Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Oggi mi sono arrivati i medicinali della SERA (finalmente) quindi sarei, e qui il condizionale è d'obbligo, pronto per inserire in vasca da ripro l'ultimo acquisto una bella tefè e un green amanà che dovrei aver individuato come maschio.

 

 

Ora sono completamente digiuno di riproduzioni forzate ma la mia intenzione è quella di portare la spottatura dei tefè su colorazione green.

 

la vasca ripro sta girando da venerdi con acqua dell'acquario con filtro ad aria temperatura 28° ph 6,2 ms 100

 

il cambio dell'acqua dovrebbe essere del 50% giornaliero acqua osmosi premiscelata filtrata su torba per due gg

 

qui mi fermo e lascio la parola a voi per dirmi tutto quello che ancora non ho previsto e che dovrò prevedere in futuro.

  • Replies 35
  • Views 9.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

le foto dei pesci...... ??? partiamo da qui ;)

  • Author

Giusto!

post-1671-0-82652300-1334328319_thumb.jpg

post-1671-0-53602700-1334328450_thumb.jpg

Molto bella la femmina, ma ha già deposto altre volte ? cosa devi fare con i medicinali della sera, e che prodotto nello specifico ?

io avrei messo la femmina nella vasca wild per capire se ci fosse qualche pretendente, ma chi ti dice che quel green è un maschio?

  • Author

che lei sia femmina ho la certezza data dalle dimensioni che lui sia maschio non ne ho la certezza ma sospetti dati dal "cosino" i medicinali mi servono in caso di emergenza di cross batterici

 

mettere la femmina in mezzo agli wild mi sembrava un po pericoloso per il problema di cui sopra!

ciao , accoppiamento interessante , la spottatura dalla stendker

se passa sui piccoli di amana sarebbe il massimo , dai insisti .

  • Author
:-bd

A me (scusate l'uscita impopolare) sembra tutto un pochino forzato.

La spottatura dell'esemplare di Stendker si spera si mantenga anche sulla progenie, ma ho alcuni dubbi sulla forzatura. Non si hanno nemmeno certezze circa il sesso del selvatico.

Per le cure sono d'accordo, ma con riserva.

La riproduzione forzata se non va bene stressa fortemente gli animali, e se non sono sessualmente predisposti anche se son coppia si daranno legnate senza fine. Noi, nel tuo caso, non abbiamo indizi nemmeno sul sesso dei due esemplari.

Seguo volentieri il topic comunque.

concordo con tatore, magari se vedi segni evidenti di riproduzioni ok come per la femmina osserva ancora il maschio poi decidi ma non correre @@manudon....fidati :-9

  • Author

Non ho nessuna intenzione di correre ma di fare le cose con calma e tranquillità, se mettessi la femmina nella vasca wild a cosa andrei in contro? Lei e sessualmente molto predisposta ha un ovo depositore grosso come una albicocca!!!!

manudon[/color]' timestamp='1334348407' post='59210'] ha un ovo depositare grosso come una albicocca!!!!
:yup: ok, no comment.

Al cross generico di cui parlavi, ma la cosa sarebbe molto più naturale, visto che la femmina è...pronta. E sarebbe il maschio a finirle addosso, senza fatica. Sicuramente meglio per lei, e molto meno stressante per il candidato, che alla fine implorerebbe un pochino di intimità, credici.

  • Author

Certo sarebbe in assoluto la cosa migliore inserire la femmina nel vascone wild tra l'altro porterebbe una secchiata di ormoni visto la situazione "albicocca"

 

ci penso su il week end e poi vi dico la decisione tanto per non lasciare niente di non detto..... rischia più lei o il gruppo Wild?

di solito ho visto che chi rischia e chi sta già in vasca, ma poi può essere anche il contrario difficile dirlo per le mie conoscenze, comunque se vuoi fare le cose per bene, dovresti isolare la femmina con acqua dei wild per cominciare..

Rischiano tutti, indistintamente. Se in vasca c'è un discus che si ammala tutti possono seguirlo a ruota, in quanto l'acqua è un tremendo terreno di coltura per patogeni di ogni tipo. L'aria è un ostacolo ed il contagio è meno sovente..anche se spesso raffreddori e patologie virali non conoscono ostacoli.

Quindi andarci cauti, sempre, sapendo come e cosa fare "just in case".... e poi buttarsi. Ma bisogna essere determinati e previdenti. Il discorso però non cambierebbe se adesso @@manudon spostasse due pesci prima nel cubo e poi in vasca.

il rischio c'è per tutta la comunità, più che per la femmina, ma se vuoi una riproduzione "naturale" in vasca (nel senso che i pesci si scelgono) è l'unico modo (anche per stimolare eventuali altre femmine o maschi) @@tatore ah provato la stessa cosa non con conseguenze, ma Lui sa come risolvere determinate situazioni e devo dire che i pesci più deboli del branco hanno sofferto, ma se non fai mai pratica o non azzardi mai in questo caso, non puoi mai vedere una riproduzione tra esemplari di vasche diverse :-)

Diciamo che eliminate/escluse patologie virali e batteriche, le altre sono risolvibili. Purtroppo stiamo sempre parlando di una confinata nicchia in cui vivono molti pesci, quindi non senza conseguenze.

io francamente l'ho sempre "pagata". Anche adesso che ho preso nuovi wild, sono pronto a trattarli non appena si paventeranno le solite infestazioni parassitarie. Fa parte del gioco.

  • Author

Il problema é presto detto non ho esperienza per trattare l'insorgere di patologie cosi devastanti é per questo che intendevo ricorrere al cubo dove immettere due pesci prelevati dalle due vasche male che andava, e mi vengono i brividi al solo pensiero visto che investivo i i migliori esemplari delle due vasche, perdevo solo due pesci é un calcolo matematico triste ma pur sempre un calcolo

 

  • Author

Da domani si comincia,

 

vedrò i valori in vasca ripro e poi chiederò a chi ne sa più di me!!!

 

intanto ho messo un sacchetto di torba.

Ti seguo...ma non posso fare molto altro. Ormai sono stati spostati (?).

  • Author

non ancora!

E allora valuta un altro particolare: nel caso in cui decidi di rimettere il selvatico nel branco, il problema rimarrà tale e quale al punto iniziale delle perplessità circa i cross batterici/parassitari.

e allora vada per il cubo al buio e se vedi che litigano metti una rete e separali poi comincia a mettere una lucetta che faccia poca luce sul cubo, e comincia ad alimentarli bene se cominciano a mangiare da subito altrimenti devi aspettare l'ambientamento che per il selvatico non sarà una passeggiata, ma aggiornaci @@manudon e mi raccomando foto e video per farci vedere come va e se bisogna intervenire in qualche modo :-)

Certo che mettere nel cubo una coppia ubriaca di feromoni con già qualche deposizione alle spalle, consolidata da

una "lotta" per il territorio nell'acquario comunità,darebbe più garanzie.Forse :yup:

Certo che mettere nel cubo una coppia ubriaca di feromoni con già qualche deposizione alle spalle, consolidata da

una "lotta" per il territorio nell'acquario comunità,darebbe più garanzie.Forse :yup:

Lo vorrei fare io infatti...bravo :-bd

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.