Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Provenienza discus / valori acqua 11 utenti hanno votato

  1. 1. Da dove arrivano i vostri amati dischetti?

    • provenienza nazionale
      6
    • provenienza tedesca
      2
    • provenienza asiatica
      1
  2. 2. A che valori medi allevate i vostri amati dischetti?

    • acqua dolce ph 5,5-6,5 conducibilita' 150-300
      2
    • acqua medio dura ph 6,5-7,5 conducibilita' 300-450
      6
    • acqua dura ph 7,5-8 conducibilita 450-600
      1
    • acqua oltre ph 8 conducibilita oltre 600
      0

Si deve Accedere oppure Registrarsi per votare in questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato:

Ciao a tutti,

mi piacerebbe confrontare le varie provenienze di discus con i valori medi in acquario... chissa da cosa nasce cosa, un po' di statistica non fa mai male :dft010:

 

votate , votate

 

p.s. puo ' essere che il 1 dei valori dell' acqua non combini con i vostri, in questo caso fate riferimento alla conducibilita'

  • Risposte 18
  • Visite 5,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Beh lo Stendker è il più grosso ma è anche il più vecchio (2 anni circa) ma gli SG crescono molto bene, l'asiatico è congelato da quando l'ho preso (non sò quanti anni ha) ed è l'unico ad avere avuto

Inviato:

Ammazza, Valentino. poi mi insegni a impostare così i sondaggi. Dieci e lode!!

Voto per quello che ho in questo momento. Discus SGDiscus, valori medi.

Inviato:

Provenienza Mia e F. Sanelli, acqua tenera Ph 6,7 cond. 250 kh 2, acqua tutta ro con sali.

Grande Giulio ottimo sondaggio:045:

 

 

Inviato:

tedesca e nazionale , credo sia una bella accoppiata e valori medi da 6,5/7 di ph sign0098.gif

interessante sondaggio ...bravo giulio sign0098.gif

Inviato:

Una buona idea.

Però io alla prima domanda avrei aggiunto anche provenienza "europea".

Per quanto riguarda i miei pesci, ho sempre comprato di più in Germania -Stendker-, però la coppia proviene dalla cecoslovacchia.

Non mi chiedere l'allevatore perchè non era mia, quindi non ho la più pallida idea.

Per i valori votato la seconda.

Inviato:

Io prendo il 99% dei discus dall'italia con valori del ph da 7 a 7,3... sign0098.gif

Inviato:
  • Autore

Io prendo il 99% dei discus dall'italia con valori del ph da 7 a 7,3... sign0098.gif

Fraie una misuratina con il conduttimetro riesci a dargliela ? :dft010:

grazie

Inviato:

La cond che ho nelle mie vasche è conducibilita' 300-400 tagliano l'acqua di rete con osmosi.

Inviato:

Io li ho di tutte e tre le provenienze, ma visto che la maggioranza sono Italiani (SG discus) ho votato Italiani.

Inviato:
  • Autore

Io li ho di tutte e tre le provenienze, ma visto che la maggioranza sono Italiani (SG discus) ho votato Italiani.

hai notato dirrenza di crescita tra varie provenienze o avuto patologie ?

spero di no comunque solo a livello informativo... :dft012:

ciao

Inviato:

Dalla statistica si evince che il nazionale sta andando alla grande , sono stracontento che il discus in italia sta crescendo , e che la passione che ci lega attorno a questo ciclide e' sempre piu' forte , ci voleva proprio una bella smossa , eravamo all'eta' della pietra ...di strada ne dobbiamo fare ma gia' e' qualcosa ..guarda NAQ credo sia la prima vera fiera di acquariologia svolta in Italia.

Inviato:

Io li ho di tutte e tre le provenienze, ma visto che la maggioranza sono Italiani (SG discus) ho votato Italiani.

hai notato dirrenza di crescita tra varie provenienze o avuto patologie ?

spero di no comunque solo a livello informativo... :dft012:

ciao

Beh lo Stendker è il più grosso ma è anche il più vecchio (2 anni circa) ma gli SG crescono molto bene, l'asiatico è congelato da quando l'ho preso (non sò quanti anni ha) ed è l'unico ad avere avuto un eccesso di flagellati, per il resto mai avuto problemi (toccandoci) nonostante il mix di provenienze sia sconsigliatissimo.

Inviato:
  • Autore

 

 

Beh lo Stendker è il più grosso ma è anche il più vecchio (2 anni circa) ma gli SG crescono molto bene, l'asiatico è congelato da quando l'ho preso (non sò quanti anni ha) ed è l'unico ad avere avuto un eccesso di flagellati, per il resto mai avuto problemi (toccandoci) nonostante il mix di provenienze sia sconsigliatissimo.

 

+1 per l' onesta e il consiglio di non fare mix :dft010:

Inviato:

Infatti il piu' delle volte ,se si ha una gestione della vasca ottimale,il mix non causa grossi problemi , il guaio e' quando ti si presenta la malattia e non sai chi abbia portato l'agente patogeno ...comunque ritornando alle categorie , ho notato che gli europei sono piu' a loro agio in acque dure , mentre gli asiatici in quelle piu' tenere :smile:

Inviato:
  • Autore

Infatti il piu' delle volte ,se si ha una gestione della vasca ottimale,il mix non causa grossi problemi , il guaio e' quando ti si presenta la malattia e non sai chi abbia portato l'agente patogeno ...comunque ritornando alle categorie , ho notato che gli europei sono piu' a loro agio in acque dure , mentre gli asiatici in quelle piu' tenere :smile:

la penso come te ovvero

discus europei = acqua piu dura, sopportano meglio i nitrati e soffrono dall' allergia alla nuova acqua

discus asiatici = acqua tenera, sopportano male i nitrati ma in conpenso sono abituati a cambi anche del 90 % non sortendo malessere da acqua nuova.

 

l' unica cosa... vista la premessa io non mischierei, avresti solo mezzo acquario felice :dft012:

ciao

Inviato:
  • Autore

Infatti il piu' delle volte ,se si ha una gestione della vasca ottimale,il mix non causa grossi problemi , il guaio e' quando ti si presenta la malattia e non sai chi abbia portato l'agente patogeno ...comunque ritornando alle categorie , ho notato che gli europei sono piu' a loro agio in acque dure , mentre gli asiatici in quelle piu' tenere :smile:

la penso come te ovvero

discus europei = acqua piu dura, sopportano meglio i nitrati e soffrono dall' allergia alla nuova acqua

discus asiatici = acqua tenera, sopportano male i nitrati ma in conpenso sono abituati a cambi anche del 90 % non sortendo malessere da acqua nuova.

 

l' unica cosa... vista la premessa io non mischierei, avresti solo mezzo acquario felice :dft012:

ciao

Inviato:

Quoto in pieno quello che avete pienamente illustrato.

Inviato:

grande Valentino , pero ti sei dimenticato una cosa ... ci sono anche discus che vengono dal america. percio io non posso votare. comunque acqua tenera :dft012:

Inviato:
  • Autore

grande Valentino , pero ti sei dimenticato una cosa ... ci sono anche discus che vengono dal america. percio io non posso votare. comunque acqua tenera :dft012:

Cavolo Titi tu non puoi votare ... facciamo a cambio di pesci cosi potrai votare ... hihiihihihihihihii

ciao :funny:

 

p.s. sono contento di averti conosciuto qui al NAQ in bocca al discus

1

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.