Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Sconsolante lo scenario almeno nella mia regione per i discus. Prezzi veramente assurdi e una qualità scadente.

Sono andato in 2 negozi e i discus in vendita sono al massimo 11-12 cm. Si trovano melon, rosso turchese, cobalt ed esemplari

non meglio identificati. In ogni vasca ce n'e' almeno uno in procinto di andarsene al creatore. Vasche sempre piccole.

I melon i più cari: 95 euro (11 cm), un solid blu da 7 cm a 48 euro, un blu a 69,5 euro.

Melon pieni di melanofori e la forma che lascia a desiderare, come tutti gli altri del resto.

Non penso siano giustificati questi prezzi. Proprio non ci siamo!

  • Replies 26
  • Views 15.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

purtroppo nei negozi non lasciano fare foto altrimenti potrei fare un book di discus lasciati a se stessi e venduti a prezzi folli.

Beh, a roma vendono "coppie" di discus a 300 euro, che è difficile distinguerli da triglie. Una cosa aberrante. Purtroppo non so se dietro c'è l'intento di scoraggiare l'acquisto dei discus, se sono in conto vendita, o altro...ma non credo che, nella stragrande maggioranza delle volte, arrivino così...storti i pesci. Perché molte volte sono malformati, a parte melanofori e barre (fatalità poi scelgono per la vendita sempre pesci con sangue pigeon o diamond, che di barre non ne hanno nemmeno da morti).

So solo che questo è il vero prezzo che paghiamo. La pessima "mostra". Enfatizzi un pesce, e andando a comprarlo vedi i mostri. Non vale proprio...

mamma che prezzi , da me sono un pò piu bassi ma i dischi sono orrendi , cè una vasca sarà sui 400 litri dove ci saranno una 20ina di ibridi molto brutti di forma e di tutto e li vogliono 59 euro ad esemplare , tempo fa poi cera una vasca angolare sarà anche li sui 400 litri è molto alta e c erano dischi stendker si 10 cm non erano brutti brutti ma non erano campioni di certo e volevano 29 euro ad esemplare secondo me un buon prezzo , poi ultimamente si è svuotata la vasca ed hanno messo dei mini dischetti meno di 4 cm molto brutti...sempre a 29 euro a pesce..mentre in un altro garden cè da un paio di mesi una coppia di melon a 240 euro , non mi sembravano nemmeno tanto brutti

qui in veneto per un discus adulto vogliono dagli 80a 160 euro mentre 4cm a 30-35 euro..bisognerebbe appendere sulle porte di questi negozi un elenco degli allevatori che meritano veramente di essere pagati per i loro discus (vedi sg,dm farm,etc)...

Se preferite ci son gioiellerie del discus ..il prezzo minimo x i pesci di cui ho chiesto il prezzo era sui 350-450 di taglia media ma molti erano sugli 800 a pesce..qualche piccolo aveva cifre inferiori ai 100..

Infatti i red li avevo resi da questo negozio x 450E..

Sicramente son i discus piu belli che ho visto in giro..ma..

La cifra qui a pc e' di circa 70-80 E x pesci sui 7-8 cm, 150 E i piu grossi..ma son inguardabili..

madò che cifre 800 euro al pesce , non voglio sminuire un prezzo che magari comprende tantissime cose , ma 800 euro ragazzi è piu della metà di uno stipendio di un operaio italiano..

A me mi sono stati chiesti 1800E per 5 pesci di circa 12 cm,forse stiamo veramente esagerando........ :eek: :eek:

non sarò un super esperto ma a me sembravano si belli nella forma e colore ma..................

A me sono stati chiesti 1800E per 5 pesci di circa 12 cm,forse stiamo veramente esagerando........ :eek: :eek:

non sarò un super esperto ma a me sembravano si belli nella forma e colore ma..................

Ragazzi ... io sono un semplice utente ... evitate di giudicare se non vi piace questa politica, nessuno vi ha puntato la pistola per comprare quei pesci :-)

 

e poi si sa in tempo di crisi ... con quella cifra mi faccio un bel viaggio di piacere in germania o belgio e vengo a casa piu' soddisfatto.

 

ciao belli :yup:

  • Author

Scusate ma nell'ultime due ore non seguivo. Non facciamo nomi quando non parliamo bene di qualcuno per favore ma restiamo sul generico.

Grazie a tutti.

qual'è il prezzo giiusto secondo voi?

non ce un prezzo giusto secondo me. ogni uno a i suoi prezzi. io ho pagato 350€ per un discus(e non e stato l'unico) pur sapendo che parte da origini con 10€. se a uno piace compra.

  • Author

Il prezzo giusto non esiste, ma esiste il buon senso che purtroppo non è misurabile.

Fin'ora si è parlato o di prezzi alti con discus scadenti, e prezzi troppo alti per discus belli. Ma non c'è niente nel mezzo?

secondo me, se il proprietario(negoziante) vede che il compratore(acquirente) se intende, e preparato, e sa quello che vuole comprare non puo sparare i prezzi cosi a caso. a me e successo che un pesce che costava 200€ l'ho comprato a 60-70. se deve sapere anche negoziare, ogni uno tira la brace sotto la sua pentola. o visto dei casi quando per una moria di un trasporto intero se caricava tutto sul unico in vita

Secondo me è vero che si fa leva sul desiderio irrefrenabile degli appassionati, è vero che molti prezzi sono ingiustificati, ma ognuno fa quello che vuole. Ho pagato discus 350 euro l'uno, ma anche oggi sarei disposto per esemplari di discus che dico io a pagare le stesse cifre...ad averceli però i soldi.

L'importante è rendersi conto che sono "paccate" di soldi, e che dal momento in cui li diamo e portiamo a casa il pesce non possiamo più tornare indietro.

Rendiamoci conto che un singolo animale costa quanto una vasca intera, o quanto un filtro elettronico ecc... io ultimamente li faccio questi paragoni.

Poi, se passate per la corte del marino, vi rendete conto che i discus costano poco rispetto alle acropore o alla tecnica (schiumatoi, plafoniere da 3000 euro ecc...).

E' tutto talmente relativo...

I Cuipeuà o i red Iça non sono i pesci per antonomasia più grossi, e spesso non superano i 13 cm. Ma solo se hai conoscenze e sedere li trovi, ma a caro prezzo. Non potremmo mai far avvicinare un appassionato a quest'hobby proponendogli questi paragoni. Ci arrivi dopo.

@@tatore , ma che anche te hai comprato a 350 ? ma che sei matto ? =)) 8-} :011:

scusate l'OT, ma non ho resistito X_X

Il prezzo giusto non esiste, ma esiste il buon senso che purtroppo non è misurabile.

Fin'ora si è parlato o di prezzi alti con discus scadenti, e prezzi troppo alti per discus belli. Ma non c'è niente nel mezzo?

Ciao Maury ! :-bd

Non parliamo di discus scadenti... quelli meglio lasciarli a chi se li mette in negozio (valutazione generale, l' esemplare sfigato su tanti capita).

Il prezzo giusto per esemplari in salute lo fa secondo me il disegno, il pattern, a volte anche la genealogia. Difficile avere un metro di giudizio, posso solo un affermazione di cui son sicuro, parlando di WILD ... la prima scelta , i cosiddetti pesci AAA vengono venduti in giappone ad un prezzo che varia dai 500 euri ai 1500, capite che arrivando da noi pesci in salute si ma nemmeno paragonabili a bellezza a questi esemplari non posso pagarli quelle cifre sopra esposte.

Se voglio dei discreti pesci e li voglio pagare il giusto prezzo vado a farmi un giretto di piacere in belgio o germania cosi torno a casa contento per il viaggio e perche ho scelto tra molti esemplari pagandoli il giusto ( 100/300 euro ???)

 

intendo cose del genere

:-bd

 

ciao :-bd

A me sono stati chiesti 1800E per 5 pesci di circa 12 cm,forse stiamo veramente esagerando........ :eek: :eek:

non sarò un super esperto ma a me sembravano si belli nella forma e colore ma..................

Ragazzi ... io sono un semplice utente ... evitate di giudicare se non vi piace questa politica, nessuno vi ha puntato la pistola per comprare quei pesci :-)

 

e poi si sa in tempo di crisi ... con quella cifra mi faccio un bel viaggio di piacere in germania o belgio e vengo a casa piu' soddisfatto.

 

ciao belli :yup:

 

Sicuramente Vale.....nessuno ci punta una pistola alla tempia....ci mancherebbe........solo che (ed in questo caso parlo per esperienza vissuta).........spesso il "commercio" Italiano nasconde (specie nell'hobbistica) "bufale" vendute per "oro zecchino".....e questo io non lo trovo per niente eticamente corretto.

 

Anche se in realtà l'eticamente corretto nel commercio l'ho trovato veramente in pochissimi posti.

 

Per concludere se parliamo dell'acquariofilia......ho sempre visto che in molti casi viene considerato un hobby quasi "d'elite"......altra cosa che sinceramente non ho mia accettato come concetto.........non vedo perchè in alcuni casi dovrei pagare il doppio se alla fine con un minimo di "onestà" si riuscirebbe a pagare molto meno e ad avere qualità decisamente migliore di quello che generalmente si vede in giro per i vari negozi.

@@46valentino46 pensa che negli anni '90 i giappa offrivano un dollaro a spot per i superspottati green, e non esisteva che fossero secondi a qualcuno nello scegliere i pesci: prima loro, poi gli altri. Arrivano poi gli italiani, che non hanno criteri di bellezza come discriminante per la scelta, ma di prezzo. Poco. E per loro c'è l'immensità della...monnezza. Non credere che in Germania o chissà dove ci sia moooooolto meglio, ma almeno puoi scegliere. E' questo il vero vantaggio. Un conto è trovarsi venti pesci e doverne scegliere 4. un conto è averne 2000 e doverne scegliere 6. Se permetti....

titi[/color]' timestamp='1332531707' post='57598'] @tatore , ma che anche te hai comprato a 350 ? ma che sei matto ?
Beh, gli heckel cabeça azul da Andrea li pagai tanto. Ma nessuno mi costringeva. Solo che quando arrivavano ero il primo a vederli, e non resistevo. :o

Ma vedevo le bolle e le fatture...e ti posso garantire che non costavano molto meno al venditore.

@@46valentino46 E per loro c'è l'immensità della...monnezza. Non credere che in Germania o chissà dove ci sia moooooolto meglio, ma almeno puoi scegliere. E' questo il vero vantaggio. Un conto è trovarsi venti pesci e doverne scegliere 4. un conto è averne 2000 e doverne scegliere 6.

 

Salvo era proprio il concetto che volevo dire ... ma sai com' è ... io me meno via #:-S

ciao

il focus comunque era la pessima figura che la specie fà, così come viene mostrata nella stragrande maggioranza dei negozi per acquariofili. Soprattutto nelle grosse catene che fanno riferimento a franchising. Se potessi trovare un bollino da apporre su quelle vasche con la scritta "Io non ero nato per diventare così", lo farei volentieri.

ragazzi non parlo di wild,perchè non è il mio campo,ma io vi posso garantire che i negozianti non pagano dei discus di cm 5/6 a piu' di 6 euro per rivenderli a 20/25 euro min.... posso capire che i negozi hanno parecchie spese pero'...............................................

ma anche no! Ci sono rivenditori che li pagano eccome i pesci...ma son pochi. Non sono i pesci che si vedono nei garden, che hanno la matrice prettamente amatoriale come fonte.

Ma i rivenditori Tan, Lim, Jit Lai Seng, Wayne, ti garantiscono che con 6 euro non pagano nemmeno un vaffa. E la differenza però è evidente. non possiamo generalizzare né farne una questione di prezzi, ma di come si presentano.

Mi scuso x aver fatto nomi..

Quando si tratta di passione ognuno di noi tende a perder la bussola..io vedendo quei pesci stupendi li avrei presi tutti se avessi avuto vasche..e soldi da buttar via..

Eppoi capisco che chi ha finalita di gare e concorsi possa investire su un pesce pagandolo cifre spaventose..

Quel che mi da rabbia e' il fatto che alcuni commercianti ti trattan da imbecille totale approfittando spudoratamemte della situazione..cioe un appassionato che desidera e insegue un suo sogno..un bel pollo da spennare quindi..

Sicuramente il bello si paga e trovo giusto dar un peso a colui che alleva o seleziona pesci seguendo i criteri..

Una mia collega mi ha detto..ma che follia! Prenditi un gioiello piuttosto che un pesce! In effetti non ha tutti i torti visto che costan come gioielli..

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.