai scelto animali in salute noterai i primi atteggiamenti amorosi, di conseguenza scermaglie e formazione delle eventuali coppie. Solo in questo momento io penserei all'allestimento di un eventuale cubo, che puo essere riempito all'istante con 60% d'acqua della vasca di comunità e integrato con acqua RO leggermente più fresca, un filtro ad aria e via.

Ma andare in cerca di un maschio e una femmina ora non ha molto senso secondo me, ma comunque sei libero di fare come vuoi.

Immagina se i due animali che inserisci non vadano d'accordo e siano costretti ad essere relegati comunque in un cubo di dimensioni ridotte per puro piacere tuo... non mi sembra una grande idea, poi prendere due pesci a caso di provenienze diverse e buttarli in vasca perchè si riproducano, scusa ma non si fa...

Se proprio vuoi riprodurre almeno va in cerca di una coppia un minimo rodata, anche se non puoi avere certezza che non "scoppi" pure questa, e in questi casi la vasca di cmunità popolata di consimili aiuta parecchio.

sono d'accordo con @@Mitch era un punto su cui volevo discutere una volta che avessi aperto un topic in riproduzione per alcuni consigli tra cui quello detto da mitch, altrimenti dovresti optare per una coppia già bella e pronta, ricordati che ti serve almeno una o 2 vasche per l'accrescimento dei piccoli

  • Author

per la verita'..ero partito per una coppia certificata.....ma nn se ne fa' piu' niente a detta del propretario.

ho una vecchia vasca di 240 litri prossima al riutilizzo l'ho lasciata al vetraio...per controllarla.

ho intenzione penso di metterci un 4/5 esemplari per l'affiatamento di una coppia per poi passare alla riproduzione

nn vorrei sembrare disumano...ma nn intendo produrre pesci ...mi piacerebbe solo vivere quel magico momento .....

ok allora ti consiglio filtro biologico in quella vasca da 240lt...poi quandi avrai la coppia si passa alla fase ripro :yup:

  • Author

certo...pero' se mi capita una coppia...mi metto subito all'opera

nn spenderei un botto ma....vedo un po' in giro

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.