Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

@@tatore come promesso ecco il mio nuovo acquisto acquario e plafoniera led (80watt)

post-1744-0-12954900-1332179365_thumb.jpg

post-1744-0-52458800-1332179449_thumb.jpg

post-1744-0-06554100-1332179567_thumb.jpg

post-1744-0-58737300-1332179642_thumb.jpg

post-1744-0-35332500-1332179720_thumb.jpg

post-1744-0-25245300-1332179780_thumb.jpg

post-1744-0-80049800-1332179824_thumb.jpg

post-1744-0-06968400-1332179917_thumb.jpg

  • Risposte 16
  • Visite 4,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:
  • Autore

le misure della vasca sono 63*36*45

Inviato:

E allora è leggermente più grande di quella che io ho trasformata in marino, ti ci puoi divertire.

Dimmi cosa vuol fare da grande la vasca, se vuoi riempirla di aragonite per fare un DSB, o vuoi fare il berlinese di solo rocce, o entrambe.

Inviato:
  • Autore

non so @@tatore te lo volevo chiedere proprio ora ma mi hai anticipato secondo te che cosa sarebbe meglio?? io avevo pensato solo rocce...

Inviato:

Quello è a gusto.

Io ho avuto in prima battuta un berlinese, solo rocce ma era 260lt, quindi una tombola (€€€€€).

dopo averlo perfettamente riempito, superaccessoriato ecc...mi sono rotto. E ho venduto tutto. Adesso il piccolo con il DSB (circa 40kg di aragonite, 10 dei quali provenienti da un altro acquario maturo) è davvero simpatico, con soli molli, molti colori e molto movimento. Tutto proporzionato anche alla luce. Tu hai luce per degli LPS e molli a sufficienza, quindi potresti pensarci prima di riempirlo.

Pensa a un fondo di 12 cm, o pensa ad almeno 13-15 KG di rocce vive. Una delle due opzioni.

Inviato:
  • Autore

diciamo vorrei mettere solo rocce per non farmi "fregare" dello spazio......

Inviato:

Ok, allora vai di berlinese. Penso che un 15 Kg di rocce ti potrebbero bastare. Però se nel dolce il layout è argomento gradevole, nel marino è un argomento importantissimo. Definisce tutto.-

Inviato:
  • Autore

si infatti.....che dici se abbondo con le rocce invece di 15 di kg una ventina non è meglio??? cioè più sono e meglio è giusto??

Inviato:

Dal punto di vista biologico si, chiaro. E' anche un valore relativo il peso perché ci sono delle sclerattinie bellissime e leggerissime, ma viaggiano col certificato CITES. Però ne trovi che sono grosse e pesanti che non servono a nulla. Quindi dovresti già avere in mente come fare più o meno il layout, e poi cercare le rocce giuste. Prima di riempire guarda dall'alto come si presenta, se c'è abbastanza spazio per i futuri coralli, e pensa a creare per loro delle posizioni "alla luce" numerose e ben servite dalla corrente.

Inviato:
  • Autore

per prima cosa devo vedere come proggettare il layout vorrei fare la rocciata verso l'alto cosi da avere spazio libero davanti per mettere le piattine dove andranno posizionati i coralli .... per le rocce non dovrei avere problemi il mio negozio le ha molte belle e incrostate (come si può notare su quell'altro acquario)

Inviato:

E' quello che ho io. Lo consiglio a tutti il 9002. E' strepitoso, anche se all'inizio è un pochino rumoroso. Ma credimi, piuttosto che spendere centoni a cavolo..questa è una spesa intelligente. Magari sacrifichi un pò di spazio perché è interno, ma fregatene. Devi solo vedere se il bicchiere cozza con la plafoniera.

Ti consiglio della tunze due prodotti: l'osmolator, e il 9002(skimmer).

Inviato:
  • Autore

si @@tatore va benissimo con la mia vasca prima di comprarla l'ho provato :dft012: ma dopo il rumore sparisce?

Inviato:

Si. Dentro la confezione troverai uno scovolo, che serve a pulirlo senza che lo ingrassi con le mani. Toccando il collo in cui avviene la schiumazione quest'ultima viene inibita dal grasso che lasciamo. Quindi usa sempre quello. Una volta che si...usura la fessura che vedrai, è uno sfiatatoio, allora smetterà di fare rumore e non sentirai più nulla. E' davvero perfetto, come tutti i prodotti Tunze.

Inviato:
  • Autore

ok grazie della spiegazioni...... aggiornerò prossimamente.....

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.