Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Quale liofilizzato usi maggiormente 46 utenti hanno votato

  1. 1. Quale liofilizzato usi con più frequenza?

    • Chironomus
      5
    • Artemia salina
      24
    • Tubifex
      7
    • Krill o altro
      1
    • Non uso liofilizzato
      2

Si deve Accedere oppure Registrarsi per votare in questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato:

Io ho votato tubifex ma do anche artemia.. la marca non la so... me ne ha dato un sacchetto un negoziante qua vicino a me di quello che usano loro internamente...

 

I dischi gradiscono entrambi, gli altri invece non li ho mai provati...

Ecco il video che ho anche caricato sulla pagina della mia vasca.

 

 

http://www.youtube.com/watch?v=1SyTNPDW57E&feature=player_embedded

  • 5 months later...
  • Risposte 62
  • Visite 24,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Io ho votato tubifex ma do anche artemia.. la marca non la so... me ne ha dato un sacchetto un negoziante qua vicino a me di quello che usano loro internamente...   I dischi gradiscono entrambi, gli

Posted Images

Inviato:

complimenti per i pesci e la vasca in generale

Inviato:

ho votato per l'artemia....specialmente quella arricchita della SHG,come titi non so il motivo ma per quel tipo di marca i miei discus si sbranano a vicenda per arrivare primi sul cibo :47: somministro anche tubifex esclusivamente tropical (perchè si attacca bene al vetro)e viene apprezzato ma non ai livelli dell'artemia...

ho provato il krill ma è stato completamente snobbato e rifiutato(ed esce una puzza incredibile quando di apre il barattolo...)

il chiro solamente surgelato....

  • 3 months later...
Inviato:

riprendo un attimo il post per delle opinioni..

non riesco a trovare dell'artemia liofilizzata decente....tolta la SHG (che costicchia) le altre marche appena messe in acqua si sfaldano subito(ho provato askoll e sera),,qualcuno di voi ha consigli su qualche prodotto serio? ho preso pure il chiro liofilizzato ma i discus non lo vedono perchè non affonda,percui se avete della galleggianti come me scordatevi di usarlo...

Modificato da brex89

Inviato:

il tubifex lo attacco al vetro....mentre l'artemia avrei un cono galleggiante forato ma solitamente se inserisco il cubo in acqua (SHG)non fa nemmeno ora a bagnarsi che i discus si sono già lanciati per mangiarlo....cosa che non succede con chiro o artemia di altre marche...

Inviato:

perché sono viziati ! :011: cosi facevano anche i miei. dopo un può di tempo si abituano.

Inviato:

nn ti preoccupare se si sfalda reidrata con qualche goccia di vitamine che a pulire ci pensano i cory sul fondo

Inviato:
  • Autore

Mai usare l'artemia disidradata direttamente in vasca! E' sempre meglio reidratarla prima, con la stessa acqua dell'acquario. Si evitano pericolose occlusioni intestinali.

Inviato:

Sera a tutti innanzi tutto.

ossequi Salvo.

topic come al solito interessantissimo che colpisce nel segno e soprattutto mette in evidenza una cosa: la voglia di pompare il pesce con una alimentazione al top che permetta di fargli esprimere tutto il potenziale di crescita.

Dunque partendo da questo spunto e pensando che in tutti gli individui la carenza anche solo di qualche aminoacido o vitamina porta a problemi di sviluppo,ho deciso di integrare l'alimentazione con 5liofilizzati diversi: artemia tubi chiro e dafnie(di goose fish a etti)e krill di acquaristica...naturalmente do un pezzetto di tutto al di,più il granulare. :cigar:

  • 2 months later...
Inviato:
  • Autore

E' anche possibile "pompare" il pesce con liofilizzati, ma non ne trovo assolutamente l'utilità. Usato a sproposito il liofilizzato (parlo dell'artemia e di più il tubifex) non apporta grandi giovamenti, tutt'altro.

Esclusi completamente dalla mia lista sia il krill che i chironomus. Sono più adatti ad altri animali acquatici.

Inviato:

uso il tubifex una volta a settimana come variante nella dieta, ma concordo con Salvo nel dire che non è un alimento con cui eccedere!

Inviato:
  • Autore
tatore[/color]' timestamp='1322997927' post='45465'] Esclusi completamente dalla mia lista sia il krill che i chironomus.
Mi riferisco ovviamente ai liofilizzati.
Inviato:

il chiro liofilizzato i discus non lo vedono nemmeno.in passato ho provato in vari modi a darglielo ma è troppo piccolo /leggero e galleggia in giro per la vasca...

il krill forse ha il problema inverso,troppo grande per la bocca del discus (provato sia con ibridi che con wild)...percui eliminati entrambi dalla dieta....

Modificato da brex89

Inviato:
  • Autore
brex89[/b]' timestamp='1322999446' post='45472'] il chiro liofilizzato i discus non lo vedono nemmeno.in passato ho provato in vari modi a darglielo ma è troppo piccolo /leggero e galleggia in giro per la vasca... il krill forse ha il problema inverso,troppo grande per la bocca del discus (provato sia con ibridi che con wild)...percui eliminati entrambi dalla dieta....
:011: :011: Drastico e conciso.

Infatti oltre al problema..ehm..tecnico, a me sa proprio che del chiro e del krill rimanga solo il guscio, che è chitina, per carità, quindi ottimo. Ma con la polpa dentro penso che sarebbero più apprezzati. :nohope:

Inviato:

il chiro liofilizzato i discus non lo vedono nemmeno.in passato ho provato in vari modi a darglielo ma è troppo piccolo /leggero e galleggia in giro per la vasca...

il krill forse ha il problema inverso,troppo grande per la bocca del discus (provato sia con ibridi che con wild)...percui eliminati entrambi dalla dieta....

 

Noi in passato il chiro lo usavamo quando i pesci erano debilitati, e lo mangiavano eccome... Al momento la dieta sta escludendo quasi tutti i liofilizzati (tranne l'artemia), e stiamo tornando alle origini, con mangime secco e pastone...

  • 4 weeks later...
Inviato:

Io ho scoperto da poco che i miei impazziscono per il Krill, una-due volte a settimana massimo glieli servo reidratati con il metodo "siringa" in modo che affondino subito e devo dire che ne vanno veramente pazzi

Inviato:

Ho votato x l'artemia, i tubifex che rimangono più a galla non sembra interessargli.

Inviato:

Ma con il krill come fate?? visto che è molto piu' grande della loro bocca..?

Inviato:

Ma con il krill come fate?? visto che è molto piu' grande della loro bocca..?

 

io lo metto direttamente in vasca, e loro lo frantumano , anche i miei vano pazzi

Inviato:

Ma Titi lo frantumano dopo molto tempo quando è diventato molle?? o lo immetti già idratato?? non inquina??

Inviato:

Ma con il krill come fate?? visto che è molto piu' grande della loro bocca..?

I miei lo "masticano", cioè i pezzi più grossi li prendono, li tengono in bocca masticandoli un pò, poi li risputano e li riprendono anche più volte, però io li reidrato prima e sono già morbidi, a metterli secchi ho paura che possano creargli dei danni interni visto che sono duretti.

Qualche esemplare, non tutti, invece li prende e li scuote molto energicamente per spezzarli, tipo come fanno gli squali :dft010:

Inviato:

Azzolinoooo -__- io il mio lo buttai perchè lo feci a pezzi e lo somministrai badando di togliergli la testa ecc ecc e manco morti se lo filarono,ma li avevo anche da 10/15 giorni... ho letto le supe proprietà 70% di proteine sono un bel biglietto da visita,almeno uan volta a settimana.....

Io in genere l'ultimo pasto delal giornata dò il dolce e somministro a giro Chironomus,tubifex,artemia e volevo aggiungere anche il krill.... voglio provare...ma tu che marca usi???

Inviato:

Azzolinoooo -__- io il mio lo buttai perchè lo feci a pezzi e lo somministrai badando di togliergli la testa ecc ecc e manco morti se lo filarono,ma li avevo anche da 10/15 giorni... ho letto le supe proprietà 70% di proteine sono un bel biglietto da visita,almeno uan volta a settimana.....

Io in genere l'ultimo pasto delal giornata dò il dolce e somministro a giro Chironomus,tubifex,artemia e volevo aggiungere anche il krill.... voglio provare...ma tu che marca usi???

 

Io uso il Sera, lo dò una-due volte a settimana reidratato anche con qualche goccia di vitamine, alla coppia nel cubo invece anche una volta al giorno insieme al chironomus

Inviato:

io uso il liofilzzato arricchito di artemia della shg e lo metto direttamente in acqua, fin'ora nessun problema tranne che vienne spolverato molto rapidamente

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.