Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Come da titolo mi è morto un altro cory.

 

Questa volta ho visto il comportamento strano.

 

Prima stava fermo sul fondo isolato, poi cercava di muoversi ma sembrava che le pinne e il corpo seguissero la corrente e non la sua volontà ( come se fosse senza spina dorsale, per intenderci). Quando cercava di nuotare, sembrava paralizzato da un lato del corpo, fluttuava nell'acqua e girava intorno poi si adagiava sul fondo...è andato avanti cosi per due giorni. Oggi era morto sul fondo.

 

E' stata una tortura vederlo in queste condizioni e non poter fare nulla, qualcosa continua a non andare per il verso giusto e sinceramente non è più un piacere.

 

 

Non riesco a capire da cosa dipendano quste morti (non essendo forse del tutto un caso, visto che è la seconda volta che succede)

 

Non ho ancora inserito la torba, sinceramente non pensavo potesse succedere ancora.

 

Sono molto tentato di smantellare il tutto e FORSE ricominciare da zero, anche se tutto è così strano, ho seguito a pennello i consigli, e da ciò che mi dite non cè nulla di sbagliato!

 

I valori sono idonei, eccetto la solita e costante ammoniaca.

  • Replies 10
  • Views 3.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

non ti abbattere fra!! è normale che qualche pescetto ogni tanto muoia.. secondo me non è un problema della tua vasca ma dei cory che hai comprato.. anche perchè tu non hai fatto nessun errore nell'avviamento della vasca!! può capitare che il pesce abbia proprio dei problemi!! ( io per esempio ho perso 10 otocinclus senza un apparente motivo.. i valori erano tutti perfetti ma probabilmente erano "condannati" già quando li ho presi!) fatti forza e tanti piccoli cambietti d'acqua per provare ad abbassare quella traccia di ammoniaca!!! :)

da come lo descrivi sembra una disfunzione della vescica natatoria nn è che si possa fare molto, comunque devi limitare la tossicità dell ammoniaca prendi la torba e abbassa il ph..

da come lo descrivi sembra una disfunzione della vescica natatoria nn è che si possa fare molto, comunque devi limitare la tossicità dell ammoniaca prendi la torba e abbassa il ph..

 

sono d'accordo con Tony, se l'ammoniaca e presente in vasca , quel-altri valori importano poco.

A me e' successo di perder diversy cory appena comprati, mentre gli albini son resistentissimi...tranne quando mi e' andato in tilt il termometro e me li ha strinati a 34 gradi anche se tre son sopravissuti comunque..

Certo che questa ammoniaca e' un bel mistero..hai provato a cambiar mangimi, le calamite..

 

  • Author

Mi è venuto un dubbio.

 

Questa traccia di ammoniaca può essere dovuta a quando utilizzai del silicone acetico CON ANTIMUFFA, per ripassare le siliconature?

Quando me ne accorsi,ripassai successivamente il silicone dato, con dell'altro per acquari, acetico, ma senza antimuffa.

Magari non ho coperto del tutto il silicone "dannoso" e ora rilascia sostanze che producono ammoniaca!

Non so se può essere quello.

Adesso che valori hai in vasca? Di durezza e principalmente di pH intendo, perché se riusciamo a portare un pH sotto il 7, andando per esclusione potremmo purtroppo parlare di avvelenamento.

Io non mi ricordo se te l'avevo chiesto. Il test dell'ammoniaca l'hai fatto sempre con lo stesso reagente, o hai provato anche con altre marche?

Io non mi ricordo se te l'avevo chiesto. Il test dell'ammoniaca l'hai fatto sempre con lo stesso reagente, o hai provato anche con altre marche?

 

Pensavo di chiederti la stessa cosa

  • Author

Il test funziona, perchè nell'altro acquario mi da 0!

 

@@tatore, il problema è che con la torba, non rendo dannosa l'ammoniaca, ma non risolvo cmq il problema.

Perchè non riesco ad avere un acquario normale!!!!

per l'antimuffa potresti provare ad inserire del carbone attivo, magari la parte "tossica" riesce ad eliminarla...

 

Per i cory anche io ho avuto sempre problemi , gli aenus morivano sempre 6 su 10 , ma quelli che sopravvivevano crescevano in grazie e robustezza...

gli sterbai invece lit rovo parecchio più resistenti.. dopo Naq aiutai un amico a portare i pesci rimasti in negozio... dopo 2 giorni mio padre trova in macchina una bustina con 3cm di acqua marrone e uno sterbai mezzo morto dentro , l'ho preso e messo in una vaschetta .. bhe ad oggi quello sterbai ha cacciato un colore nero spettacolare e le pinne ventrali sono più arancioni di un melon ... peccato che sia solo in vasca

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.