Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

finalmente un po di vita nella mia vaschetta....

 

 

considerate che le luci non sono quelle definitivie e quindi i colori non rendono come dovrebbero

 

@@tatore

nel negozio dove ho preso il lysmata ho visto un bel sarcophyton....prezzo €40,00

che dici ci starebbe bene nella mia vaschetta?

il prezzo secondo te è esagerato?

  • Replies 214
  • Views 37.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Ti conviene sempre pensare che più ti butti sul grande, e più soldi devi mettere poi per gestirlo, e il primo problema è sempre la luce, l'illuminazione, che deve essere sempre proporzionata alla prof

  • Si, io parto subito con le critiche: finché non vedo una luce adeguata non ti faccio un complimento nemmeno pagato Per il Tunze Nano: io l'ho cambiato perché all'interno dell'acquario prendeva spaz

  • Per quanto riguarda la Trachy, io la mia l'avevo buttata....se non fosse stato per un caso che la spostai, dal fondo alla roccia e guarda i due link. Incredibile, no? E sto continuando così...probabil

Posted Images

e finalmente..quindi hai sistemato i problemi di fosfati e nitrati che ti trovavi in vasca..il sarcophyton penso lo potresti mettere mi sembra di sentirlo spesso nominare quindi sarà di facile gestione..

  • Author

per il problema nitrati spero di si hehehehe....

terapia d'urto con cambi cospicui per la vasca.

ho sistemato la salinità e la densità e ora i valori sono perfetti....ho a disposizione comunque delle resine anti po4 e no3

stasera se riesco rieffettuo i test e vediamo come va nel caso metto in funzione l'eden501 e lo carico con la resina

Alvar prova a farglielo scendere a 30-35 ... sapendo quanto li pagano in media, ti dico che potrebbe scendere .. magari se sei interessato a 2 coralli te li fa a 60-70 la coppia

  • Author

speriamo ci proverò.....ma prima devo racimolare qualche euro per l'acquisto heheheheheheh

e gli altri coralli che hai messo quali sono? e che luci hai ora montate?

  • Author

no altri coralli niente per il momento....intanto sto vedendo come reagisce la xenia e come si comporta il lysmata....

su una rocca però era già presenta una piccola colonia di palythoa al momento dell'acquisto ed ora mi ha ricoperto interamente la roccia....

devo fare qualcosa per contenerla.

dopo svariati tentativi credo di aver trovato la giusta posizione per la xenia...ora quando si apsre sembra ancora più grande rispetto a quando l'ho ripresa in video....il lysmata invece è sempre attivo ma se ne sta sempre in quell'angolo....chissà quanto lo accupa nella pulizia hehehe...

per le luci monto ancora i 3 neon t5 da 13W in attesa che su acquariumline arrivino le energy saving che devo prendere....spero al più prewsto vorrei iniziare avedere tutto sotto la giusta luce :)

Bravo, Alvar. Io ho apportato qualche cambiamento al mio, per ospitare più SPS. Adesso se riesco a farti qualche talea o roccetta con dei discosomi colorati..

Come stai a valori?

  • Author

sai che sarebbero accettati ben volentieri hehehehe....

salinità e densità perfetti!!!!

domani farò gli altri test anche se con con i cambi che ho fatto....i valori degli ultimi test fatti corrispondevano perfettamente ai voalori indicati dal sale che sto usando

per il momento visto che in vasca c'è quasi niente non sto integrando niente...poi più in la vederemo se sarà necessario.

 

per il sarcophyton che ne dici? sarebbe un'acquisto corretto per la mia vasca?....

gli ocellaris potrebbero andarci in simbiosi?

Ma aspetta per gli ocellaris.

Intanto pensa a mettere vita, e poi pesci. Metti un sarcophyton, altri molli...e alla fine vedi.

I pesci alla fine.

  • Author

si si certo...era una domandina giusto per sapere.....comunque ieri sono andato a roma e poi sono passato in un negozio a frosinone e non sono tornato a mani vuote....prima parte del mio regalo da parte di federica :)

una bella sinularia e una bella colonia di zoanthus di 3 colori diversi....

sono in vasca da ieri sera appena posso vi posto le foto.

 

@@tatore

da natura amica ho visto una bel cubo 40*40*40 con un unico vetro che prende la parte forntale e i laterali.

lo hanno a 100€ e ci stavo facendo un pensierino per la parte finale del mio regalo hehehehe

che ne dici come prezzo è buono?

Ti conviene sempre pensare che più ti butti sul grande, e più soldi devi mettere poi per gestirlo, e il primo problema è sempre la luce, l'illuminazione, che deve essere sempre proporzionata alla profondità della vasca, all'ampiezza della superficie, e agli animali. Se ancora hai titubanze con la luce per l'acquario che stai tenendo, meglio mantenersi e contenersi con quello...ricorda che un upgrade lo puoi sempre fare, non buttando nulla. Ma le spese diventano quadruple ampliando anche di pochi cm la vasca.

Scusa se parlo coi...soldi tuoi, ma ho vissuto in passato il marino come un incubo, quando vedevo con quale facilità i soldi sparivano.

Cerco quindi di evitare che si spendano maldestramente.

@@Alvar_Hanso aggiornamenti?? dai metti un pò di foto..........

  • Author

ciao ragazzi scusate per la pochissima presenza sul forum....rispondo all'appello di lz92 e posto un po di foto della vaschetta....

grazie all'apprezzatissimo regalo di compleanno da parte della mia ragzza ora la mia vaschetta si presenta cosi...

 

i colori purtroppo sono falsati sia dal cellulare che dalla gradazione kelvin dei t5 che sto utilizzando....

ma @@Lz92 come hai fatto ad ottenere nelle foto quella bella fluorescenza? è solo la luce lunare che hai preso?

 

@@tatore

che ne dici?

mi consiglieresti qualche corallo da inserire nella parte centrale ed alta della vasca....non so cosa potrei mettere

2012-04-15-030 (Medium).jpg

2012-04-15-031 (Medium).jpg

2012-04-15-032 (Medium).jpg

2012-04-15-033 (Medium).jpg

2012-04-15-034 (Medium).jpg

2012-04-15-036 (Medium).jpg

2012-04-15-037 (Medium).jpg

2012-04-15-038 (Medium).jpg

2012-04-15-045 (Medium).jpg

2012-04-15-052 (Medium).jpg

2012-04-15-053 (Medium).jpg

complimenti roby una bella vaschetta..... si l'effetto è dato solo dalla luce lunare.....

Molto carina :) i pagliaccio dove li hai presi? sono di cattura o di allevamento?

Bravo, Palithoa, zoanthus, Euphyllia...adesso potresti trovare dei calici di Caulastrea furcata tipo verde fluo, che si trovano sul mercatino di AP o di Reefitalia, e un animale che punti verso l'alto..non so, un Sarcophyton e una gorgonia zooxantellata. Ma non andare molto oltre. Una cosa buona dell'inserimento di questi animali nello specifico è che vogliono un pò la vasca grassa, con una punta di PO4, quindi ci si può rilassare sicuramente.

ottimo.

Mi illustri nello specifico valori e illuminazione, Alvar?

  • Author

complimenti roby una bella vaschetta..... si l'effetto è dato solo dalla luce lunare.....

 

grazie mille....hehehehe....ma dov'è che l'hai presa questa luce lunare??

 

Molto carina :) i pagliaccio dove li hai presi? sono di cattura o di allevamento?

 

grazie mille mustang diciamo che come prima esperienza almeno sta venendo su qualcosa di guardabile :).....

lo sai che non lo so......penso di allevamento...vediamo se @@Lz92 lo sa visto che frequenta questo negozio da prima di me

li ho presi a latina.....il negozio non mi ricordo come si chiama.....

  • Author

@@tatore

ciao zio scusami se ti faccio un'altra domandina prima di rispondere alla tua heheheheh

finalmente su acquariumline sono arrivate le lampade che mi servono e domani vorrei fare l'ordine.....

pensavo di prendere

2x energy saving 24w 12000°k

1x energy saving blu attinica 24w

 

che dici può bastare per ottenere un buon spettro luminoso?

o ne aggiungo un altra bianca?

 

oppure ne prendo(sempre oltre a quelle citate all'inizio) una "combo" 12000°K-25000°K

 

dimmi tu cosi domani faccio partire l'ordine e finalmente risolvo il problema luce iniziando a godermi i colori della vasca come si deve :)

grazie!!!

 

ps. domani faccio tutti i test e ti illustro la situazione attuale

  • Author

ultima domandina giuro.....cosi lo inserisco nell'ordine....

per i pagliaccetti devo prendere del granulato specifico o possono mangiare anche il granulato che do per i discus?

vi prego non uccidetemi per questa domanda stupida ma è il mio modo d'essere dopotutto.....mi sono fatto conoscere sul forum proprio con questo tipo di domande hehehehe

 

per i coralli che ho inserito....basta solo la luce per farli crescere bene o devo prendere qualcosa di specifico per alimentarli?

grazieeeeeeeeeee

Allora...per le luci è meglio avere una luce a spettro blu, tipo attinica, e la rimanenza da 10 a 14k (non metto i tre zeri), quindi 12000 mi sembrano ottimi. Va bene insomma. Lascia perdere la 25000 che per esprimere tutti quei °K minimo è pitturata all'interno.

Per quanto riguarda l'alimentazione dei coralli devi molto capire la loro catena alimentare, complessa da spiegare, facile da ottenere. Serve del phytoplancton, perché viene usato da molti filtratori come elemento diretto alimentare, mentre è il nutrimento dello zooplancton, che diventa alimento dei coralli-

Quindi la catena (grossolanamente) è:

phyto (alimento per zooplancton e gorgonie+filtratori come spirografi etc)

Zooplancton (che si nutre anche di fito) che va ad alimentare sps e molli.

Per i pagliaccetti meglio usare artemia, ma una caccola piccolissima, devono essere 6-7 artemie che vagano per l'acquario. Non dimenticare che il filtraggio è affidato alle rocce, che non sono cannolicchi, quindi tutto il cibo diretto ai pesci per il 30% diventa nitrato e fosfato. Regolati. Gli alimenti per coralli te li illustrerò successivamente, non ne hai bisogno adesso.

  • Author

mmmm...di artemia ho solo quella liofilizzata...mi sa che non va bene...comunque su acquariumline ho visto del mangime indicato per pesci di piccola taglia semmai prendo quello

 

quindi per il momento appena posso devo prendere il phyto per il resto c'è tempo....capito bene? :)

Si, phyto e zoo, come questo: http://www.aquariumline.com/catalog/xaqua-coral-food-nanoplankton-50gr-nutrimento-specifica-coralli-molli-filtratori-micron-p-10888.html . Io do il camallanus, ma non è disponibile al momento. Meglio il phyto, e se vai da Natura-amica fatti dare quello fresco. Il migliore è il DT's, ma non si trova. Lo aveva Natura amica, e si tiene in frigo. Una vera figata-

  • Author

quello che mi ha linkato lo avevo visto anch'io...ma sforo con il budget a disposizione per l'ordine.....no lavoro, no party......

che dici posso aspettare ancora un po prima di prenderlo o è indispensabile?

Certo, fai dopo, Alvar. Se ci vediamo una lacrima di Camallanus te la posso dare io. Trattasi di ml di roba, e se in polvere vanno diluiti moltissimo e poi dati. Fin'ora ti ho fatto una scaletta di priorità nell'acquisto, e mi pare che tu l'abbia rispettata.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.